Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
rrechi
Nonostante quanto da me affermato in vari post relativamente alla complicazione di utilizzo della funzione live view sulla D300, ho voluto fare alcune prove per verificare l'utilit� in modalit� "cavalletto".

In tale modalit� la messa a fuoco avviene in modalit� a rilevamento di contrasto e non a rilevamento di fase.

In tale modalit� con la fotocamera montata su cavalletto si hanno tempi molto lunghi per AF, che peggiorano mantenendo sempre la modalit� cavalletto e tenendo la fotocamera in mano ... in questa situazione si ha quasi l'impossibilit� di ottenere una precisa messa a fuoco.

Qualcuno ha provato tale funzione con tale modalit�, riscontrando questi limiti ... oppure sbaglio qualcosa ???!!!
serfuset
Ciao, guarda se sbagli qualcosa allora siamo in due..
In effetti il sistema AF in modalit� cavalletto anche dalle istruzioni funziona proprio come da te descritto e non trattandosi di una compatta (peso e volume) � anceh pi� difficile da mantenere stabile per cui da li credo derivi il tempo ancora pi� lungo in quanto la difficolt� che ho notato io � quella di mantenere il quadratino nel punto di maf senza farlo muovere, specialmente a focali spinte con poca distanza dal soggetto (era solo una prova, lungi da me fotografare in quel modo).
nippokid (was here)
Il Live-view in modalit� "tripod" e relativo AF a rilevamento di contrasto, non ha alcuna velleit� di rapidit� operativa.
Il suo punto di forza � l'assoluta precisione di messa a fuoco, attuabile su tutta l'inquadratura, senza soluzione di continuit� e prescindendo anche da eventuali variabili legate al singolo obiettivo (leggi problemi di "focus"..).
Essendo una modalit� il cui utilizzo � previsto da un punto di ripresa fisso, mi pare ovvio che non possa dare affidabilit� nell'utilizzo a mano libera.

Per l'utilizzo a mano libera c'� l'apposita modalit� che sfrutta la rilevazione di fase, previo abbassamento dello specchio.

Riguardo l'utilizzo...se non se ne ha l'esigenza non c'� motivo di utilizzarlo. Non � stato implementato per limitare la libert� personale, bens� per aumentare le possibilit� operative.
Anche fotografare con la testa sotto un panno nero, verificando la messa a fuoco con un lentino da ingrandimento su un vetro smerigliato 10x12cm o 20x25cm � operazione lenta e...strana. smile.gif

byebye..

andrearch
QUOTE(npkd @ Oct 2 2009, 03:47 AM) *
Il Live-view in modalit� "tripod" e relativo AF a rilevamento di contrasto, non ha alcuna velleit� di rapidit� operativa.
Il suo punto di forza � l'assoluta precisione di messa a fuoco, attuabile su tutta l'inquadratura, senza soluzione di continuit� e prescindendo anche da eventuali variabili legate al singolo obiettivo (leggi problemi di "focus"..).
Essendo una modalit� il cui utilizzo � previsto da un punto di ripresa fisso, mi pare ovvio che non possa dare affidabilit� nell'utilizzo a mano libera.

Per l'utilizzo a mano libera c'� l'apposita modalit� che sfrutta la rilevazione di fase, previo abbassamento dello specchio.

Riguardo l'utilizzo...se non se ne ha l'esigenza non c'� motivo di utilizzarlo. Non � stato implementato per limitare la libert� personale, bens� per aumentare le possibilit� operative.
Anche fotografare con la testa sotto un panno nero, verificando la messa a fuoco con un lentino da ingrandimento su un vetro smerigliato 10x12cm o 20x25cm � operazione lenta e...strana. smile.gif

byebye..


Infatti... per me � molto bello... una sorta di "banco ottico" fatto con una digital.... ovvio non � la stessa cosa per� � divertante immaginarlo, in fondo la fotografia � anche fantasia... poi se uno ha la fortuna di aver un obiettivo PC..... puo fingere per un attimo di essere Basilico smile.gif
Marco Senn
QUOTE(rrechi @ Oct 1 2009, 11:56 PM) *
Nonostante quanto da me affermato in vari post relativamente alla complicazione di utilizzo della funzione live view sulla D300, ho voluto fare alcune prove per verificare l'utilit� in modalit� "cavalletto".

In tale modalit� la messa a fuoco avviene in modalit� a rilevamento di contrasto e non a rilevamento di fase.

In tale modalit� con la fotocamera montata su cavalletto si hanno tempi molto lunghi per AF, che peggiorano mantenendo sempre la modalit� cavalletto e tenendo la fotocamera in mano ... in questa situazione si ha quasi l'impossibilit� di ottenere una precisa messa a fuoco.

Qualcuno ha provato tale funzione con tale modalit�, riscontrando questi limiti ... oppure sbaglio qualcosa ???!!!


Confermo. Utilizzo il live view solo come ausilio per la MAF facendo macro con la macchina in posizioni improbabili. A dire il vero non ho capito il senso che Nikon ha dato alla modalit� cavalletto Vs quella normale. All'atto pratico tenendo la macchina sul cavalletto e volendo usare l'AF � pi� efficente la modalit� normale che abbassa lo specchio, mette a fuoco usando il suo sensore apposito e lo rialza, dato che la macchina sta ferma e non si rischia di muoverla durante l'oscuramento. Trovo invece pi� efficente la modalit� a contrasto in caso di mano libera, anche se ha dei tempi paragonabili alla mia prima Coolpix.
Fotograficamente
Mi associo!
rrechi
Grazie a tutti per le risposte molto esaustive e chiarificatrici.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.