QUOTE(mavelot @ Mar 31 2005, 10:13 AM)
...
Ma quello che non capisco, non è il motivo della D70s, ma i suoi veri o presunti miglioramenti.
...
Non mi pare che qualcuno qui stia parlando di miglioramenti sulla base di quello che abbiamo letto dal manuale.
QUOTE(mavelot @ Mar 31 2005, 10:13 AM)
...
Per contrastare DEFINITIVAMENTE la c....n D350, servivano solo quattro cose banali che la D70 e la D70s (presunta) non hanno:
- Mirino + grande
- Ribaltamento anticipato specchio
- USB 2.0 FULL SPEED
- Vertical grip
A mio parere stai parlando della sostituta della D100, che, io penso, uscirà quando sarà disponibile per Nikon un sensore CMOS formato APS (probabilmente Sony) da almeno 8 Mpx. Infatti mi sembra di capire che il limite tecnologico dei CCD per le DSLR di questa fascia (N.B. ho detto "di questa fascia"!) sia i 6 Mpx del Sony attuale, montato tra l'altro anche da Minolta e Pentax.
QUOTE(mavelot @ Mar 31 2005, 10:13 AM)
...
Se ci pensate a distanza di un anno dall'uscita della D70 i costi di produzione sono senz'altro diminuiti. Quindi sarebbe facile apportare queste modifiche contenendo il costo della macchina nel prezzo originale
Il costo delle immobilizzazioni tecniche è senz'altro spalmato su un monte di unità prodotte e quindi, come ammortamenti potresti avere ragione, ma poi per introdurre su una linea di produzione le modifiche di cui parli devi fare altri investimenti e quindi il beneficio si riduce, d'altro canto non c'é nessuna ragione per cui le altre voci di costo possano essere diminuite, anzi, con ragionevole certezza posso affermare che sono aumentate! Per esempio rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso il costo di alcune materie prime (es. plastica) è quasi raddoppiato.
QUOTE(mavelot @ Mar 31 2005, 10:13 AM)
....quindi spero per l'interesse della NIKON che queste notizie non siano vere...

E perché? Tutti quanti abbiamo sempre detto che la D70 è ancora più o meno equivalente alla 350XT, la D50, dalle specifiche lette, farà le stesse foto della D70s, ed il kit costerà decisamente meno della 350XT, consentendo a Nikon di attrare molte persone che attualmente continuano ad utilizare SLR tradizionali ed erano ancora spaventate dal prezzo della D70 o della 350XT.
Prevedo una rapida discesa del prezzo di vendita della Canon...
IMHO la mossa di Nikon è finalizzata a:
1. aggredire lo zoccolo duro dei reflexisti della domenica non ancora passati al digitale.
2. erodere quote di mercato a Canon sulla fascia bassa (quella dove si faranno i grandi numeri nei prossimi anni) delle DSLR.
E' chiaro che questo può non piacere ad appassionati ipertecnologici come molti di noi, che vogliono sempre l'ultima novità o quella più avanzata, ma noi, e questo è un altro dato certo, NON SIAMO LA GRANDE MASSA del mercato, contiamo si, ma mica poi tanto...
Un altro concetto (o meglio opinione strettamente personale) che mi passa per la testa e poi non dico più niente: per uno che attualmente possiede ed usa con soddisfazione una D70, l'unico motivo per upgradare macchina sarebbe quello di avere a disposizione il sensore della D2x su una macchina tipo D70 o D100...e questo avverrà senz'altro tra qualche anno (...vado a prenotarla e nel frattempo continuo a fotografare con la mia D70)