Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
pacodewar
Posseggo una d2h da circa un anno ,sono soddisfatto delle presstazioni della macchina,ma recentemente mi si e' presentato uno strano difetto.Ho conservato la mia buona macchina dopo aver fotografato in completa effeicienza;la riprendo dopo 20 giorni e noto che il sensore dell'esposizione e' rimasto bloccato ad un valore fisso(8-2,8)in qualsiasi condizione di luce,con qualsiasi tipo di programma.Ho provato tutti i tipi di reset,ho provato anche a tenere la macchina senza batteria x 7 giorni ,niente da fare .Ho inviato la macchina in assistenza ieri,vorrei sapere se a qualcuno e' capitato un difetto simile,GRAZIE
Fabio Blanco
Ciao realphoto,
mi dispiace debba darti il benvenuto sul forum a seguito di un tuo primo messaggio che segnala un malfunzionamento della tua D2H.
Ma benvenuto... e spero che i tuoi prossimi messaggi possano essere ricchi di contenuti come sicuramente lo sono le tue foto.

Un difetto simile non ricordo hmmm.gif ... l'info del diaframma/tempi bloccato huh.gif .

Sono comunque sicuro che l'assistenza potr� restituirti una D2H in perfetta efficienza: con gli scrupoli che hanno in LTR (se l'hai inviata a Torino), vedrai che non si limiteranno a ripararti la macchina, ma torner� a casa con un check-up completo. Pollice.gif
studioraffaello
[quote=realphoto,Mar 30 2005, 02:41 PM]
Posseggo una d2h da circa un anno ,sono soddisfatto delle presstazioni della macchina,ma recentemente mi si e' presentato uno strano difetto.Ho conservato la mia buona macchina dopo aver fotografato in completa effeicienza;la riprendo dopo 20 giorni e noto che il sensore dell'esposizione e' rimasto bloccato ad un valore fisso(8-2,8)in qualsiasi condizione di luce,con qualsiasi tipo di programma.Ho provato tutti i tipi di reset,ho provato anche a tenere la macchina senza batteria x 7 giorni ,niente da fare .Ho inviato la macchina in assistenza ieri,vorrei sapere se a qualcuno e' capitato un difetto simile,GRAZIE
*

[/quotea me e' capitata la stessa cosa........me l'hanno riparata ( va cambiato il circuito esposimetrico..)
a suo tempo ci rimasi malissimo pure io ma poi appena tornata......beh pazienza sono purtroppo mali di gioventu' dry.gif
studioraffaello
a proposito di mali di gioventu'.....sento dire spesso che e' meglio non prendee una macchina appena esce ed aspettare un poco.....gia' ma a questi ritmi s esi aspetta qualche mese dal'uscita..poi esce il modello nuovo ...e via di seguito......morale ........o la si prende subito o meglio lasciar perdere biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
pacodewar
[quote=studioraffaello,Mar 30 2005, 04:38 PM]
[quote=realphoto,Mar 30 2005, 02:41 PM]
Posseggo una d2h da circa un anno ,sono soddisfatto delle presstazioni della macchina,ma recentemente mi si e' presentato uno strano difetto.Ho conservato la mia buona macchina dopo aver fotografato in completa effeicienza;la riprendo dopo 20 giorni e noto che il sensore dell'esposizione e' rimasto bloccato ad un valore fisso(8-2,8)in qualsiasi condizione di luce,con qualsiasi tipo di programma.Ho provato tutti i tipi di reset,ho provato anche a tenere la macchina senza batteria x 7 giorni ,niente da fare .Ho inviato la macchina in assistenza ieri,vorrei sapere se a qualcuno e' capitato un difetto simile,GRAZIE
*

[/quotea me e' capitata la stessa cosa........me l'hanno riparata ( va cambiato il circuito esposimetrico..)
a suo tempo ci rimasi malissimo pure io ma poi appena tornata......beh pazienza sono purtroppo mali di gioventu' dry.gif
*

[/quote]
pacodewar
La cosa mi risolleva il morale venendo a conoscenza che un problema simile si sia gia'presentato e che si sia potuto riparare.Confido nella professionalita' dei tecnici dell'assistenza di torino.
nicesmile
QUOTE(realphoto @ Mar 30 2005, 02:41 PM)
Posseggo una d2h da circa un anno ,sono soddisfatto delle presstazioni della macchina,ma recentemente mi si e' presentato uno strano difetto.Ho conservato la mia buona macchina dopo aver fotografato in completa effeicienza;la riprendo dopo 20 giorni e noto che il sensore dell'esposizione e' rimasto bloccato ad un valore fisso(8-2,8)in qualsiasi condizione di luce,con qualsiasi tipo di programma.Ho provato tutti i tipi di reset,ho provato anche a tenere la macchina senza batteria x 7 giorni ,niente da fare .Ho inviato la macchina in assistenza ieri,vorrei sapere se a qualcuno e' capitato un difetto simile,GRAZIE
*




Evvaiiiii. Eccone un altro.
Leggimi qui.
Massimo Pasinato
A me � successa la stessa cosa.....
ripostanello Zaino la D2h perfettamente funzionante e poi dopo una decina di giorni l' ho ripresa in mano con l' esposimetro bloccato!!
Dopo l' assistenza in LTR tutto ok!
Massimo
Fabio Blanco
QUOTE(Fabio Blanco @ Mar 30 2005, 03:09 PM)
Un difetto simile non ricordo hmmm.gif ... l'info del diaframma/tempi bloccato  huh.gif .
*



QUOTE
Evvaiiiii. Eccone un altro.
Leggimi qui.


Opss ph34r.gif mi era scappata la discussione, per� come volevasi dimostrare tutto prontamente risolto in assistenza Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.