Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
F.Giuffra
L�imminente arrivo della D2x rischia di rendere pi� evidente il buco di qualit� delle mie ottiche tra il 12-24dx e il 70-200Vr, descritti sotto nella mia firma. Mi ci vorrebbe uno zoom degno tra 25 e 69, che � poi la escursione che uso nel 90% dei miei scatti. Dopo aver studiato attentamente i post nel forum ho pensato di sostituire il mio versatile ma mediocre 24-120vr con il mitico 28-70 2,8, pesante, ingombrante, sensibile al controsole, costosissimo, specie in concomitanza con l�acquisto della D2x, ma dalle prestazioni insuperabili.

smilinodigitale.gif Purtroppo il dio Maio, nella bibbia allegata alla D70 e nei suoi interventi, spiega che la Nikon ha dovuto creare dei grandangolari Dx per evitare il problema dei raggi che con i grandangoli arrivano inclinati, non paralleli ma convergenti, e quindi danno problemi di vignettatura sui sensori.
In realt� seguendo i vostri illuminati interventi sul forum pare che questo fenomeno non si verifichi, mai, neppure con i grandangolari pi� spinti! Io stesso ho un 35f2, ma vista la mia ignoranza non conto. Allora dove � la verit�? ph34r.gif

ohmy.gif Che il dio Maio si sia sbagliato e mamma Nikon stia facendo delle lenti Dx inutili, se non per il fatto che sono pi� piccole?
ohmy.gif Che tutti noi nel forum non riusciamo a vedere delle terribili vignettature che devastano le nostre foto?
dry.gif Che il fenomeno si verifichi solo su lenti teoriche, dalla angolatura estrema, con focale inferiore al 12, in pratica inesistenti?

hmmm.gif Visto che io uso solo digitali, e visto il prezzo non indifferente delle ottiche, il problema mi interessa molto.

Grazie a chi mi sapr� illuminare. grazie.gif
zalacchia
Mah, io col 20mm f2,8 la vignettature la vedo eccome, con la pellicola � un'ottica fantastica, ma sul digitale... ph34r.gif...e non solo per la vignettatura.

Mi sa che per te il favoloso 17/55AFs....l'ho provato e mi ha lasciato stupito, certo � un DX, quindi niente pellicola e costa uno sproposito.

hmmm.gif Mi viene in mente una delle prime discussioni in cui si parlava dei vantaggi delle ottiche DX. � stato detto che queste ottiche, costruite senza ghiera dei diaframmi e pi� compatte sarebbero sicuramente costate di meno...infatti.. Fulmine.gif

Ciao
Stefano Z.
francescochiorazzi
Io uso, ora con la d2x, ma anche prima con la d100, il 17-35 ed il 28-70 e mi trovo benissimo, mai avuto nessun problema.

Per� devo dire che anche il 12-24 ed il 17-55 sono due ottiche veramente eccezionali e che non mi danno problemi.

Se usi anche l'analogico ti consiglio di comprarlo il 28-70, secondo me � uno dei migliori obiettivi zoom esistenti sul mercato e poi con la f5 � il massimo.
F.Giuffra
Certamente il 17-55dx � una ottima ottica, infatti al Photoshow la D2x veniva fatta provare con questo obiettivo e col il 28-70, ma mi pare di aver letto nel forum che questo ultimo sia migliore pure nel digitale.

Visto che siamo tanti, perch� non facciamo una lista delle lenti grandangolari che si possono usare con le digitali senza vignettare e quali no?

cool.gif
F.Giuffra
In questa discussione

Obiettivi Nikkor

c'� una foto fatta con il 14 in digitale, se non ho capito male, e non vedo una grande vignettatura...


giannizadra
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 28 2005, 08:00 PM)
In questa discussione

Obiettivi Nikkor

c'� una foto fatta con il 14 in digitale, se non ho capito male, e non vedo una grande vignettatura...
*



Ti confermo, Fabrizio, che con 14, 17-35 e 28-70 sul digitale non esiste alcun problema.
Ti confermo anche che la documentazione tecnica Nikon che accompagnava la loro presentazione dichiarava espressamente che erano studiati tenendo conto del loro eventuale impiego sul digitale.
Siccome � almeno la quarta volta che te lo confermo, e dalla prima ho postato circa duecento foto realizzate con le succitate ottiche senza un pelo di vignettatura ai bordi, sto pensando di utilizzare con le medesime il paraluce dell'80-200 AFS, in modo da darti finalmente soddisfazione... mad.gif
efdlim
Con il 28/70-2.8 non sbagli guru.gif ....anche se magari fra qualche anno si butta alle ortiche il digitale e torniamo tutti alla F6 laugh.gif tongue.gif

Costa molto ma presto ti dimentichi della spesa fatta e rimane solo il godimento...per le ottiche DX, credo che Nikon possa fare di pi� e magari studiare qualcosa di pi� luminoso..... grazie.gif
F.Giuffra
QUOTE(gianluigizadra @ Mar 28 2005, 10:07 PM)
Ti confermo, Fabrizio, che con 14, 17-35 e 28-70 sul digitale non esiste alcun problema.
Ti confermo anche che la documentazione tecnica Nikon che accompagnava la loro presentazione dichiarava espressamente che erano studiati tenendo conto del loro eventuale impiego sul digitale.
Siccome � almeno la quarta volta che te lo confermo, e dalla prima ho postato circa duecento foto realizzate con le succitate ottiche senza un pelo di vignettatura ai bordi, sto pensando di utilizzare con le medesime il paraluce dell'80-200 AFS, in modo da darti finalmente soddisfazione... mad.gif
*



Ok, sono convinto, comprer� il 28-70, se lo trovo usato se no nuovo, per la mia imminente D2x.

Chiedo scusa per la mia testardaggine, solo mi pareva strano che Maio e la Nikon ci avessero sempre ingannato... blink.gif Mah?
Marco Negri
Dear.
Ho voluto svolgere diversi test, al fine di identificare un ottica �ideale� all� utilizzo con la mia futura D2X.
Ho ponderato con attenzione, e grazie a G. Maio che , con la cortesia di sempre mi ha permesso l� utilizzo di diverse ottiche tra cui: il 17-55 f/2,8 ed il 28-70 f/2,8.
Non soddisfatto sulla mia personale esperienza ho consultato diversi Amici del Forum ed attraverso la loro conoscenzaa ho ascoltato diverse scuole di pensiero.
Cos�, dopo diverse prove e, valutato il mio parco obiettivi mi sono orientato senza ombra di dubbio al 28-70, ottica che, sul digitale ritengo GRANDE.

Un caro saluto.
F.Giuffra
Visto che ormai tanta gente ha la D2x, vorrei fare ancora una domanda.

Quanta memoria occupa una foto in Nef non compresso a 12mpix? e compressa? E nei vari formati Jpg, in media?

Ho una Cf da 2Gb, ma temo che diventer� presto stretta.

� che volevo aspettare prima di comprarne un'altra che uscissero le Lexar con la criptografia per vedere come funziona.

Grazie ancora.
Marco Negri
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 29 2005, 10:26 AM)
Visto che ormai tanta gente ha la D2x, vorrei fare ancora una domanda.

Quanta memoria occupa una foto in Nef non compresso a 12mpix? e compressa? E nei vari formati Jpg, in media?

Ho una Cf da 2Gb, ma temo che diventer� presto stretta.

� che volevo aspettare prima di comprarne un'altra che uscissero le Lexar con la criptografia per vedere come funziona.

Grazie ancora.
*



Ciao Fabrizio...
Purtroppo non sono ancora tra "quelli", ma Ti posso assicurare alcune piccole esperienze fatte "rubando" la DSLR per pochi momenti.
Ho utilizzato solo il formato di compressione, ed i file risultavano un NEF di circa Mb 9,xy, peso del tutto accettabile....
Non ho avuto modo di elaborare Jpeg, anche perch�, per tale scopo avrei continuato ad utilizzare la mia Coolpix.

In attesa di coloro che realmente utilizzano la D2X con le Loro esperienze,
un cordiale saluto.
F.Giuffra
Gi� che ci siamo, il formato di compressione del Nef � senza perdita o virtualmente senza perdita?
studioraffaello
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 29 2005, 02:23 PM)
Gi� che ci siamo, il formato di compressione del Nef � senza perdita o virtualmente senza perdita?
*



credo sia ...virtualmente ...senza perdita .....posso dirti che in un microdrive da 4 entrano circa 300 foto in nef compresso......( dipende dal dettaglio della scene fotografate....)
Falcon58
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 29 2005, 10:26 AM)
Visto che ormai tanta gente ha la D2x, vorrei fare ancora una domanda.

Quanta memoria occupa una foto in Nef non compresso a 12mpix? e compressa? E nei vari formati Jpg, in media?

Ho una Cf da 2Gb, ma temo che diventer� presto stretta.

� che volevo aspettare prima di comprarne un'altra che uscissero le Lexar con la criptografia per vedere come funziona.

Grazie ancora.
*



Ciao Fabrizio,

Il NEF non compresso � poco meno di 20Mb, compresso � la met�.

Luciano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.