Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Maurymdc
Ciao a tutti, ho acquistato da poco una d5000 e sono rimasto sorpreso dalla scarsa qualit� audio nei video. Io lavoro in discoteca e dovendo registrare vari dj set ho bisogno che la qualit� audio sia perfetta. Con mio grande rammarico, ascoltando i video registrati con la D5000 mi sono reso conto che la qualt� � davvero scadente. Chiedo gentilmente se ci sono da apportare modifiche alle impostazioni audio oppure (spero di no) se proprio non c'� speranza. Grazie a tutti per la collaborazione
Lucabeer
Io mi stupirei del contrario... Una registrazione di musica dal vivo, specialmente con la dinamica che si pu� incontrare in un concerto rock o in una discoteca, non � una cosa semplice da effettuare. Se lo fosse, i signori Sennheiser e Grado, con tutte le loro gamme di microfoni professionali, avrebbero gi� chiuso i battenti da un pezzo...
armus
QUOTE(Maurymdc @ Oct 10 2009, 08:15 PM) *
Ciao a tutti, ho acquistato da poco una d5000 e sono rimasto sorpreso dalla scarsa qualit� audio nei video. Io lavoro in discoteca e dovendo registrare vari dj set ho bisogno che la qualit� audio sia perfetta. Con mio grande rammarico, ascoltando i video registrati con la D5000 mi sono reso conto che la qualt� � davvero scadente. Chiedo gentilmente se ci sono da apportare modifiche alle impostazioni audio oppure (spero di no) se proprio non c'� speranza. Grazie a tutti per la collaborazione

Non so se la D5000 ha entrata del microfono esterno che risolve il problema.
non credo che ci sono modi di impostazione audio al di la del volume +-.Poi lavorando in discotteca interferenzza dei altri apparachiature dano fastidio al audio.Prova nel un ambiente normale se qualita del audio rimane scarsa ti conviene a fare un gireto a assistenza. smile.gif
Maurymdc
quindi mi stai dicendo che non ho speranze?? Mi sembra tanto strano che un apparecchio da 730 euro non registri l'audio a livelli ottimali...
alfomos
QUOTE(Maurymdc @ Oct 10 2009, 08:57 PM) *
quindi mi stai dicendo che non ho speranze?? Mi sembra tanto strano che un apparecchio da 730 euro non registri l'audio a livelli ottimali...

Non mi � chiara una cosa: hai acquistato una FOTOCAMERA Nikon D5000 per
registrare audio (vari dj set) ?
Forse hai sbagliato tipologia di oggetto ?
armus
QUOTE(Maurymdc @ Oct 10 2009, 08:57 PM) *
quindi mi stai dicendo che non ho speranze?? Mi sembra tanto strano che un apparecchio da 730 euro non registri l'audio a livelli ottimali...

e inutille parlare se non ci indica un video con il audio scarso.Prima di prendere altre iniziative bisogna vedere se con che programa hai usato per la registrazione video al PC e gli che devi vedere impostazione del acquisizione e registrazione in digitale o analogico video e audio.
Fotografo92
Purtroppo l'audio che registrano le reflex � un mono, non � stereo, e pu� essere definito un audio come qualit�, pari alle vecchie cassette da 3/4 di pollice U-Matic di Sony.
Purtroppo non puoi risolvere il problema, almeno che non ti fornisci di mixer audio e quindi sistemi tutti i livelli audio, qui il problema � alla fonte ovvero in macchina.
Se devi fare riprese in discoteca, ti consiglio una bella telecamera, inoltre visto che fai cose del genere in discoteca (sempre se vieni remunerato) ti consiglio l'ottimo registratore professionale Zoom H4N che per la registazione audio � perfetto,cos� tramite XLR lo connetti al mixer della discoteca e tu riprendi con la tua reflex, poi in fase di montaggio ti fai la sovrapposizone dell'audio escludendo quello della reflex e lasciando quello dello Zoom e cos� avrai riprese con audio stereofonico perfetto.
http://www.youtube.com/watch?v=EjQnunQrBaA

Gabriele
Lucabeer
QUOTE(Maurymdc @ Oct 10 2009, 08:57 PM) *
Mi sembra tanto strano che un apparecchio da 730 euro non registri l'audio a livelli ottimali...


Ma le hai viste le dimensioni del microfono della macchina, e la sua ubicazione? E le hai paragonate a quelle di un microfono professionale?

E soprattutto, microfono a parte: lo sai che per una registrazione musicale di qualit� normalmente ci lavorano dei tecnici che ottimizzano livelli, guadagni e filtraggi... e non affidano certo la registrazione a un sistema automatico come quello che per forza di cose c'� su una fotocamera?

Ho ascoltato recentemente alcune registrazioni live dei Depeche Mode, effettuate da un team professionale (Live Here Now) con decine di microfoni e banchi di missaggio da decine di migliaia di euro. Belle, ma comunque ancora ampiamente imperfette rispetto a una registrazione in studio in termini di pulizia. E pretendiamo che una macchina fotografica da 730 Euro possa dare un risultato perfetto?
Fotografo92
QUOTE(Lucabeer @ Oct 10 2009, 10:10 PM) *
Ma le hai viste le dimensioni del microfono della macchina, e la sua ubicazione? E le hai paragonate a quelle di un microfono professionale?

E soprattutto, microfono a parte: lo sai che per una registrazione musicale di qualit� normalmente ci lavorano dei tecnici che ottimizzano livelli, guadagni e filtraggi... e non affidano certo la registrazione a un sistema automatico come quello che per forza di cose c'� su una fotocamera?

Ho ascoltato recentemente alcune registrazioni live dei Depeche Mode, effettuate da un team professionale (Live Here Now) con decine di microfoni e banchi di missaggio da decine di migliaia di euro. Belle, ma comunque ancora ampiamente imperfette rispetto a una registrazione in studio in termini di pulizia. E pretendiamo che una macchina fotografica da 730 Euro possa dare un risultato perfetto?

Io ho gia consigliato precedentemente, visto che il nostro amico � solito di riprese in discoteca.

Gabriele
armus
Condivido con fotografo92 ha detto propio cose come stano di essere in posseso di un registratore audio.Anche le telecamere che costano 5-6 mila euro audio non ha una definizione al livello max.Io ho una videocamera con un registratore del audio da parte che mi servira in fase del montaggio.Ho un microfono di anni 70 Rai pesante ma fantastica e il livello del audio e professionale .
Ti serve senza altro come ti ha riferito Lucabeer un mic di razza. wink.gif
Fotografo92
QUOTE(armus @ Oct 10 2009, 10:38 PM) *
Condivido con fotografo92 ha detto propio cose come stano di essere in posseso di un registratore audio.Anche le telecamere che costano 5-6 mila euro audio non ha una definizione al livello max.Io ho una videocamera con un registratore del audio da parte che mi servira in fase del montaggio.Ho un microfono di anni 70 Rai pesante ma fantastica e il livello del audio e professionale .
Ti serve senza altro come ti ha riferito Lucabeer un mic di razza. wink.gif

Lavoro nel campo delle video produzioni e questi piccoli "attrezzi" sono utilissi in occassioni in cui l'audio delle telecamere non � il massimo, oppure non puoi connettere il cavo xlr direttamente da mixer a telecamera per via del filo che sta in mezzo ai piedi e questa � una soluzione pi� che buona, una delle tante.

Gabriele
edate7
Per registrare l'audio con la qualit� che richiedi ti hanno gi� consigliato bene. Suggerisco inoltre di dotare la catena di ripresa e missaggio di un compressore di dinamica e registrare poi il tutto su nastro DAT o CD-recorder. Se vuoi una qualit� audio accettabile, un set di ripresa e registrazione audio semipro � il minimo. Anche se registrassi l'audio attraverso una telecamera digitale consumer otteresti pessimi risultati. Una reflex in questo campo non pu� e non deve fare miracoli. Gi� ne fa abbastanza di suo...
Ciao
balain
ma � da capire: visto che lavori in questo campo trovi che la registrazione non sia al livello delle solite videocamere usate allo scopo, oppure nemmeno al livello di quello che pu� fare un comune cellulare?
se � la seconda delle ipotesi, ok: cio� la possibilit� di girare un bel video eseguito con ottiche professionali � il top, ma un audio che non sfiguri troppo al confronto ci starebbe bene

saluti
Maurymdc
su you tube trovate il mio canale. Mauryovs. Tutti i video che trovate sono stati girati con una digitale canon ixus 85is che costava circa 250 euro. D'accordo che non sar� un risultato professionale ma quantomeno � ascoltabile. I video girati con la d5000 non sono nemmeno ascoltabili. Per dare dimostrazione vi carico un video registrato ieri sera. Volevo ringraziarvi per tutti i consigli che mi sono stati dati.

Maury


http://www.youtube.com/watch?v=1AARrjltJCI (video registrato con digitale canon)


http://depositfiles.com/files/b4seh64md (video registrato con nikon d5000)
armus
QUOTE(Maurymdc @ Oct 11 2009, 03:35 PM) *
su you tube trovate il mio canale. Mauryovs. Tutti i video che trovate sono stati girati con una digitale canon ixus 85is che costava circa 250 euro. D'accordo che non sar� un risultato professionale ma quantomeno � ascoltabile. I video girati con la d5000 non sono nemmeno ascoltabili. Per dare dimostrazione vi carico un video registrato ieri sera. Volevo ringraziarvi per tutti i consigli che mi sono stati dati.

Maury
http://www.youtube.com/watch?v=1AARrjltJCI (video registrato con digitale canon)
http://depositfiles.com/files/b4seh64md (video registrato con nikon d5000)

il livelo di audio ha disturbi di rumore in questo video con canon ....Cristian Marchi @ Peter Pan (Riccione) 31/07/09
in video con nikon non vedo il filmato.
Maurymdc
http://depositfiles.com/files/3ful8k825

ora il video dovrebbe essere visto.

grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.