La D3000 � l'evoluzione della D60 a cui, tra le novit�, sono stati aggiunti un autofocus con 11 punti (D60 ne aveva 3) e monitor da 3" (ovvero pi� grande rispetto alla D60): novit� che con un prezzo praticamente analogo la fanno preferire. Per le altre caratteristiche resta una D60.
La D80 � invece la generazione precedente della D90, da cui si discosta in molte caratteristiche, primo fra tutti il sensore CCD a 10 MP (come sulla D3000 e D60), anzich� CMOS da 12MP (D90).
Ora sebbene la D80 sia pi� datata della D3000, ha dalla sua alcune caratteristiche che la rendono appetibile, tra cui motore interno AF che ti permette di utilizzare obbiettivi che non hanno il motore al proprio interno, doppia ghiera, ecc.
Cosa consigliarti ? ... io nonostante tutto, non possedendo tu come credo altri obbiettivi, ora come ora andrei sulla D3000, nonostante le rinunce di cui sopra (a favore della D80) possano essere importanti. Questo perch� la D3000 rispetto alla D80 ha ricevuto alcune innovazioni, tra cui il processore di elaborazione immagini, che la rendono forse pi� appetibile.
Per l'ottica 18-55, in KIT praticamente te la regalano: � un'ottica onesta con cui puoi fare delle buone cose e almeno inizialmente ti dar� tante soddisfazioni ... non ti preoccupare non � cos� buia.
Ti posto un paio di scatti con D60 + 18-55.
Ciao
Ingrandimento full detail : 2.9 MB
Ingrandimento full detail : 1.8 MB