5.3 Vs 6.1 non saranno tantissimi per cui se ci dovessimo basare solo sui mp ovviamente la scelta ricadrebbe sulla D100.
Ho letto che ti serve la macchina per dei matrimoni, io possegge la D100 e lavoro per circa il 90% solo su fato matrimoni, e devo dire che non ho assolutamente niente da ridirle.
sugli ingrandimenti (poster 50-70 ecc.) non mi da problemi, lavoro molto in raw, e a volte ho dovuto fare anche 50-70 da jpeg senza lamentarmi.
Preciso non � un'Hasselblad, ma il risultato finale � ok!
non ho la d1x quindi il paragone non posso farlo, ma se posso darti un consiglio fermati pure sulla D100.
Ho fatto sia per uso personale che per lavoro ingrandimenti 100-150 e molti manifesti publicitari per delle ditte della mia citt�, e sono rimasto sbalordito del risultato, non pensavo che riuscissero cos� bene, l'essenziale � perderci un p� di tempo in post produzione.
Per il bilanciamento del bianco non � cos� tanto male come dici tu, se proprio non trovi il bianco che ti soddisfa vai con la taratura manuale (ti porti dietro il cartoncino del grigio al 18%), posso garantitrti che gli abiti da sposa che ho scattato io erano bianchi (quelli bianchi

), ti ripeto � in post produzione che ci devi lavorare un pochino, scattando in raw (nef) avrai mille vantaggi.
Certo in NEF ti serviranno svariate memorie (CF) ma dopo vedrai.
Altra cosa setta bene la macchina ho notato che molto dell'operato della D100 � proprio l� (gusti personali).
Poi potrei dirti altre mille cose chiedimi pure.
Ripeto non ho mai usato la D1x quindi paragoni non ne posso fare questo vorrei che fosse chiaro prima che qualcuno del forum mi massacra