Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
pescenaufrago
Siccome mi stuzzica quel 1.4f che vedo accanto a un nikkor 50mm, mi domando per� se non mi stia facendo suggestionare. tongue.gif

Voglio dire... un 50mm su una d70 diventa un 75mm, pi� o meno.
Io sono un dilettante: che tipo di utilizzo fareste o si fa normalemente di una focale del genere?

Ho visto che dall'85 in su fino a 150 o 200 vengono usati da molti per i ritratti. Siamo troppo sotto, invece?

Grazie! wink.gif
Marco
@chie
Io lo uso esattamente come un 50mm.
All'occorrenza mi avvicino o mi allontano ma la cosa pi� simpatica � la possibilit� di scattare con poca luce a mano libera!
wink.gif
Franz
Ciao,

ti parlo per esperienza personale.
Ho sia la D70 che il "cinquantino" f1.8 e mi trovo DIVINAMENTE!!!
In pratica ti permette di godere (pi� o meno) delle potenzialit� dell'85 f1.8 su pellicola.

Franz
l.ceva@libero.it
QUOTE(pescenaufrago @ Mar 30 2005, 10:45 AM)
Siccome mi stuzzica quel 1.4f che vedo accanto a un nikkor 50mm, mi domando per� se non mi stia facendo suggestionare. tongue.gif

Voglio dire... un 50mm su una d70 diventa un 75mm, pi� o meno.
Io sono un dilettante: che tipo di utilizzo fareste o si fa normalemente di una focale del genere?

Ho visto che dall'85 in su fino a 150 o 200 vengono usati da molti per i ritratti. Siamo troppo sotto, invece?

Grazie! wink.gif
Marco
*




Non esiste una focale per i ritratti che vada bene a tutti!

Personalmente molto spesso utilizzo dei grandangolari perch� mi piacciono i ritratti ambientati.

Per i miei gusti un tele da ritratti deve essere di focale superiore ai 100 (sul digitale mi trovo benissimo con l'85 1:1,4 che ha l'angolo di campo di un 127 sul 24x36).
Il 50 su DX, come hai giustamente rilevato tu, corrisponde ad un 75 su 24x36 che per i miei gusti � una focale abbastanza inutile; troppo lunga per un ritratto ambientato e troppo corta per un primo piano.

Ripeto per� che si tratta di una questione di gusto personale se hai il 18-70 mettilo su 50 e prova a vedere se ti piace l'effetto che ti da, se si compralo la qualit� sar� sicuramente superiore!


ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
pescenaufrago
OK!
Grazie a tutti per i vostri consigli, ne far� tesoro come al solito. smile.gif
steanfer
Il 50ino? Anello di inversione e via di macro biggrin.gif

ste
giannizadra
Tranne..il caff� e la caccia fotografica, con un cinquantino sul Dx puoi fare di tutto, e con grande qualit�; certamente anche il ritratto "classico" riempiendo il fotogramma con un volto senza alterarne le proporzioni.
Per un ritratto si pu� usare qualunque ottica, purch� sia coerente all'idea realizzativa, e a patto che un'idea ci sia...
Mauro Villa
Gianni credo che l'unica limitazione del 50ino sia proprio il caff� perch� in caccia fotografica, in alcuni e ripeto in alcuni casi, pu� essere utile.
laugh.gif Mauro
pescenaufrago
QUOTE(steveweb @ Mar 30 2005, 12:43 PM)
Il 50ino? Anello di inversione e via di macro biggrin.gif
*


Davvero? Non so nemmeno cos'� un anello di inversione... tongue.gif
Diventa un obiettivo macro? 1 : 1 ?
perdita di stop?
profondit� di campo?

Ditemi tutto, sono pronto! tongue.gif
Marco
steanfer
A seconda della focale, hai rapporti di ingrandimento diversi.
Per il 50ino 1.8, si ha un 1:1,4
per il 50ino 1.4, si ha 1:1,2

Per avere una idea ben precisa, cerca il thread di Al_fa, che ha fatto cos� delle splendide macro!
Il thread se ricordo bene si chiama New Style... prova a dare una occhiata!

ste
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.