Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
moreno_c
Salve, vorrei entrare nel mondo delle reflex e vi chiedo qualche consiglio sull'acquisto.
1) si trova ncora sul mercato del nuovo la reflex in oggetto?
2) per imparare va bene o � troppo impegnativa?
L'uso che ne farei �: prevalentamente paesaggio, un po' di ritratto, foto vacanze.
un cordiale saluto e grazie[/size]
alefiore
QUOTE(mor52 @ Oct 2 2009, 10:48 AM) *
Salve, vorrei entrare nel mondo delle reflex e vi chiedo qualche consiglio sull'acquisto.
1) si trova ncora sul mercato del nuovo la reflex in oggetto?
2) per imparare va bene o � troppo impegnativa?
L'uso che ne farei �: prevalentamente paesaggio, un po' di ritratto, foto vacanze.
un cordiale saluto e grazie[/size]

La D80 non e' piu' sul mercato, io onestamente avendola posseduta ti consiglio di prendere direttamente la D90 e' una gran macchina l' ottica 18-70 e un buon inizio specialmente per contenere i costi.
Ciao
ALE
fotografo85
QUOTE(alefiore @ Oct 2 2009, 10:53 AM) *
La D80 non e' piu' sul mercato, io onestamente avendola posseduta ti consiglio di prendere direttamente la D90 e' una gran macchina l' ottica 18-70 e un buon inizio specialmente per contenere i costi.
Ciao
ALE


pienamente d'accordo. ho iniziato anche io con la D80. poi sono passato a D300 e come secondo corpo ho preso la D90.
se ti prendi la D90 farai foto come quelle della D300 e con quello che risparmi compra un bel fisso appena puoi!
raffer
Sotto certi aspetti (vedi Matrix) la D80 � forse pi� difficile da usare di una D90.
Condivido il consiglio del 18-70 e mi permetto di suggerirti il nuovo 35/1,8.

Raffaele
moreno_c
ho dimenticato la cosa pi� importante, il budget, non vorrei superare i 700�;
altra cosa, vorrei scattare prevalentemente in manuale anche perch� in un passato remoto, gi� con una nikon non digitale non ho mai scattato in automatico; � vero all'inizio si sbaglia alla grande ma sbagliando s'impara e quindi le soddisfazioni arrivano.
dovrei scegliere qualcosa di pi� semplice? ma cosa?
grazie per i consigli che mi state suggerendo
mor
p.s.
ho ancora un vecchio nikkor 24AF ed un 28-70AF
fotografo85
QUOTE(mor52 @ Oct 2 2009, 12:51 PM) *
ho dimenticato la cosa pi� importante, il budget, non vorrei superare i 700�;
altra cosa, vorrei scattare prevalentemente in manuale anche perch� in un passato remoto, gi� con una nikon non digitale non ho mai scattato in automatico; � vero all'inizio si sbaglia alla grande ma sbagliando s'impara e quindi le soddisfazioni arrivano.
dovrei scegliere qualcosa di pi� semplice? ma cosa?
grazie per i consigli che mi state suggerendo
mor
p.s.
ho ancora un vecchio nikkor 24AF ed un 28-70AF



io non scenderei sotto la D80... hai a disposizione le due rondelle per tempi e diaframmi senza impazzire con combinazioni di tasti !!
e poi dalla D80 in su puoi montare tutti gli obiettivi (tranne quelli AI ma sono obiettivi particolari.. nel senso che non so quanta gente li usi ancora oggi)
rrechi
QUOTE(mor52 @ Oct 2 2009, 12:51 PM) *
ho dimenticato la cosa pi� importante, il budget, non vorrei superare i 700�;
altra cosa, vorrei scattare prevalentemente in manuale anche perch� in un passato remoto, gi� con una nikon non digitale non ho mai scattato in automatico; � vero all'inizio si sbaglia alla grande ma sbagliando s'impara e quindi le soddisfazioni arrivano.
dovrei scegliere qualcosa di pi� semplice? ma cosa?
grazie per i consigli che mi state suggerendo
mor
p.s.
ho ancora un vecchio nikkor 24AF ed un 28-70AF

Il budget � un problema, ma se puoi pensaci un attimo, la differenza tra D90 e D80 � significativa come qualit� delle foto.
moreno_c
QUOTE(rrechi @ Oct 2 2009, 01:14 PM) *
Il budget � un problema, ma se puoi pensaci un attimo, la differenza tra D90 e D80 � significativa come qualit� delle foto.

per il differente tipo di sensore?

QUOTE(alefiore @ Oct 2 2009, 10:53 AM) *
La D80 non e' piu' sul mercato, io onestamente avendola posseduta ti consiglio di prendere direttamente la D90 e' una gran macchina l' ottica 18-70 e un buon inizio specialmente per contenere i costi.
Ciao
ALE

ho appena scoperto che su ebay vendono "ultimi pezzi" D80+18-70 nuovi garanzia nital a poco meno di 700�
alefiore
QUOTE(mor52 @ Oct 2 2009, 03:10 PM) *
per il differente tipo di sensore?
ho appena scoperto che su ebay vendono "ultimi pezzi" D80+18-70 nuovi garanzia nital a poco meno di 700�

CON 149� in piu' compri l' accoppiata D90+18-70 fidati se riesci a fare uno sforzo....', la D80 ha anche dei problemi di esposimetro che tende a sovraesporre le foto, e molte funzioni in meno.
Io ho tenuto la D80 solo per 5 mesi, ricorda che chi piu' spende meno spende...
Ciao
Ale
rrechi
QUOTE(mor52 @ Oct 2 2009, 03:10 PM) *
per il differente tipo di sensore?
ho appena scoperto che su ebay vendono "ultimi pezzi" D80+18-70 nuovi garanzia nital a poco meno di 700�

Per il differente tipo di sensore, per la differenza del processore immagine, ecc.
ricky74VE
Ho iniziato in digitale con la D80 ed ora possiedo la D300. A molti di voi sembrer� paradossale ma con la D300 mi sembra molto pi� facile fotografare, sul serio!

Non ho mai legato molto con l'esposimetro della D80, a volte era imprevedibile in matrix: dopo un anno, pur avendo un po' capito come "ragionava", sono passato alla D300 e mi sono subito trovato molto meglio, fin dalle primissime foto. Ci� non toglie che, comunque, la D80 come amatoriale evoluta abbia un corpo macchina abbastanza robusto e tutta una serie di caratteristiche molto valide: motore af incorporato, buon pentaprisma, display lcd superiore, doppia ghiera ecc...
Se ci riesci, pero', prendi la D90!
Il 18-70 l'ho usato per un po' di tempo e credo che sia una dei migliori obiettivi da kit che nikon abbia mai sfornato...

ciao
alefiore
QUOTE(ricky74VE @ Oct 2 2009, 03:59 PM) *
Ho iniziato in digitale con la D80 ed ora possiedo la D300. A molti di voi sembrer� paradossale ma con la D300 mi sembra molto pi� facile fotografare, sul serio!

Non ho mai legato molto con l'esposimetro della D80, a volte era imprevedibile in matrix: dopo un anno, pur avendo un po' capito come "ragionava", sono passato alla D300 e mi sono subito trovato molto meglio, fin dalle primissime foto. Ci� non toglie che, comunque, la D80 come amatoriale evoluta abbia un corpo macchina abbastanza robusto e tutta una serie di caratteristiche molto valide: motore af incorporato, buon pentaprisma, display lcd superiore, doppia ghiera ecc...
Se ci riesci, pero', prendi la D90!
Il 18-70 l'ho usato per un po' di tempo e credo che sia una dei migliori obiettivi da kit che nikon abbia mai sfornato...

ciao

Straquoto e inoltre aggiungo che puoi lavorare ad ISO maggiori quindi in condizioni di luce piu' bassa
Ciao
gbelli
QUOTE(alefiore @ Oct 2 2009, 05:00 PM) *
Straquoto e inoltre aggiungo che puoi lavorare ad ISO maggiori quindi in condizioni di luce piu' bassa
Ciao


d90 e vai alla grande. Diciamo che � la sorellina della d300.

Ciao

Giorgio
sergio_s
QUOTE(mor52)
ho appena scoperto che su ebay vendono "ultimi pezzi" D80+18-70 nuovi garanzia nital a poco meno di 700�


anch'io ho trovato questa offerta...la tentazione � fortissima...

ma credo che rester� ancora per un bel po' con la D60...l'attesa potrebbe premiarmi con una D300
Moua
La D90 � una gran bella macchina, ma se ti serve per imparare con la D80 non hai nessun problema. E' ancora oggi un'ottima fotocamera. Risparmieresti dei soldi in quanto quasi sempre dopo un po di tempo la prima reflex si cambia per un modello semipro o amatoriale evoluto. Quindi o parti gi� con una D300 con l'idea di tenertela molto tempo, oppure una D80 (nuova o usata) mi sembra un'ottima scelta.
Chiaramente opinione personale.

Ciao
Attilio
ricky74VE
QUOTE(Moua @ Oct 2 2009, 06:39 PM) *
La D90 � una gran bella macchina, ma se ti serve per imparare con la D80 non hai nessun problema. E' ancora oggi un'ottima fotocamera. Risparmieresti dei soldi in quanto quasi sempre dopo un po di tempo la prima reflex si cambia per un modello semipro o amatoriale evoluto. Quindi o parti gi� con una D300 con l'idea di tenertela molto tempo, oppure una D80 (nuova o usata) mi sembra un'ottima scelta.
Chiaramente opinione personale.

Ciao
Attilio


Io ritengo che per imparare la D80 pu� demoralizzare... Non voglio attirarmi antipatie per� ritengo che sia pi� ostica di macchine che sulla carta sono pi� complesse: per assurdo allora comprerei una D70-D70s usata e spenderei di pi� sulle ottiche.
Per esempio un ottimo 16-85VR: tra un po', una volta fatte le ossa, si puo' saltare di categoria e prendere una D300 usata!
che ne dite? hmmm.gif
giovanni1973
indubbiamente se puoi prendere una d90, sarebbe la scelta pi� giusta.....e anche pi corretta....(macchina uscita relativamente da poco...con molte funzioni)

Comprare cmq una d80 (nel caso non puoi arrivare alla D90) non la vedo come una scelta secondaria, � ancora un'ottima macchina.....che f� e far� ottime foto....

io la uso e ne sono molto contento...i problemi del matrix...ci sono.....ma non per quello non si fotografa...dopo un p� che la usi vedrai, che imparerai a superare questo problema...per il resto le funzioni sono simili a quelle della D90.

Ripeto la d90 sarebbe la scelta giusta....ma se trovi (e qui magari � un problema) nuova la D80 con il 18 70 o magari il 16 85.....facci un pensierino....� ancora un'ottimo prodotto.

Giovanni.
moreno_c
QUOTE(alefiore @ Oct 2 2009, 03:36 PM) *
CON 149� in piu' compri l' accoppiata D90+18-70 fidati se riesci a fare uno sforzo....', la D80 ha anche dei problemi di esposimetro che tende a sovraesporre le foto, e molte funzioni in meno.
Io ho tenuto la D80 solo per 5 mesi, ricorda che chi piu' spende meno spende...
Ciao
Ale

dove l'hai vista a quel prezzo?
moreno_c

indubbiamente se puoi prendere una d90, sarebbe la scelta pi� giusta.....e anche pi corretta....(macchina uscita relativamente da poco...con molte funzioni)

Comprare cmq una d80 (nel caso non puoi arrivare alla D90) non la vedo come una scelta secondaria, � ancora un'ottima macchina.....che f� e far� ottime foto....

io la uso e ne sono molto contento...i problemi del matrix...ci sono.....ma non per quello non si fotografa...dopo un p� che la usi vedrai, che imparerai a superare questo problema...per il resto le funzioni sono simili a quelle della D90.

Ripeto la d90 sarebbe la scelta giusta....ma se trovi (e qui magari � un problema) nuova la D80 con il 18 70 o magari il 16 85.....facci un pensierino....� ancora un'ottimo prodotto.

Giovanni.

perch� allora non la D50?� pi� recente, non dovrebbe essere migliore?
moreno_c
siete bravi con i consigli, certo che voi le idee le avete ben chiare io invece credevo di averle abbastanza chiare ma ora non ne sono cos� sicuro; e be certo che la 90 non sarebbe male, potrei aspettare un po' di tempo (Natale) e farci un pensierino.
Oltre non andrei anche per una questione di dimensioni, 1)ho le mani piccole e 2)quando vado in montagna (portandomi naturalmente la reflex) dopo un po' che cammini il peso si fa sentire, quindi la 300 non � nei miei pensieri poi... va be mai dire mai.
p.s.
scusate se faccio un po' di pasticci nell'inserimento delle risposte ma sono nuovo del forum e non ho ancora dimestichezza
desert86
Ciao,

Sono d'accordo con la maggioranza di chi ti ha gi� risposto; la D90 ha ottimi requisiti e se puoi sforare anche di pochi euro il tuo budget iniziale ti porti a casa una gran macchina.

La D80 che possiedo praticamente da quando � uscita � una gran Reflex come solo Nikon sa fare; avr� problemi di esposimetro ecc....ma � una Gran macchina te lo posso assicurare e se proprio il budget � fisso....perch� no?

Ti soddisfer� per molto tempo e poi io sono dell'idea che magari risparmi ora sul corpo macchina, prendi confidenza con la reflex e magari tra qualche mese investi gli euro risparmiati in qualche buona lente che quelle si non muoiono mai.

un saluto, Marco
alefiore
QUOTE(mor52 @ Oct 2 2009, 09:27 PM) *
dove l'hai vista a quel prezzo?

Contatattami in privato, non credo si possa far publicita'
Ciao
ALE
moreno_c
QUOTE(alefiore @ Oct 2 2009, 10:11 PM) *
Contatattami in privato, non credo si possa far publicita'
Ciao
ALE

e come faccio?
Moua
La D50 mi sembra sia pi� vecchia delle D80.

Comunque la tua domanda iniziale non riguardava n� la D90 n� la D50 se non erro. Chiedevi se � ancora in produzione la D80. Ritengo proprio di no dall'uscita della D90.




moreno_c
QUOTE(Moua @ Oct 2 2009, 10:50 PM) *
La D50 mi sembra sia pi� vecchia delle D80.

Comunque la tua domanda iniziale non riguardava n� la D90 n� la D50 se non erro. Chiedevi se � ancora in produzione la D80. Ritengo proprio di no dall'uscita della D90.

lo so che non � pi� in produzione, volevo sapere se si trovava ancora in qualche negozio invenduta;
e poi navigando qua e la l'ho vista in vendita presso negozio ebay.
la D50 era in risposta a Giovanni che mi proponeva la 70 solo che ho fatto casino nell'inserire la risposta.
ciao
giovanni1973
perch� allora non la D50?� pi� recente, non dovrebbe essere migliore?
[/quote]


Non l'ho capita...spigamela?

Giovanni.

QUOTE(mor52 @ Oct 2 2009, 11:11 PM) *
lo so che non � pi� in produzione, volevo sapere se si trovava ancora in qualche negozio invenduta;
e poi navigando qua e la l'ho vista in vendita presso negozio ebay.
la D50 era in risposta a Giovanni che mi proponeva la 70 solo che ho fatto casino nell'inserire la risposta.
ciao



A parte che io ti ho proposto la D80 (che cmq f� la sua figura) e le sue foto...o anche detto che la 90 (sarebbeovviamente meglio ma qui dipende dal tuo badget.....


Di 70 non ho parlato....dalla 50 neppure (anche se reputo una buona macchina per iniziare)

Buona scelta


Giovanni,
sirbaf79
Solo un mio parere,per quanto possa contare.Io ho comprato la d80 in un negozio di Roma 5 mesi fa,nuova con il 18-55 vr a 579 euro.La ritengo una macchina in grado di sfornare ottime foto,poi non metto in dubbio che la d90(per fare un esempio) le sia superiore;� anche vero che c'� sempre qualcosa di meglio.. Io ritengo che sia pi� di un ottima base.Aggiungo anche che il vero problema della d80 possono essere gli alti iso,ma mettendo una lente pi� luminosa siamo sicuri sia un problema?
Moua
Riporto il giudizio finale del test effettuato da Progresso Fotografico sulla D90.

"In termini di prestazioni la D90 non si discosta in modo significativo dalla D80, una fotocamera gi� di ottimo livello"

Continua poi con i punti a favore della D90 come il live view, una messa a fuoco migliorata, il D-lighiting attivo, e i filmati.
Conclude dicendo che in ognio caso la D90 � superiore, e lo credo bene.

Saluti
Attilio

Davide Ciardy
la d90 � sciuramente superiore alla d80 per molte caratteristiche in ogni caso se il badget attuale non ti permette di prendere la d90 o non vuoi aspettare la d80 � sicuramente un'ottima macchina fotografica
moreno_c
QUOTE(giovanni1973 @ Oct 3 2009, 12:08 PM) *
perch� allora non la D50?� pi� recente, non dovrebbe essere migliore?
Non l'ho capita...spigamela?

Giovanni.
A parte che io ti ho proposto la D80 (che cmq f� la sua figura) e le sue foto...o anche detto che la 90 (sarebbeovviamente meglio ma qui dipende dal tuo badget.....
Di 70 non ho parlato....dalla 50 neppure (anche se reputo una buona macchina per iniziare)

Buona scelta
Giovanni,

scusami mi sono confuso era ricky74VE che proponeva la D70 - d70S
moreno_c
QUOTE(alefiore @ Oct 2 2009, 10:11 PM) *
Contatattami in privato, non credo si possa far publicita'
Ciao
ALE

ciao ALE hai ricevuto i messaggi che ti ho inviato?
Rai63
QUOTE(sirbaf79 @ Oct 3 2009, 12:11 PM) *
Solo un mio parere,per quanto possa contare.Io ho comprato la d80 in un negozio di Roma 5 mesi fa,nuova con il 18-55 vr a 579 euro.La ritengo una macchina in grado di sfornare ottime foto,poi non metto in dubbio che la d90(per fare un esempio) le sia superiore;� anche vero che c'� sempre qualcosa di meglio.. Io ritengo che sia pi� di un ottima base.Aggiungo anche che il vero problema della d80 possono essere gli alti iso,ma mettendo una lente pi� luminosa siamo sicuri sia un problema?

Ciao. A dicembre l'ho acquistata Nital a 749 euro (D80+18/105).Che dire, fa ottime foto,raramente vado oltre 800 iso,con il 50 mm 1.8 va alla grande, exp. quasi sempre su spot,e,sicuramente, adesso sar� scesa ancora di prezzo.Certo, la d90 � superiore, ma la d80 si difende ancora bene e sicuramente non � una macchina da evitare (come molti vorrebbero far credere). Ciao (p.s. per non sbagliare possiedo anche la d300).Ciao . messicano.gif
ricky74VE
QUOTE(mor52 @ Oct 2 2009, 10:48 AM) *
Salve, vorrei entrare nel mondo delle reflex e vi chiedo qualche consiglio sull'acquisto.
1) si trova ncora sul mercato del nuovo la reflex in oggetto?
2) per imparare va bene o � troppo impegnativa?
L'uso che ne farei �: prevalentamente paesaggio, un po' di ritratto, foto vacanze.
un cordiale saluto e grazie[/size]


Forse non ho reso bene l'idea di cosa volevo dire con i miei interventi precedenti.
La D80 che ho posseduto � un'ottima reflex: volendo, per�, rispondere alla seconda domanda direi che � un po' impegnativa per imparare.
Io credo che all'inizio, come � normale, ci si affidi agli automatismi per poi grandualmente sperimentare vari settaggi.
Secondo me la D80 non sforna dei jpg pronti alla stampa se utilizzata da principianti: io che ho comunque pratica non ho imparato con quella, ma ho imparato come ragionava il suo matrix.
Le modalit� di misurazione dell'esposizione "spot" e "ponderata centrale" non si possono utilizzare in automatico o con i digita-vari-program: un principiante ci trova quindi a dover utilizzare il matrix per imparare a fotografare.
A questo punto deve imparare 2 cose contemporaneamente: fotografare e il matrix, e io credo che non sia una passeggiata. Altre fotocamere, per imparare, sono sicuramente pi� adatte poich� meno ostiche. Chi, da D80ista non si � mai trovato foto paesaggistiche poco contrastate e con colori slavati? Chi beccava sempre al primo colpo il WB? Ovvio che con un po' di esperienza e scattando in raw si ovvia facilmente a queti problemi, pero' un principiante potrebbe un po' demoralizzarsi.
Ripeto che per assurdo, inziare con la D300 � pi� semplice...
D50 e D70, per imparare sono ottime: la spesa, intorno a 200-250 euro per un buon usato, lascerebbe buona parte del budget per acquistare una buona lente come il 16-85VR, oppure per uno zoom come il 18-70 e un fisso luminoso!

ciao a tutti
matteo.83
E una D80 + 18/70 oppure 18/105 usati? Adesso li trovi sui 600-650e, ed � un buon punto di partenza spendendo relativamente poco.

Ti suggerisco questa scelta perch� anch'io ero nelle tue condizioni di voler imparare ma non sapere cosa prendere... iniziai anche a vedere la D90 che mi attraeva per il Cmos e il basso rumore ad alti ISo, ma per questioni economiche son ricaduto su una D80 e devo dire che mi trovo benone.

Quindi anch'io mi aggiungo al coro: D80 oppure se hai possibilit� D90 (anche usate).

Ciao
Matteo
scini
QUOTE(matteo.83 @ Oct 3 2009, 05:36 PM) *
E una D80 + 18/70 oppure 18/105 usati? Adesso li trovi sui 600-650e, ed � un buon punto di partenza spendendo relativamente poco.

Ti suggerisco questa scelta perch� anch'io ero nelle tue condizioni di voler imparare ma non sapere cosa prendere... iniziai anche a vedere la D90 che mi attraeva per il Cmos e il basso rumore ad alti ISo, ma per questioni economiche son ricaduto su una D80 e devo dire che mi trovo benone.

Quindi anch'io mi aggiungo al coro: D80 oppure se hai possibilit� D90 (anche usate).

Ciao
Matteo


Dopo aver utilizzato alla grande la D80, posso solo dirti che la sto cambiando per passare alla D300. Tutto quello che si dice sul forum in merito all'esposimetro in parte � vero, ma basta un p� di pratica con macchina per capire come esporre... Del resto anche quando avevo la D50 e D40x ho dovuto capire come si comportava la macchina.
Concludendo, prendi una D80 anche usata si trovano molte occasioni anche sulla sezione usato del forum ed investi il resto su un obiettivo.
moreno_c
Ciao a tutti,
eccomi qua dopo un po' di tempo per ringraziare coloro che sono intervenuti per consigliarmi.
Alla fine ho acquistato la D90 (ho trovato nel forum dell'usato una buona occasione) ed ora sto "studiando" il manuale cercando di mettere in pratica lo studio ma al momento ho avuto risultati non soddisfacenti (non per colpa della macchina) perch� faccio un po' fatica a districarmi nei vari (troppi) settaggi, comunque appena avr� immagini decenti prover� ad inserirle nel forum primi passi in modo da ricevere critiche costruttive.
Al momento uso le due vecchie ottiche che usavo con l'analogica ( 24 2,8 af e 28-70 3,5/4,5 af) e poi pi� avanti comincer� a cercare.
bene grazie ancora a tutti a presto.
moreno
limarosa
QUOTE(alefiore @ Oct 2 2009, 03:36 PM) *
CON 149� in piu' compri l' accoppiata D90+18-70 fidati se riesci a fare uno sforzo....', la D80 ha anche dei problemi di esposimetro che tende a sovraesporre le foto, e molte funzioni in meno.
Io ho tenuto la D80 solo per 5 mesi, ricorda che chi piu' spende meno spende...
Ciao
Ale


.... chiedo scusa x l'intrusione.... D90 + 18-70 al prezzo di ?!?!? Mi puoi cortesemente indicare anchew a mezzo m.p. il costo complessivo e dove prenderla !!!!
scotucci
vado un po' off topic
che problemi ha l' esposimetro della d80 in matrix?
premetto che scatto al 90% in manuale e per il resto uso parecchio la misurazione ponderata centrale ma quando metto in matrix non mi sono accorto di comportamenti strani
l'unico difetto di cui sono a conoscenza e' una tendenza a sottoesporre col flash a cui si pone rimedio sovraesponendo il flash di + 0,7 EV
se ci sono altri comportamenti strani vi prego di segnalarmeli onde porci rimedio
grazie a tutti
giovanni1973
QUOTE(scotucci @ Oct 20 2009, 08:26 PM) *
vado un po' off topic
che problemi ha l' esposimetro della d80 in matrix?
premetto che scatto al 90% in manuale e per il resto uso parecchio la misurazione ponderata centrale ma quando metto in matrix non mi sono accorto di comportamenti strani
l'unico difetto di cui sono a conoscenza e' una tendenza a sottoesporre col flash a cui si pone rimedio sovraesponendo il flash di + 0,7 EV
se ci sono altri comportamenti strani vi prego di segnalarmeli onde porci rimedio
grazie a tutti



In matrix tende a sovraesporre...ma una volta che lo sai esponi in modo corretto....e non te ne accorgi neanche...almeno io oramai dopo i primi scatti sbagliat non ci faccio pi� caso i, e ora non ho grossi problemi....
scattando in ponderato non si hanno problemi.

Giovanni.
scotucci
infatti ora che mi ci fai pensare quando scatto in priorita' ai diaframmi alcuni scatti in piena luce mi davano questo problema ma pensavo piu' a qualche mio errore
di solito scattando in raw tendo a starare in negativo per vizio onde poi riequilibrare in pp
come ripeto le poche volte che non sono in manuale faccio uno scatto di prova poi se non mi convince una aggiustatina ai tempi e via
andyteo
io possiedo una d80 col 18-70..e penso che sia un ottima macchina fotografica per fare foto smile.gif Clicca per vedere gli allegati
robby74
QUOTE(mor52 @ Oct 2 2009, 10:11 PM) *
lo so che non � pi� in produzione, volevo sapere se si trovava ancora in qualche negozio invenduta;
e poi navigando qua e la l'ho vista in vendita presso negozio ebay.
la D50 era in risposta a Giovanni che mi proponeva la 70 solo che ho fatto casino nell'inserire la risposta.
ciao

Ciao, io la D80 l'ho vista ancora in vendita in qualche negozio dalle parti di Milano, ma non mi ricordo a che prezzo.
Se vuoi in privato posso dirti il negozio.
Ciao
moreno_c
QUOTE(robby74 @ Oct 31 2009, 02:08 AM) *
Ciao, io la D80 l'ho vista ancora in vendita in qualche negozio dalle parti di Milano, ma non mi ricordo a che prezzo.
Se vuoi in privato posso dirti il negozio.
Ciao

Ciao Robby,
grazie.gif per il messaggio; anche a Torino si trovava fino a una ventina di giorni fa, a 679� ma come ho scritto qualche post pi� su ho poi preso la D90.
saluti
moreno
robby74
QUOTE(mor52 @ Nov 1 2009, 11:51 PM) *
Ciao Robby,
grazie.gif per il messaggio; anche a Torino si trovava fino a una ventina di giorni fa, a 679� ma come ho scritto qualche post pi� su ho poi preso la D90.
saluti
moreno

Purtroppo avevo letto involontariamente solo la prima pagina della discussione. Quindi avevo postato. Solo a quel punto mi sono accorto che la discussione proseguiva nella seconda pagina e che avevi gi� fatto l'acquisto.
Comunque complimenti per la scelta smile.gif
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.