Ciao Giuseppe,
i due vantaggi principali delle alte sensibilit� sono:
1- la possibilit� di bloccare il movimento e "congelare" l'azione, utilizzando solamente la luce naturale.
2- l'eliminazione del mosso dovuto al tremolio delle mani. Scattando a mano libera � possibile riprendere soggetti "sfuggenti" che non lasciano il tempo di montare il treppiede.
Detto questo, ultimamente ho ridotto molto il numero di scatti a 1600 iso; la maggior parte delle foto che ho scattato negli ultimi mesi sono realizzate a 200 iso.
Nikon D70, AF Nikkor 70-300 f4-5.6 ED D, 1/100 f11, iso 200, fill-flash, Treppiede. Rossia, Italia.Non c'� nulla di male ad usare alte sensibilit�, ma bisognerebbe evitare di farlo solo per comodit�, per risparmiare lo sforzo di portare il treppiede. In passato anch'io sono stato un p� pigro ;-)
In alcuni casi, invece, gli alti valori ISO permettono scatti altrimenti impossibili. Ecco un esempio:
Nikon D70, AF Nikkor 70-300 f4-5.6 ED D, 1/4000 f11, iso 1600. Piacenza, Italia.Forse col flash avrei ottenuto un risultato simile, ma lo sfondo sarebbe diventato molto sottoesposto.
Alcune note e consigli su 1600 iso:
1- La maschera di contrasto rende MOLTO evidente il rumore; cerca di ridurne l'utilizzo al minimo indispensabile quando scatti alla massima sensibilit�.
L'ideale � utilizzare un obbiettivo di qualit� che dia immagini abbastanza nitide senza bisogno di elaborazione. Questo � uno dei motivi per cui ho deciso di sostituire il 70-300 col Sigma 180mm Macro (mi arriver� fra pochi giorni) :-)
2- � possibile ridurre il rumore utilizzando software appositi (come Helicon Filter) ed alcune tecniche di elaborazione; puoi trovare una spiegazione dettagliata con alcuni esempi a questa pagina:
La Riduzione del Rumore in PraticaHelicon filter permette di ridurre notevolmente il rumore, anche se non bisogna esagerare altrimenti la foto perder� dettaglio...� meglio avere un p� "grana" piuttosto che una foto dall'aspetto "plastico"!
In conclusione : non evitare le alte sensibilit� (sicuramente ti offrono interessanti possibilit�), ma usale con giudizio e non come un sostituto del treppiede ;-)
ciao,
Juza