Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Claudio Pia
Ciao raga,

scusate ma non riesco a capire alcuni aspetti di questo meccanismo..

Allora, inserisco il LV, clikko e si alza lo specchio esatto?

- Primo dubbio..la messa a fuoco in AF???

- riesco a vedere tempi e diafr ma l'esposimetro � possibile visualizzarlo? sarebbe MOLTO comodo in M

- Quando cambio l'accoppiate tempo/diafr, non mi dovrebbe dare un'anteprima (luminosit�)
nello schermo, quindi nn si dovrebbe modificare la luce?

- Ma come fare x controllare la PDC con il tasto apposito?

- Sar� strano io ma le foto mi vengono con del micromosso (3pod e + di 1 sec e filocomando)

-Ho l'impressione che scatti prima lo specchio dando una bella randellata e poi l'otturatore, ma � possibile ci� (assurdo) o me lo sono immaginato io??

Queste sono solo le PRIME domande, se ci fosse fra voi una persona competente, TUTTE avrebbero bisogno di una risposta che verr� sicuramente bene a molte persone..

Grazie mille

Cloude biggrin.gif
www.myspace.com/claudiopia

Massimiliano Piatti
QUOTE(Cloude @ Oct 2 2009, 07:33 PM) *
Ciao raga,

scusate ma non riesco a capire alcuni aspetti di questo meccanismo..

Allora, inserisco il LV, clikko e si alza lo specchio esatto? Si
Prima ancora devi andare in menu' e scegliere se vuoi scattare in LV a mano libera o cavalletto le opzioni sono 2
- Primo dubbio..la messa a fuoco in AF???
Con la funzione mano libera o premi il pulsante di scatto oppure il pulsante AF-ON lo specchio si chiude e la messa a fuoco avviene cosi' punto.
con la funz. cavalletto invece la messa a fuoco e' a rilevamento di contrasto e' molto comodo premere AF-ON cosi' quando il soggetto e' a fuoco si accende il quadratino verde ma nulla ti vieta di premere il pulsante di scatto ma potresti premerlo troppo rischiando di scattare non a fuoco,spero di essere stato chiaro.

- riesco a vedere tempi e diafr ma l'esposimetro � possibile visualizzarlo? sarebbe MOLTO comodo in M
Semplice basta che premi il pulsante OK
- Quando cambio l'accoppiate tempo/diafr, non mi dovrebbe dare un'anteprima (luminosit�)
Si infatti la da!!!
nello schermo, quindi nn si dovrebbe modificare la luce?
Si
- Ma come fare x controllare la PDC con il tasto apposito?
A questa domanda non so rispondere ma credo che in LV non puoi e ti devi regolare con i diaframmi.
- Sar� strano io ma le foto mi vengono con del micromosso (3pod e + di 1 sec e filocomando)
Per quello che mi riguarda vengono nitidissime hl'ho provato in tutti i modi ritratto paesaggio notturni ecc ecc
-Ho l'impressione che scatti prima lo specchio dando una bella randellata e poi l'otturatore, ma � possibile ci� (assurdo) o me lo sono immaginato io??
E' un po in ritardo ma se usi lo scatto flessibile non hai problemi.
Queste sono solo le PRIME domande, se ci fosse fra voi una persona competente, TUTTE avrebbero bisogno di una risposta che verr� sicuramente bene a molte persone..
Se usi il LV per troppo tempo puo' scaldarsi il sensore con conseguente decadimento delle immagini.
Grazie mille

Cloude biggrin.gif
www.myspace.com/claudiopia


Spero di esserti stato utile.
Dimenticavo.....se premi il pulsante chiave una volta appare la griglia 2 volte appare la bolla elettronica.

Ciao Massi
Massimiliano Piatti
Ho trovato anche questo PDF dovrebbe interessarti.

Massi smile.gif

Clicca per vedere gli allegati
Claudio Pia
QUOTE(pimassi @ Oct 2 2009, 08:55 PM) *
Ho trovato anche questo PDF dovrebbe interessarti.

Massi smile.gif

Clicca per vedere gli allegati



Massi sei stato +++ che utile e cortese nel rispondere cos� nel dettaglio..

Mi sono stampato tutto, prover� ogni cosa che mi hai detto e se avr� bisogno ti "romper�" le scatole ancora...

Grazie nuovamente..

Claudio Pia
Cloude
Giorgio Baruffi
beh, ti ha risposto correttamente Pimassi, aggiungo solo qualche appuntino:

la pdc la vedi in tempo reale solo se hai una D3, con le altre no (uno dei motivi per i quali sono passato alla sorellona della mia D700).

non la controlli in live view con il tastino apposito...

per evitare il micromosso dovuto al movimento dello specchio, non � sufficente scattare col cavo in live view, devi impostare anche l'esposizione posticipata, cambia in maniera sostanziale...
Claudio Pia
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Oct 5 2009, 10:02 AM) *
beh, ti ha risposto correttamente Pimassi, aggiungo solo qualche appuntino:

la pdc la vedi in tempo reale solo se hai una D3, con le altre no (uno dei motivi per i quali sono passato alla sorellona della mia D700).

non la controlli in live view con il tastino apposito...

per evitare il micromosso dovuto al movimento dello specchio, non � sufficente scattare col cavo in live view, devi impostare anche l'esposizione posticipata, cambia in maniera sostanziale...



Esatto, ho provato in questo modo ma se nn erro � di solo 1 sec non programmabile, con la D200 era (se nn ricordo male) poco meno di 3 sec e lopreferivo nettamente.

Questo aspetto a mio vedere � migliorabile, implementando la programmazione personale del ritardo...

Massi tu nn hai notato il micromosso, ma ti assicuro che oltre 1 sec le mie foto hanno perso nitidezza tanto che levavo il LV con mille attenzioni ed inserivo il MUP ma a quel punto bastava una pressione sul tutto x farmi perdere il fuoco perfetto...

A presto e grazie anche a te!!

Cloude
Massimiliano Piatti
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Oct 5 2009, 10:02 AM) *
beh, ti ha risposto correttamente Pimassi, aggiungo solo qualche appuntino:

la pdc la vedi in tempo reale solo se hai una D3, con le altre no (uno dei motivi per i quali sono passato alla sorellona della mia D700).

non la controlli in live view con il tastino apposito...

per evitare il micromosso dovuto al movimento dello specchio, non � sufficente scattare col cavo in live view, devi impostare anche l'esposizione posticipata, cambia in maniera sostanziale...


Grazie Giorgio questa e' una cosa che non sapevo sperimentero' al piu' presto,ma cambia cosi' notevolmente?

Ciao Massi smile.gif
Giorgio Baruffi
QUOTE(pimassi @ Oct 5 2009, 10:13 AM) *
Grazie Giorgio questa e' una cosa che non sapevo sperimentero' al piu' presto,ma cambia cosi' notevolmente?

Ciao Massi smile.gif


si, ho fatto delle prove, la nitidezza migliora in modo tangibile, al punto tale che gli scatti eseguiti senza l'esposizione posticipata (nella setssa sessione di lavoro) li considero da cestino in confronto (i miei intendo)...
Massimiliano Piatti
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Oct 5 2009, 11:13 PM) *
si, ho fatto delle prove, la nitidezza migliora in modo tangibile, al punto tale che gli scatti eseguiti senza l'esposizione posticipata (nella setssa sessione di lavoro) li considero da cestino in confronto (i miei intendo)...


ho verificato personalmente fotografando un interno di una camera da letto per cui potevo beneficiare di moltissimi e sottilissimi particolari tipo trame dei tappeti e intarsi sul mobile,etc,etc
Be' incredibile ma vero negli scatti senza posticipo e' visibile un notevole micromosso (naturalmente con ingrandimenti a partire da 80% a salire) che non mi sarei mai aspettato.
Direi una funzione indispensabile per l'utilizzo del Live View adesso provero' con scatti in esterni e poi ti dico.
Grazie per avermelo fatto notare perche' sinceramente non ci sarei mai arrivato ad associarlo con il Live View praticamente e' l'equivalente dell'alzamento preventivo dello specchio in riprese normali.

Ciao Massi smile.gif
Claudio Pia
Probailmente non l'avete notato nel vs genere di foto NON essedno macro,

genere nel quale sono specializzato e per il quale cerco sempre la nitidezza migliore..

Trovo questo una grossa mancanza della D300, dubito che a forti ingrandimenti, con lo scatto ritardato si possa ovviare a ci�, 1 sec di ritardo � poco, quando nn uso il LV,
a forti RR, scatto con filocomando con almeno 10 secondi di posticipo!!

Troppi e inutili????

Io penso SOLO ad abbassare le prob di micromosso quindi ben vengano le esagerazioni eventuali...

Questa funzione "monca" ammeto che mi brucia un p� e mi st� molto stretta, ma sulla D200 almeno era + lungo il tempo di ritardo!! (2.40??)

Dimenticavo.... X MASSI

Ho l'impressione che scatti prima lo specchio dando una bella randellata e poi l'otturatore, ma � possibile ci� (assurdo) o me lo sono immaginato io??
E' un po in ritardo ma se usi lo scatto flessibile non hai problemi.


Non trovo corretta questa tua affermazione...non c'� relazione fra le due cose... :-)

Cloude

Massimiliano Piatti
QUOTE(Cloude @ Oct 6 2009, 04:35 PM) *
Probailmente non l'avete notato nel vs genere di foto NON essedno macro,

genere nel quale sono specializzato e per il quale cerco sempre la nitidezza migliore..

Trovo questo una grossa mancanza della D300, dubito che a forti ingrandimenti, con lo scatto ritardato si possa ovviare a ci�, 1 sec di ritardo � poco, quando nn uso il LV,
a forti RR, scatto con filocomando con almeno 10 secondi di posticipo!!

Troppi e inutili????

Io penso SOLO ad abbassare le prob di micromosso quindi ben vengano le esagerazioni eventuali...

Questa funzione "monca" ammeto che mi brucia un p� e mi st� molto stretta, ma sulla D200 almeno era + lungo il tempo di ritardo!! (2.40??)

Dimenticavo.... X MASSI

Ho l'impressione che scatti prima lo specchio dando una bella randellata e poi l'otturatore, ma � possibile ci� (assurdo) o me lo sono immaginato io??
E' un po in ritardo ma se usi lo scatto flessibile non hai problemi.


Non trovo corretta questa tua affermazione...non c'� relazione fra le due cose... :-)

Cloude


Mi sono espresso male scusami ma non e' facile per me scrivere di tecnica con termini esatti facendoti capire il significato,se invece eravamo a 4 occhi sicuramenti ci saremo capiti subito.
Sorry wink.gif

Massi smile.gif
fabiopastori
Io nel monitor della mia D300, in modalit� Live View, non riesco a vedere l'esposimetro. Nemmeno premendo il tasto OK come suggerito da pmassi.

Ho riletto il manuale ma non ho trovato nessuna impostazione per visualizzarlo, o forse sbaglio io

Fabio
Massimiliano Piatti
QUOTE(fabiopastori @ Oct 6 2009, 05:49 PM) *
Io nel monitor della mia D300, in modalit� Live View, non riesco a vedere l'esposimetro. Nemmeno premendo il tasto OK come suggerito da pmassi.

Ho riletto il manuale ma non ho trovato nessuna impostazione per visualizzarlo, o forse sbaglio io

Fabio


Io ho la D3 penso che ci sia qualcosa di diverso.

Ma sei in Esposizione Manuale e modalita' Live View cavalletto?

Massi smile.gif
fabiopastori
Ho provato in tutte le modalit� ma niente, quando ho utilizzato il live view, e non potevo vedere l'esposimetro sul display piccolo, ho sempre scattato in A o in S.

Sarebbe il caso (se possibile) che con un firmware si potesse modificare questa limitazione. Forse questa possibilt� � presente dalla D700 in su.

Fabio
darietto84
Cloude con l'esposizione posticipata fino ad ingrandimenti dell'ordine del 2:1 il micromosso non si avverte (e gli scatti che faccio sono al 90% macro). Oltre non saprei perch� per ora non mi sono mai spinto a rapporti maggiori. Ovvio, un ritardo maggiore sarebbe l'ideale.
Giorgio Baruffi
QUOTE(Cloude @ Oct 6 2009, 04:35 PM) *
Probailmente non l'avete notato nel vs genere di foto NON essedno macro,


genere nel quale sono specializzato e per il quale cerco sempre la nitidezza migliore..


beh, io faccio solo quelle!! rolleyes.gif

QUOTE(Cloude @ Oct 6 2009, 04:35 PM) *
Trovo questo una grossa mancanza della D300, dubito che a forti ingrandimenti, con lo scatto ritardato si possa ovviare a ci�, 1 sec di ritardo � poco, quando nn uso il LV,
a forti RR, scatto con filocomando con almeno 10 secondi di posticipo!!

Troppi e inutili????

Io penso SOLO ad abbassare le prob di micromosso quindi ben vengano le esagerazioni eventuali...

Questa funzione "monca" ammeto che mi brucia un p� e mi st� molto stretta, ma sulla D200 almeno era + lungo il tempo di ritardo!! (2.40??)



Cloude



perdonami, io una cosa non l'ho capita, una volta che scatto, con l'esposizione posticipata attiva (quindi 1 secondo esatto di ritardo rispetto al movimento dello specchio) credo che il tempo, 1 secondo appunto, sia sufficente a non far intervenire le vibrazioni dovute al movimento dello specchio, se dovesse durare di pi� non si rischierebbe invece il micromosso per altri fattori esterni? tipo, che ne so, una piccola folatina di vento, o qualsiasi altro elemento?

ti cheido questo poich� le macro che faccio, da quando utilizzo questa impostazione, sono davvero esenti da micromosso...

p.s. ora scatto con la D3, ma anche con la D700 era la stessa cosa...
Claudio Pia
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Oct 7 2009, 05:24 PM) *
beh, io faccio solo quelle!! rolleyes.gif
perdonami, io una cosa non l'ho capita, una volta che scatto, con l'esposizione posticipata attiva (quindi 1 secondo esatto di ritardo rispetto al movimento dello specchio) credo che il tempo, 1 secondo appunto, sia sufficente a non far intervenire le vibrazioni dovute al movimento dello specchio, se dovesse durare di pi� non si rischierebbe invece il micromosso per altri fattori esterni? tipo, che ne so, una piccola folatina di vento, o qualsiasi altro elemento?

ti cheido questo poich� le macro che faccio, da quando utilizzo questa impostazione, sono davvero esenti da micromosso...

p.s. ora scatto con la D3, ma anche con la D700 era la stessa cosa...


Ciao Giorgio,

magari sar� successo solo a me ma con LV ed esposizioni superiori ad 1 sec ho avuto problemi di micromosso con soggetti funghi, in mezzo al bosco senza alcuna brezza o disattenzione da parte mia..

Sicuramenre un sec � di grande aiuto ma a COSTO ZERO avrebbero potuto rendere questo tempo regolabile,

ci�, x quanto mi riguarda � una mancanza...

Non ho ancora provato la visulizzazione dell'esposimetro nel disply, spero si possa visualizzare, in caso contrario..altra GROSSA pecca...

Immagina, usa il lv a causa di posizioni "acrobatiche, con magari lo schermetto della macchian (quello sopra vicino al pulsante di scatto) che tocca terra, speigami come fare a vedere l'esposimetro in queste condizioni, escludendo il mirino angolare che pu� essere d'ingombro pure quello..

la risposta � il LV ma sempre che si possa fare naturalmente...

Cloude
Giorgio Baruffi
ah beh, sul fatto che possano rendere quel ritardo personalizzabile non ho dubbi, sarebbe davvero carino...

la D3 ha un altro piccolo schermettino sotto al display, puoi vedere tempo e diaframma (e iso) (non l'esposizione o le variazioni della stessa, ma quelle le vedi live nel display) � gi� una buona cosa no?
Massimiliano Piatti
QUOTE(Cloude @ Oct 7 2009, 05:37 PM) *
Ciao Giorgio,

magari sar� successo solo a me ma con LV ed esposizioni superiori ad 1 sec ho avuto problemi di micromosso con soggetti funghi, in mezzo al bosco senza alcuna brezza o disattenzione da parte mia..

Sicuramenre un sec � di grande aiuto ma a COSTO ZERO avrebbero potuto rendere questo tempo regolabile,

ci�, x quanto mi riguarda � una mancanza...

Non ho ancora provato la visulizzazione dell'esposimetro nel disply, spero si possa visualizzare, in caso contrario..altra GROSSA pecca...

Immagina, usa il lv a causa di posizioni "acrobatiche, con magari lo schermetto della macchian (quello sopra vicino al pulsante di scatto) che tocca terra, speigami come fare a vedere l'esposimetro in queste condizioni, escludendo il mirino angolare che pu� essere d'ingombro pure quello..

la risposta � il LV ma sempre che si possa fare naturalmente...

Cloude


Ciao Cloude scusami ma se in tutte le Reflex Nikon avessero introdotto le funzioni che ha la D3 non si spiegherebbe la differenza di prezzo che c'e' tra D3 D700 D300 e poi da quello che ho potuto capire sono parecchi anni ormai che fai macro,non ti sembra che prima di acquistare una reflex dovresti documentarti sulle peculiarita' di una o dell'altra?
Lungi da me da voler essere una critica la mia,me ne guardo bene ma una attenta analisi ti avrebbe aiutato ad acquistare la macchina giusta per te.

Massi smile.gif
Claudio Pia
QUOTE(pimassi @ Oct 7 2009, 05:55 PM) *
Ciao Cloude scusami ma se in tutte le Reflex Nikon avessero introdotto le funzioni che ha la D3 non si spiegherebbe la differenza di prezzo che c'e' tra D3 D700 D300 e poi da quello che ho potuto capire sono parecchi anni ormai che fai macro,non ti sembra che prima di acquistare una reflex dovresti documentarti sulle peculiarita' di una o dell'altra?
Lungi da me da voler essere una critica la mia,me ne guardo bene ma una attenta analisi ti avrebbe aiutato ad acquistare la macchina giusta per te.

Massi smile.gif


Ho valutato molto bene e alle MOLTE mancanze della D200 o preferito la D300

con le sue evidenti pecche ed i molti vantaggi..

L aperfezione non ci sar� mai...

Ti dico solo che sulla D70 non c'era il rialzo dello specchio x scattare ma SOLO per pulire il sensore...

Questo dice molto sulla sensibilit� commerciale di certi soggetti, ti fanno venire

rabbia, sembra apposta x delle stupidate realizzabili a bassissimo costo...

La D300 resta un'ottima macchina, io sar� pure nikonista, ma non mi faccio di sicuro abbagliare dall'amata marca x appiattirmi sulle loro scelte che ho PROFUMATAMENTE pagato...

Cloude
nikonpako
Salve ragazzi,chiedo a tutti voi,in situazioni dove non � necessaria la velocit� ad esempio all'aperto,un paesaggio,� preferibile usare l'esposizione posticipata o la funzione m-up?come vi regolate?,ciao e grazie.
Claudio Pia
- riesco a vedere tempi e diafr ma l'esposimetro � possibile visualizzarlo? sarebbe MOLTO comodo in M
Semplice basta che premi il pulsante OK
- Quando cambio l'accoppiate tempo/diafr, non mi dovrebbe dare un'anteprima (luminosit�)
Si infatti la da!!!
nello schermo, quindi nn si dovrebbe modificare la luce?
Si


Massi,
mi dispiace ma anche la faccenda del tasto Ok sulla D300 non funziona, nn succede nulla e purtroppo, come temevo, l'esposimetro non � consultabile!!! (In LV)

Altra cosa, l'anteprima del LV non mi si condiziona come luminosit� cambiando in M rempi e diafr..

Azz il castello di carte mi st� crollando...

Cloude
nikonpako
Salve ragazzi,non mi � chiara una cosa.Con tempi velocissimi,ad esempio 1/250,1/500, la funzione m-up o l'esposizione posticipata ha senso?,pregiudicherebbero la velocit� dettata da questi tempi?.Grazie a tutti voi,vorrei approfondire l'argomento perch� ho fatto delle prove con l'esposizione posticipata in live view,dopo aver letto quanto da voi scritto ed i risultati mi hanno lasciato a bocca aperta.
Claudio Pia
Nikonpaco, cortesemente, apri un topic a parte, quest� � gi� abbastanza complicato nel trovare soluzioni a problemi che nn sono quelli da te richiesti...

Conviene anche a te..

Grazie e scusa

Cloude
Massimiliano Piatti
QUOTE(Cloude @ Oct 9 2009, 10:06 AM) *
- riesco a vedere tempi e diafr ma l'esposimetro � possibile visualizzarlo? sarebbe MOLTO comodo in M
Semplice basta che premi il pulsante OK
- Quando cambio l'accoppiate tempo/diafr, non mi dovrebbe dare un'anteprima (luminosit�)
Si infatti la da!!!
nello schermo, quindi nn si dovrebbe modificare la luce?
Si


Massi,
mi dispiace ma anche la faccenda del tasto Ok sulla D300 non funziona, nn succede nulla e purtroppo, come temevo, l'esposimetro non � consultabile!!! (In LV)

Altra cosa, l'anteprima del LV non mi si condiziona come luminosit� cambiando in M rempi e diafr..

Azz il castello di carte mi st� crollando...

Cloude


Ciao Cloude in quessti giorni ho potuto verificare,grazie ad un'amico che me l'ha prestata la differenza che c'e' per quello che riguarda il live view tra la D300 e la D3.
Be' per una persona come te interessata a questo tipo di foto e a questi settaggi purtroppo ti devo dire che la D300 non e' in grado di soddisfare quelle che sono le tue richieste in merito ai settaggi da te elencati sopra e sono prerogativa della sorella maggiore D3
Sono sicuro che riuscirai con la tua bravura a sopperire quelle che sono le mancanze da te riscontrate della D300.

Massi smile.gif
Claudio Pia
QUOTE(pimassi @ Oct 11 2009, 06:57 PM) *
Ciao Cloude in quessti giorni ho potuto verificare,grazie ad un'amico che me l'ha prestata la differenza che c'e' per quello che riguarda il live view tra la D300 e la D3.
Be' per una persona come te interessata a questo tipo di foto e a questi settaggi purtroppo ti devo dire che la D300 non e' in grado di soddisfare quelle che sono le tue richieste in merito ai settaggi da te elencati sopra e sono prerogativa della sorella maggiore D3
Sono sicuro che riuscirai con la tua bravura a sopperire quelle che sono le mancanze da te riscontrate della D300.

Massi smile.gif


Grazie Massi,

la differenza di prezzo � talmente abissale che ritengo ben maggiore il rapporto tra qualit� e prezzo nella D300.

Questo ovviamente nn vuole dire che possa essere la macchian dei miei sogni ma con le differenze con la D200 mi st� dando una gran mano,

quindi sarei un ingrato se ne parlassi male, � solo il mio forte senso critico ma la reale qualit� generale gioca a suo favore..

Grazie ancora..

Cloude
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.