QUOTE(rrechi @ Oct 4 2009, 10:29 PM)

Per prima cosa non si deve spegnere la fotocamera quando il VR � in funzione, ovvero quando il motorino del VR sta lavorando per attenuare od eliminare il movimento che il fotografo fa con le mani quando scatta.
Questo non significa che lo devi spegnere ogni volta prima di spegnere la camera, quindi lascialo tranquillamente su ON.
Il VR � invece utilissimo e ti permette di ottenere immagini senza mosso o micromosso in condizioni in cui non potresti scattare, permettendoti di quadagnare almeno 3 stop, ovvero di utilizzare tempi di scatto a mano libera che normalmente ti provocherebbero una foto mossa.
Per darti un'idea, esiste una regola che dice che il tempo minimo di scatto � l'inverso della focale utilizzata, ovvero se stai scattando con una focale 200mm non devi scendere a mano libera sotto il tempo di 1/200 di sec. Nel tuo caso con una fotocamera con sensore DX vale il fattore x1,5 e pertanto questo tempo diventerebbe di 1/300 di sec ==> tutto questo senza VR
Con il VR potrai invece nelle stesse condizioni scattare anche a 1/100 di sec. senza avere problemi di mosso o micromosso, ovvero chiudere il diaframma di conseguenza.
Ora se trasli il discorso ad altre focali, ti accorgerai che puoi con il VR scattare a tempi lenti che nemmeno puoi immaginare senza VR
Se usi invece la fotocamera su cavalletto, il VR va messo in OFF.
Non serve invece per fermare oggetti in movimento, ma solo come detto per il movimento del fotografo.
Ciao
ottimo chiarissimo, allora lo uso....posso solo avere vantaggi
QUOTE(maurizioricceri @ Oct 4 2009, 10:46 PM)

per completezza a quanto gi� giustamente ti ha detto il buon Raffaele, aggiungo solo che il vr va tenuto su on se tieni la fotocamera in mano e disattivato se messo su cavalletto, tavolo,muretto etc,insomma un appoggio statico.C'� anche un altro pulsante con posizione " activ - normal " va tenuto su normal se tu sei fermo ,mentre su activ se sei su un mezzo in movimento.
allora approfitto..... dove trovo il pulsante di cui dici....activ-normal.....?
QUOTE(decarolisalfredo @ Oct 4 2009, 10:47 PM)

Anche con il flash il VR � inutile, il lampo del flash � velocissimo e congela tutti i movimenti.
Cme ti hanno detto il VR serve per eliminare il micromosso indotto da chi fotografa, se il soggetto � in movimento servono solo tempi veloci, a volte (vedi su cavalletto) pu� essere anche deleterio.
ok ultimo consiglio.
ieri mi sono divertito a mettere su sport, quindi ho inserito la raffica per fare le foto ai figli sullo scivolo, in una ho beccato la bimba completamente in aria mentre salta..... in questo caso, quindi utilizzo su soggetti in movimento, ho fatto bene ad usare sport o era meglio l'auto normale(ossia rettangolo verde), e soprattutto per restare in argomento il VR utile o crea problemi?
grazie ancora