Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
paolo.teck
Ciao a tutti.

Notando il file Pdf postato da Flavio ho tentato di eseguire una prova riguardante l�eventuale errore di messa a fuoco della mia D70.
Purtroppo non ho una gran conoscenza dell�inglese e di conseguenza non sono riuscito a tradurre in maniera �leggibile� il documento dove � riportata la spiegazione del test, quindi a parte il fatto di aver messo la macchina a 45� rispetto al piano e di aver aperto il pi� possibile il diaframma, non ho "concluso".

Faccio presente che tempo fa le foto che scattavo mi sembravano leggermente fuori fuoco, ma era dovuto alla mia scarsa esperienza che anche tuttora non eccelle, in ogni caso ho deciso di farvi vedere il risultato del test (sperando di averlo fatto correttamente).

Cosa ne pensate?

grazie.gif
Massimetto
A fuoco al centro,e sfocato prima e dopo...mi sembra corretto,o no??
photoflavio
Paolo.teck,

Prima di tutto non sentirti il solo ad avere difficolt� con le traduzioni dall'inglese.

La sostanza dell'articolo era pi� o meno questa:
Macchina sul cavalletto a 45� rispetto al foglio.
Foglio del test ben illuminato, in modo da permettere al sistema AF di lavorare in maniera ottimale.
Modalit� AF singolo.
Modalita AF impostata su "area singola" - impostando come area di messa a fuoco quella centrale.
Modalit� di scatto impostata su A (priorit� di diaframmi).
Diaframma impostato il pi� aperto possibile.
Mettere a fuoco esattamente sulla scritta "Focus here".
Scattare utilizzandi il telecomando (o l'autoscatto) in modo da evitare possibili vibrazioni e scongiurare cos� il micromosso.

Quanto sopr� �, a grandi linee, quello che io ho fatto a suo tempo. Guardando la tua foto, per�, mi sono reso conto di un fatto: le linee un po' distanti tra loro non danno subito un'idea certa dell'esito della prova.

Un foglio di test con le righe pi� fitte (tipo quello che allego) ed un angolo leggermente inferiore ai 45 gradi suggeriti danno subito un'idea del risultato anche alla prima occhiata. Sullo scatto che allego puoi vedere subito in maniera abbastanza evidente che il 4 ed il 6 danno subito una senzazione di fuori fuoco, mentre il 5 � a fuoco.

[attachmentid=13278]

Il foglio utilizzato da me per il test � uno standard, ISO 12233, dovrebbe essere acquistato alla "modica" cifra di un centinaio di dollari, ma puoi scaricarne la versione stampabile al seguente indirizzo:
http://www.graphics.cornell.edu/~westin/mi...33-reschart.pdf
Non sar� preciso e garantito come quello in vendita, ma pi� che utile al caso nostro. (altro articoletto - sempre in inglese, http://www.graphics.cornell.edu/~westin/misc/res-chart.html)


Un foglio molto pi� semplice lo trovi qui:
http://www.hkdotnet.com/FrancisPhotography...st_chart-a4.bmp


Ad ogni modo non preoccuparti, come ho potuto leggere pi� volte (ci sono purtroppo passato anche io), ogni tanto ci si lascia un po' trasportare da ci� che si trova in rete... fatta qualche prova, non cercare difetti a tutti i costi, scatta, scatta, scatta. smile.gif smile.gif

Buone foto,
se hai bisogno di ulteriori chiarimenti fatti vivo.

Buone foto,
Flavio






paolo.teck
Grazie mille Flavio... Effettivamente le linee + fitte fanno capire meglio...

Ancora grazie. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.