QUOTE(Lucabeer @ Oct 7 2009, 06:30 PM)

Molto probabile.
In tutta la mia vita di fotografo con Nikon (e sono ormai 18 anni...), mi � capitato solo una volta un problema con un prodotto (e ne ho comprati veramente tanti...). Entro una settimana dall'acquisto l'ho portato a LTR, era un problema non evidentissimo ma comunque fastidioso di disallineamento alle lenti in un obiettivo: dopo un po' di prove, me l'hanno direttamente sostituito.
Certo, se avessi aspettato qualche mese, probabilmente mi sarebbe capitata la stessa cosa che � capitata a te. Ma dopotutto i tecnici non possono certo sapere come ho trattato l'obiettivo nel frattempo... purtroppo in mezzo a tante persone oneste come me e te, pu� capitare anche quello che se ne vuole approfittare...
Ciao Luca,
purtroppo solo in parte riesco a condividere il tuo punto di vista pro Nital, ma soprattutto pro Ltr, visto che il servizio di assistenza con me non ha funzionato proprio.
Dovevo ricevere una e-mail o un sms con il numero di consultazione e la password per vedere lo stato della riparazione. Non � mai successo e ho dovuto telefonare io.
Dopo oltre 10 giorni compare sulla videata relativa al mio obiettivo una scritta in rosso dove venivano riportati i danni riscontrati e il costo per la riparazione: 880-900 euro.
Si parlava di danni dovuto a schiacciamento o compressione.
Nel frattempo a me via e-mail non era arrivato nemmeno il preventivo ufficiale con tutta la nota delle spese.
Chiamo nuovamente, chiedo delucidazioni alla signorina al telefono riguardo il preventivo cos� salato e costei sorride dicendo che �non mi pare tanto salato un preventivo di 78 euro. Ma scusi non le � arrivato via e-mail il preventivo?�.
Ovviamente no.
Per quanto mi riguarda, credo che questo servizio assistenza, almeno con me, sia stato lacunoso.
E dovete spiegarmi (anche se non credo di avere risposte da voi visto che nemmeno in Ltr me le hanno sapute dare) perch� un tecnico Ltr dovrebbe scrivere un preventivo sbagliato e notevolmente maggiorato rispetto a quello reale. A che pro?
Passi l'errore, ma io intanto sto pagando gli errori loro, perch� il mio obiettivo � stato da me tenuto con cura "religiosa" e di botte vi assicuro che non ne ha prese mai. E soprattutto tali da comportare disallineamenti ottici.
Caro Luca Beer a me sembra sempre di pi� che Ltr abbia preso come pretesto questo lasso di tempo (dal momento dell'acquisto al 21 settembre, data in cui � arrivato in laboratorio a Torino) per farmi credere che l'obiettivo, nel frattempo sia stato danneggiato da me, anche se lievemente.
Loro sono nella posizione di non poter essere messi in discussione (forse), sono loro i tecnici supremi della Nikon in Italia e solo loro possono mettere mano ai prodotti Nikon senza far decadere le garanzie, ma io dico che la loro posizione, per quanto dominante, per me, � poco attendibile.
A me serve il 24-70 e voglio solo farla finita con questa storia.
Ho accettato il preventivo perch� voglio avere indietro la mia lente. E' quasi un mese che ce l'ho via.
E anche questa, a guardar bene, � una nota dolente: e se a me servisse un servizio pi� rapido? Un mese � veramente tanto. Diciamo che se fossi un professionista a Roma e usassi Nikon, come dovrei fare? Ma magari c'� una soluzione che non conosco quindi vi prego di illuminarmi.
So solo che chi usa Canon a Roma sa di avere un servizio assistenza ufficiale.
Quindi, Luca Beer e chi pensa che Ltr sia efficiente e chiara, mi dispiace ma non mi riuscite a convincere, fermo restando l'errore mio di essermi fidato di quel negoziante di Roma.
Io sfido chiunque di voi a spedire il proprio obiettivo-gioiello subito dopo l'acquisto in assistenza solo per un dubbio, quando sono mesi che lo attendi, sono mesi che fai sacrifici per mettere in soldi da parte e sono mesi che sogni di usarlo.
Io mi sento tradito, altro che.
Simone