nicobest
Mar 30 2005, 11:27 AM
Da poco sto iniziando a fare scatti con la mia nikon d 70 kit con 18/70.
Essendo la mia prima reflex digitale giustamento ho messo le impostazioni in AUTO e come tipo di formato file ho scattato in RAW.
Tornato a casa dopo una splendita giornata di sole ho notato una volta scaricate le foto queste erano scure,ma fuori il tempo era splendido,una bella giornata di sole.
Dove ho sbagliato?
Vi posto qualche foto convertita da RAW a JPG senza nessun ritocco di contrasto,curva,o luminosit� proprio per farvi vedere.
Giorgio Baruffi
Mar 30 2005, 11:32 AM
Beh, lo "sbaglio" � stato quello di mettere i parametri in Auto... la D70 � calibrata dalla fabbrica per sottoesporre leggermente, dando cos� la possibilit� di recuperare dettagli dalle ombre piuttosto che "pelare" le alte luci inibendo la possibilit� di far uscire qualcosa (se sei a 255 i dettagli non esistono proprio pi�)...
detto questo ti suggerirei di provare ad impostare i parametri dell'ottimizzazione della foto in Normal, mentre puoi lasciare il WB in Auto... vedrai gi� dei miglioramenti, se poi proprio proprio vorrai potrai impostare una leggera sovraesposizione fissa a +0.3 EV...
fai altre prove cos�, poi sentiamoci!
nicobest
Mar 30 2005, 11:34 AM
Potrei per esempio inviarti tramite posta elettronica uno di quei file scattati e tramite nikon capture ci fai qualche modifica per farmi capire di cosa � capace.
OK ?
Grazie.
Giorgio Baruffi
Mar 30 2005, 11:37 AM
volentieri, devi inviarmi il nef ovviamente...
fotoCHIOCCIOLAgio66.com
nicobest
Mar 30 2005, 11:42 AM
Grazie molte, ti invio qulche fotogramma in NEF.
Vediamo questa d70 cosa � capace di fare.
Maga84
Mar 30 2005, 11:43 AM
Ciao Nicobest!
A parte la qualit� delle foto che purtroppo "alleggerendole" per il web hanno perso in definizione, bisognerebbe vedere a che tempi e diaframmi hai scattato le tue foto.
Lavorando in modalit� AUTO, per mia esperienza, l'esposimetro si regola a seconda delle condizioni di luce. In ogni caso per iniziare a fare pratica imposterei la macchina su S priorit� di tempi o A priorit� di diaframmi o P se vuoi che imposti la condizione migliore la macchina, e pi� succesivamente quando avrai pi� esperienza lavorare in manuale.
Comunque aspetterei anche i pareri di altri utenti del forum.
Ciao e buone foto!!!
matteoganora
Mar 30 2005, 11:45 AM
Quando si scatta in pieno sole si � portati a pensare che le foto vengano come vediamo noi... ma non � cos�, quando il sole picchia avremo scene molto contrastate, con massicci sbalzi di luci e ombre.
La prima cosa da fare � cercare di bilanciare la luce cercando posizioni non con il sole di fronte, ma meglio, su un lato o dietro di noi.
Poi, in casi limiti, ci adopereremo con Capture o Photoshop.
Qui sotto ho modificato leggermente la tua immagine lavorando su luci/ombre di photoshop (in Capture c'� il Digital Delighting), e aumentando leggermente la saturazione.
Sperimenta, prova e consultati qui sul forum, presto imparerai a sfruttare al 100% la tua D70.
nicobest
Mar 30 2005, 11:48 AM
Per caso hai MSN ?
Posso aggiungerti alla mia lista.
Francesco Martini
Mar 30 2005, 12:03 PM
Buongiorno...
a quanto ho visto, con la macchina in automatico, l'esposizione e' stata fatta prevalentemente nel cielo ed e' logico che la terra sia venuta scura...Comunque e' meglio la terra scura (che si puo' sempre schiarire con il fotoritocco) che un bel cielo "sfondato"..che non riemedi piu'...Prova a mettere la macchia in manuale o semiatumatica e cerca di "interpretare" l'esposimetro.. Esponi nel cielo..poi esponi in terra e fai una media...o esponi nel punto dove piu' o meno terra e cielo si incontrano e blocca l'esposizione con il tasto AE-L o tenendo premuto a meta' in pulsante di scatto...poi fai alcune foto di prova con esposizioni diverse...tanto..le rivedi subito!!!Altra soluzione e' quella di usare un filtro polarizzatore che ti scurisce il cielo cosi' avrai una esposizione un po' piu' uniforme.
Buone foto!!!
Francesco Martini
_ROY_
Mar 30 2005, 03:04 PM
Dopo aver letto questa discussione vorrei fare un appello a chi � alle prime armi....non pensiate che le foto migliori debbano essere fatte nelle giornate di sole...anzi....personalmente a volte se c'� una giornata di sole battente lascio a casa la macchina.......
Bye
Roby
nicobest
Mar 30 2005, 03:59 PM
Ringrazio tutti dei vostri consigli.
Potrei chiedervi una cosa: una volta aperto Nikon Capture cosa posso iniziare a modificare nei controlli per avere un'immagine pulita e corretta?
Poi una volta fatte queste modifiche,il file posso sarvarlo ed esportarlo in jpg per poi passarli per farli vedere su un altro computer il tutto avendo una perdita minima in qualit�?
Inoltre volevo alcuni chiarimenti,se per esempio avevo scattato in JPG anziche nef come ho fatto seguendo i vostri consigli,aprendo il file in nikon capture avrei potuto apportare le modifiche alla stessa qualit� del jpg?
Una volta modificato il nef, si potrebbe esportare in kodak photo cd tramite nikon capture o photoshop?
oppure � sempre preferibile il jpg?
Grazie.
_ROY_
Mar 30 2005, 04:29 PM
QUOTE(nicobest @ Mar 30 2005, 04:59 PM)
Ringrazio tutti dei vostri consigli.
Potrei chiedervi una cosa: una volta aperto Nikon Capture cosa posso iniziare a modificare nei controlli per avere un'immagine pulita e corretta?
Poi una volta fatte queste modifiche,il file posso sarvarlo ed esportarlo in jpg per poi passarli per farli vedere su un altro computer il tutto avendo una perdita minima in qualit�?
Inoltre volevo alcuni chiarimenti,se per esempio avevo scattato in JPG anziche nef come ho fatto seguendo i vostri consigli,aprendo il file in nikon capture avrei potuto apportare le modifiche alla stessa qualit� del jpg?
Una volta modificato il nef, si potrebbe esportare in kodak photo cd tramite nikon capture o photoshop?
oppure � sempre preferibile il jpg?
Grazie.
Vedo che la confusione regna....
Con Capture, se serve, ti metti a posto l'immagine come vuoi....non c'� una regola di base...vai dal men� in alto View e attiva Show tool pallet 1/2...e da la inizia a fare delle prove come vuoi....
Per il formato.... il jpeg � un un formato compresso...quindi perdi qualit�....
Salva in TIF e poi se devi fare altro tiralo su con Photoshop...
Bye
Roby
nicobest
Mar 31 2005, 08:39 AM
Visto che le mie foto contengono molti errori,nel senso che sono troppo scure,quasi senza contrasto e poco luminose volevo sapere che controlli posso iniziare a variare per avere un'immagine da fotocamera professionale,perch� cosi come sono credo che fanno proprio schifo.
nicobest
Mar 31 2005, 08:47 AM
QUOTE(nicobest @ Mar 31 2005, 08:39 AM)
Visto che le mie foto contengono molti errori,nel senso che sono troppo scure,quasi senza contrasto e poco luminose volevo sapere che controlli posso iniziare a variare per avere un'immagine da fotocamera professionale,perch� cosi come sono credo che fanno proprio schifo.
In nikon Capture ho aperto la finestra con le informazioni di scatto,se gli date un'occhiata potreste dirmi dove ho sbagliato?
Un'altra cosa,ma l' ISO a che valore va regolato ?
PEr esempio in una giornata di sole,oppure di sera,come scegliere il suo valore?
Grazie.
nicobest
Mar 31 2005, 09:08 AM
Ecco l'immagine.
Giorgio Baruffi
Mar 31 2005, 09:19 AM
Nicobest, gli ISO sarebbero da tenere sempre il pi� bassi possibile, cio� 200, questo significa che le fotografie saranno molto definite, con praticamente assenza di "rumore"...
ovviamente alzare gli iso significa potersi permettere di scattare con meno luce (� come inserire una pellicola pi� sensibile) ed in alcune situazioni � necessario e consigliabile per portare a casa una fotografia...
perci� dal menu, leva ISO AUTO (mettilo in OFF)... poi capirai da solo quando invece ti servir� modificarlo...
CDT
Mar 31 2005, 09:52 AM
Carissimo,
secondo me avresti non avresti dovuto scatter in modo AUTO ma in modo manuale o con priorit� di tempi o diaframmi.
Cmq l'0esposizione � la partre critica: dipende dall'effetto che volevi rendere.
In modo semispot avrei esposto per il mare (meno luminoso del cielo) pavendo i faraglio sottoesposti, oppure esponendo per i faraglioni sottoespondndo un attimino....(pant...pant) prova vedrai che pian piano realizzerai foto migliori.
nicobest
Mar 31 2005, 10:30 AM
OK.
Per quanto riguarda l' ISO per una giornata di sole come nel mio caso avrei dovuto settarlo a 200 per esempio ?
E se per esempio la foto � di sera a quanto potrei settarlo ?
CDT
Mar 31 2005, 10:49 AM
Se la foto � di sera dipende dalla luminosit� del soggetto. Se ad esempio vuoi fotografare i fuochi d'artificio, 200 iso vanno benissimo: una volta in aria sono molto luminosi. Per altre situazioni critiche io non andrei oltre gli 800, per minimizzare il "rumore"
QUOTE(nicobest @ Mar 31 2005, 11:30 AM)
OK.
Per quanto riguarda l' ISO per una giornata di sole come nel mio caso avrei dovuto settarlo a 200 per esempio ?
E se per esempio la foto � di sera a quanto potrei settarlo ?
Giorgio Baruffi
Mar 31 2005, 10:56 AM
QUOTE(nicobest @ Mar 31 2005, 11:30 AM)
OK.
Per quanto riguarda l' ISO per una giornata di sole come nel mio caso avrei dovuto settarlo a 200 per esempio ?
E se per esempio la foto � di sera a quanto potrei settarlo ?
il concetto non �: "di giorno" o "di sera", quanto ti ho detto vale sempre, e cio�, sempre meglio 200ISO, cambierai questo valore solo se costretto dalla luminosit� della situazione (e non hai obiettivi luminosi e/o treppiede)...
_Led_
Mar 31 2005, 11:50 AM
Vedo che nessuno ti ha ancora dato il consiglio pi� importante per un nuovo adepto della fotografia digitale: nel pacco della D70 c'� un libro di G. Maio, � molto bello e ben fatto, leggilo attentamente: troverai una risposta adeguata a quasi tutte le domande che ti porrai.
Clik102
Mar 31 2005, 04:06 PM
Io la vedrei cos� !
Clik102
Mar 31 2005, 04:28 PM
E l'altra cos� :
nicobest
Mar 31 2005, 04:59 PM
Si, mentre leggo il libro,il manuale della D70 e il manuale del flash SB-600 faccio anche domande dal forum,poi spero di conoscere qualche amico della mia zona per farmi spiegare da vicino come usarla.
Raffaella66
Mar 31 2005, 05:02 PM
QUOTE(Clik102 @ Mar 31 2005, 04:28 PM)
mmmhhhh non hai ancora verificato il tuo monitor?..... a me cos� sembrano pi� che esagerate nel contrasto... inaccettabili...
ciao un saluto raffy
PaoloVecchi
Mar 31 2005, 05:22 PM
QUOTE(Raffaella66 @ Mar 31 2005, 06:02 PM)
QUOTE(Clik102 @ Mar 31 2005, 04:28 PM)
mmmhhhh non hai ancora verificato il tuo monitor?..... a me cos� sembrano pi� che esagerate nel contrasto... inaccettabili...
ciao un saluto raffy
Convengo con te Raffaella
Clik102
Mar 31 2005, 07:38 PM
QUOTE(Raffaella66 @ Mar 31 2005, 05:02 PM)
QUOTE(Clik102 @ Mar 31 2005, 04:28 PM)
mmmhhhh non hai ancora verificato il tuo monitor?..... a me cos� sembrano pi� che esagerate nel contrasto... inaccettabili...
ciao un saluto raffy
Lo scopo era solo quello di dimostrare come si potessero "modificare" delle foto .... diciamo "non perfette" !
Sinceramente non disponendo del file NEF ... ma solo di un jpg anche piccolo ... non sono riuscito a fare di meglio !!!
Poi .... evidentemente amo il CONTRASTO !!!
(Ma � veramente cos� tanto ???)
CALICANTUS38
Mar 31 2005, 09:23 PM
Caro Nicobest,
secondo me lo sbaglio � da ricercarsi nello scatto "non da manuale", soprattutto per quanto riguarda la seconda foto; a giudicare dalle ombre sembra scattata nelle ore centrali di una giornata particolarmente soleggiata, quindi luce molto dura e alto contrasto tra luci e ombre.
Nella prima invece sembra esserci della cosidetta foschia che non rende l'immagine nitida.
Certo con qualche impostazione personalizzata qualcosa di meglio si sarebbe riusciti a fare, ma personalmente penso non pi� di tanto.
Saluti
Paolo
md5696a
Mar 31 2005, 11:04 PM
Come gi� consigliato, anche secondo me la prima cosa da fare � cominciare a leggere qualcosa sulla fotografia. Da quello che scrivi, mi pare di capire che sei alle prime armi in generale, non solo sulla fotografia digitale. Per iniziare (oltre al libro allegato con la D70 - Io non l'ho letto, ho la D100) c'� qui sul sito Nital una breve guida, comincia da quella.
Saluti
Marco
Mantorok
Mar 31 2005, 11:12 PM
QUOTE(Clik102 @ Mar 31 2005, 07:38 PM)
(Ma � veramente cos� tanto ???)
Dopo averle viste avevo la faccia cos�
La seconda volta...cos�
In ogni caso, la doppia compressione si sente...

Nicobest mi passeresti i file NEF che provo a far qualcosa anche io?
Raffaella66
Apr 1 2005, 01:31 AM
QUOTE(Clik102 @ Mar 31 2005, 07:38 PM)
QUOTE(Raffaella66 @ Mar 31 2005, 05:02 PM)
QUOTE(Clik102 @ Mar 31 2005, 04:28 PM)
mmmhhhh non hai ancora verificato il tuo monitor?..... a me cos� sembrano pi� che esagerate nel contrasto... inaccettabili...
ciao un saluto raffy
Lo scopo era solo quello di dimostrare come si potessero "modificare" delle foto .... diciamo "non perfette" !
Sinceramente non disponendo del file NEF ... ma solo di un jpg anche piccolo ... non sono riuscito a fare di meglio !!!
Poi .... evidentemente amo il CONTRASTO !!!
(Ma � veramente cos� tanto ???)

si..
ciao raffy
nicobest
Apr 1 2005, 08:34 AM
Mantorok
Come ti passo i Nef ?
Io ho sia msn,quindi potrei invierteli per li visto che lavorando nel settore informatico sono connesso su internet e su msn dalle 09:00 alle 20:30, oppure per mail.
La mia mail �
nicola@vasdan.it
La tua?
studioraffaello
Apr 1 2005, 09:47 AM
QUOTE(nicobest @ Mar 30 2005, 11:27 AM)
Da poco sto iniziando a fare scatti con la mia nikon d 70 kit con 18/70.
Essendo la mia prima reflex digitale giustamento ho messo le impostazioni in AUTO e come tipo di formato file ho scattato in RAW.
Tornato a casa dopo una splendita giornata di sole ho notato una volta scaricate le foto queste erano scure,ma fuori il tempo era splendido,una bella giornata di sole.
Dove ho sbagliato?
Vi posto qualche foto convertita da RAW a JPG senza nessun ritocco di contrasto,curva,o luminosit� proprio per farvi vedere.
non vorei contraddire tutti ma secondo me......la seconda foto e' veramente bella luci e rilievi ottimi rende una atmosfera particolare ma ripeto...nulla di piu' soggettivo che giudicare una immagine.....ripeto a me piace davvero ed i vari tentativi tendenti a schiarire ......l'hanno tremendamente appiattita...........
Andrea Sorrentino
Apr 1 2005, 09:54 AM
Ciao Nicola ho visto le tue foto e penso che con pochi accorgimenti e senza strafare potrai migliorare di molto, Il mio consiglio da principiante come te e di scattare in manuale pi� foto con lo stesso soggetto e di sovra/sottoesporre i vari scatti per capire bene la risposta della macchina e fare esperienza di come impostarla in futuro, comunque scattando in NEF puoi correggere l'immagine con Nikon Capture e se non hai commesso grossi errori avrai risultati sorprendenti.
Ciao, Andrea.
nicobest
Apr 1 2005, 10:02 AM
QUOTE(andrea-sr @ Apr 1 2005, 09:54 AM)
Ciao Nicola ho visto le tue foto e penso che con pochi accorgimenti e senza strafare potrai migliorare di molto, Il mio consiglio da principiante come te e di scattare in manuale pi� foto con lo stesso soggetto e di sovra/sottoesporre i vari scatti per capire bene la risposta della macchina e fare esperienza di come impostarla in futuro, comunque scattando in NEF puoi correggere l'immagine con Nikon Capture e se non hai commesso grossi errori avrai risultati sorprendenti.
Ciao, Andrea.
Ok, ho visto che sei della campania, io sto a 15 minuti da pompei. Tu ?
Andrea Sorrentino
Apr 2 2005, 07:06 AM
anch'io a sud di pompei
nicobest
Apr 2 2005, 08:34 AM
QUOTE(andrea-sr @ Apr 2 2005, 07:06 AM)
Bene allora ti lascio la mia mail
nicola@vasdan.it
magari possiamo prenderci un caff� insieme e mi spieghi un po come funziona la d70.
Andrea Sorrentino
Apr 3 2005, 05:46 PM
Grazie per il caff�, ma non credo che io sia la persona pi� adatta per spiegarti la D70 perche anche io alle prime armi, dalle tue parti ci sono persone con le ooo che sanno il fatto loro.
Ciao
Andrea
Digitos
Apr 4 2005, 08:28 PM
Secondo me � normale. Se si fa una fotografia in controluce, le zone in ombra vengono molto scure. In questi casi di solito la foto � meglio farla in manuale regolando esposizione e diaframma prendendo come punto di riferimento lo spazio dove batte la luce del sole, quindi dietro rispetto al soggeto da fotografare.
Inoltre, lo spazio di cielo occupato nell'immagine rispetto a quello della terra, � nettamente maggiore. e nella modalit� Matrix Color che avrai sicuramente utilizzato, il calcolo dell'esposizione si � basato sopratutto su questa area.
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.