giovanni971
Oct 4 2009, 09:07 PM
Buonasera, ho appena provato una d700 e sono rimasto stupito dalla fedelt� dei colori e dalla nitidezza delle immagini. Ho notato, per�, che inquadrando un lampadario con 12 luci, poco distante dal lampadario compaiono i riflessi delle 12 luci, come se fossero 12 puntini blu. Tali punti non vengono riportati sulle foto. Ho fatto lo stesso esperimento con una d300 ed il difetto non compariva. Considerando che la d700 � ancora in garanzia, � il caso di restituirla alla nikon o qualcuno mi sa dire se il problema � comune ad altri? Grazie.
maurizioricceri
Oct 4 2009, 09:19 PM
domanda ...ma le due macchine erano settate allo stesso modo ? Punti di messa a fuoco ...esposimetro...etc etc....??
giovanni971
Oct 4 2009, 09:34 PM
QUOTE(maurizioricceri @ Oct 4 2009, 10:19 PM)

domanda ...ma le due macchine erano settate allo stesso modo ? Punti di messa a fuoco ...esposimetro...etc etc....??
No, in effetti rivedo i punti luce del lampadario duplicati. In foto, pero, non vengono ripresi. Il fenomeno si amplifica quanto pi� mi avvicino al punto luce.
giovanni971
Oct 5 2009, 06:57 AM
QUOTE(giovanni971 @ Oct 4 2009, 10:07 PM)

Buonasera, ho appena provato una d700 e sono rimasto stupito dalla fedelt� dei colori e dalla nitidezza delle immagini. Ho notato, per�, che inquadrando un lampadario con 12 luci, poco distante dal lampadario compaiono i riflessi delle 12 luci, come se fossero 12 puntini blu. Tali punti non vengono riportati sulle foto. Ho fatto lo stesso esperimento con una d300 ed il difetto non compariva. Considerando che la d700 � ancora in garanzia, � il caso di restituirla alla nikon o qualcuno mi sa dire se il problema � comune ad altri? Grazie.
Per favore, qualcuno mi d� una risposta?
beppe cgp
Oct 5 2009, 07:11 AM
QUOTE(giovanni971 @ Oct 5 2009, 07:57 AM)

Per favore, qualcuno mi d� una risposta?
Avevi montato un filtro UV??? l'ottica che hai usato era la stessa???
Lucabeer
Oct 5 2009, 07:46 AM
Ma se in foto i riflessi non compaiono, dove sta il problema?
Attilio PB
Oct 5 2009, 08:42 AM
Ciao Giovanni,
difficile rispondere senza poter osservare il problema e, se in fotografia non compaiono piu', � difficile per noi osservare il fenomeno. Intanto come ti ha detto Luca, se in fotografia il problema non lo riscontri non c'� di che allarmarsi, il risultato che ottieni sar� il medesimo. In secondo luogo io invito sempre a prestare attenzione nell'inquadrare una o piu' fonti di luce dirette in macchina: le fonti di luce dirette non sono mai facili da gestire, ne' per gli obiettivi, ne' per le macchine, ne' per il sistema esposimetrico e neppure per il modulo AF, il rischio anche solo di momentaneo abbagliamento di uno dei sistemi aumenter� esponenzialmente la possibilit� di ottenere scatti da cestinare, una o piu' fonti di luce in macchina abbatteranno comunque il contrasto della scena anche con ottiche eccellenti, la presenza di riflessi indesiderati � una probabilit� sempre presente, anche con le migliori ottiche a disposizione, il fatto che gli obiettivi moderni risentano meno di questi problemi grazie a progettazione e trattamenti antiriflesso studiati ad hoc, non significa poter dimenticare il problema.
Venendo al tuo caso specifico, il fatto di non osservare i riflessi nella foto ma solo nel mirino farebbe pensare ad un fenomeno di interriflessione che trova origine solo dopo lo specchio reflex, quindi tra il pentaprisma ed il gruppo ottico del mirino, nulla di impossibile o che denoti un difetto della macchina, come detto inquadrare una o piu' (dodici) fonti di luce diretta puo' creare fenomeni ottici di qualsiasi tipo...
Ciao
Attilio
Lucabeer
Oct 5 2009, 08:45 AM
Inoltre il fatto che con la D300 non si vedano questi riflessi nel mirino, � sicuramente dovuto semplicemente al fatto che il box specchio/pentaprisma di questa macchina � molto pi� piccolo rispetto a quello della D700 e quindi cattura di meno riflessi parassiti.
Ma, appunto, quel che conta � quello che si vede nell'immagine.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.