didi1969
Mar 29 2005, 10:56 AM
Ciao a tutti,
vorrei comprare un objettivo grandangolo non só pero quale.
Prima ho pensato il 12-24, ma ho visto che andrebbe bene anche il Af-s 17-55 2,8 perché faccio delle foto di matrimonio, gruppi di persone etc.
Adesso ho il Af-s 24-85 3,5-4,5 e il Af-s 70-200 2,8 VR.
Vorrei piutosto eliminare il AF-S 24-85.
Che dite voi? O megio comprare il Af-S 24-120. E sempre il problema del grandangolo.
Saluti e grazie
Dieter
giannizadra
Mar 29 2005, 11:05 AM
Immagino tu abbia la D70.
Come grandangolo, sul Dx, è ottimo il 12-24.
Io uso 14 e 17-35 su Dx e pellicola.
Il 17-55 va benone se elimini il 24-85. Come grandangolo lo trovo un po' lungo..
Non ti risolverebbe il problema il 24-120.
Giallo
Mar 29 2005, 11:59 AM
Se fai matrimoni, o hai
due corpi, e allora va bene 12-24 + 70-200 (tenendoti però il 24-85); se invece hai un solo corpo macchina ti conviene il 17-55, d'impiego più universale, con il 70-200 nella borsa per ritratti nei momenti "tranquilli" della cerimonia: se no rischi di perderti qualche evento saliente mentre cambi obiettivo.
Se non sei tu il fotografo ufficiale, il discorso ovviamente cambia.
Ciao
didi1969
Mar 29 2005, 01:30 PM
Ok
grazie per il consiglio.
Si ho solo un corpo D100 per momento

. Non si sa mai, adesso sto faccendo quasi ogni secondo giorno delle foto.
Per momento stó molto usando il 70-200 per l' hockey che é una meraviglia.
Quasi quasi mi compro il 17-55 e posso vendere il 24-85 lo vendo, senso me lo tengo.
Saluti e grazie
Dieter
marcello76
Mar 29 2005, 01:56 PM
QUOTE(gianluigizadra @ Mar 29 2005, 12:05 PM)
Immagino tu abbia la D70.
Come grandangolo, sul Dx, è ottimo il 12-24.
Io uso 14 e 17-35 su Dx e pellicola.
Il 17-55 va benone se elimini il 24-85. Come grandangolo lo trovo un po' lungo..
Non ti risolverebbe il problema il 24-120.
Concordo 17/55 e via ,lo sto' cercando anch'io, e se dovessero cambiare la dimensione dei sensori? perora non pensiamoci poi si vedra'
didi1969
Mar 29 2005, 03:47 PM
O comprare il 18-70 DX? Ma questo a poca luce.....
Con il 17-55 ho ben un buco tra 55-70 mm cosa pensate voi?
Il 17-55 con 55mm diventa un 82,5. Cosi si puó anche usare per ristratti, che pensate voi?
Saluti
Dieter
Giallo
Mar 29 2005, 04:04 PM
QUOTE(didi1969 @ Mar 29 2005, 03:47 PM)
Con il 17-55 ho ben un buco tra 55-70 mm cosa pensate voi?
Saluti
Dieter
Non mi sembra un problemone: non so tu, ma molti hanno cominciato a fotografare con la classica terna di ottiche fisse, 28 - 50 - 135, senza preoccuparsi dei "buchi".
Un conto è non avere nulla tra 24 e 70, ma tra 55 e 70 è ridicolo porsi il problema.
Ciao
didi1969
Mar 29 2005, 04:26 PM
Hai raggione, lo compro !!!!!
Grazie
F.T.
Mar 30 2005, 08:54 AM
Ciao furum...
volevo iniziare una nuova discussione ma poi ho visto questa....
anche io stavo valutando di prendere il 17-55 ma sono in dubbio vista l'esistenza del 17-35 f/2,8, considerando l'ottima qualità dei due obiettivi e la differenza di prezzo.
La mia difficoltà nella scelta viene dall'uso in digitale e dalla resa delle due ottiche sia in analogico che in DX...
Potete darmi un consiglio in merito a questa scelta??
buon proseguimento
andreabardi
Mar 30 2005, 09:31 AM
se non hai alcuna necessità di usare la lente su macchine non digitali, anche io ti consiglio il 17-55.
lo posseggo da pochi giorni ma ti posso assicurare che ha una resa cromatica ed una definizione eccellenti.
Per quanto riguarda il "buco" è cosa di poco conto, almeno per il tipo di scatti che realizzo... è una scelta che mi sento di consigliare.
Ciao
A.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.