Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
martii
ciao ragazziiii =)
dopo avervi chiesto consigli su cosa acquistare sono ormai decisa per una d3000 18-55mm + sd 4gb per un totale di 449euro...che vi sembra!?

Ero indecisa tra questa e una d80 ma direi che spenderei "meglio" acquistando una d3000..giusto?

=)

martii
QUOTE(martii @ Oct 12 2009, 05:21 PM) *
ciao ragazziiii =)
dopo avervi chiesto consigli su cosa acquistare sono ormai decisa per una d3000 18-55mm + sd 4gb per un totale di 449euro...che vi sembra!?

Ero indecisa tra questa e una d80 ma direi che spenderei "meglio" acquistando una d3000..giusto?

=)

Dimenticavo di dirvi che � nuova e costa 457 e non 449..avevo dimenticato di mettere le spese di spedizione =P

L'unica cosa che non mi convince granch� � l'obbiettivo.. f/3.5-5.6...ci� significa che ha una scarsa luminosit� e in ambienti poco illuminati otterrei foto scure..devo preoccuparmi e rinunciare a quest'offerta e cercare un'altra macchina con un altro obbiettivo oppure posso lasciar perdere?

Grazie anticipatamente
alfomos
QUOTE(martii @ Oct 12 2009, 05:28 PM) *
Dimenticavo di dirvi che � nuova e costa 457 e non 449..avevo dimenticato di mettere le spese di spedizione =P

L'unica cosa che non mi convince granch� � l'obbiettivo.. f/3.5-5.6...ci� significa che ha una scarsa luminosit� e in ambienti poco illuminati otterrei foto scure..devo preoccuparmi e rinunciare a quest'offerta e cercare un'altra macchina con un altro obbiettivo oppure posso lasciar perdere?

Grazie anticipatamente

Visto il costo sei sicura sia Nital ?
rrechi
La D3000 � l'evoluzione della D60 a cui, tra le novit�, sono stati aggiunti un autofocus con 11 punti (D60 ne aveva 3) e monitor da 3" (ovvero pi� grande rispetto alla D60): novit� che con un prezzo praticamente analogo la fanno preferire. Per le altre caratteristiche resta una D60.

La D80 � invece la generazione precedente della D90, da cui si discosta in molte caratteristiche, primo fra tutti il sensore CCD a 10 MP (come sulla D3000 e D60), anzich� CMOS da 12MP (D90).

Ora sebbene la D80 sia pi� datata della D3000, ha dalla sua alcune caratteristiche che la rendono appetibile, tra cui motore interno AF che ti permette di utilizzare obbiettivi che non hanno il motore al proprio interno, doppia ghiera, ecc.

Cosa consigliarti ? ... io nonostante tutto, non possedendo tu come credo altri obbiettivi, ora come ora andrei sulla D3000, nonostante le rinunce di cui sopra (a favore della D80) possano essere importanti. Questo perch� la D3000 rispetto alla D80 ha ricevuto alcune innovazioni, tra cui il processore di elaborazione immagini, che la rendono forse pi� appetibile.

Per l'ottica 18-55, in KIT praticamente te la regalano: � un'ottica onesta con cui puoi fare delle buone cose e almeno inizialmente ti dar� tante soddisfazioni ... non ti preoccupare non � cos� buia.

Ti posto un paio di scatti con D60 + 18-55.

Ciao


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.9 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.8 MB
sergio_s
anch'io ho la D60.

la D3000 � un ottimo acquisto, tuttavia (personalmente) preferirei una D80: corpo pi� grande, possibilit� di mettere un vertical grip, qualche tasto funzione in pi�, ma soprattutto il grande assente: il motorino AF.

mi � stato lasciato in prestito un 50 1.4 AF-D : sto seriamente sentendo la mancanza del motore autofocus, il mirino della D60 � troppo piccolo. con soggetti fermi, la cosa non � problematica, ma in caso di soggetti in movimento...
dovr� prendere per forza la versione AF-S, si � vero, la differenza di prezzo del nuovo non � poi cos� enorme, per� sono praticamente tagliato fuori dal mercato dell'usato.
per non parlare dell'80-200 2.8 AF-D

� anche vero che la D3000 si comporta meglio della D80 a 1600 ISO, per� non ne farei una tragedia.

ormai ho la D60, e me la tengo. per� ben presto avr� la necessit� di passare ad un corpo superiore.

se vuoi utilizzare ottiche luminose, pensaci. perch� nel mercato dell'usato si trovano tanti AF-D a prezzi appetitosi.
martii
QUOTE(alfomos @ Oct 12 2009, 06:18 PM) *
Visto il costo sei sicura sia Nital ?

sisi,c'� scritto cos�..� molto basso come costo?

martii
Effettivamente puntavo sulla D80 per� non potendo spendere molto ho optato per la D3000,visto che la D80 a meno di 500 euro non son riuscita a trovarla...Dai ma � giusto per iniziare,non credo che sia male come macchina ;) poi magari pi� in l� la cambier�..se questa passione resta e decider� di prendere le cose seriamente,un domani cambier� macchina =) per ora diciamo che mi accontento =)

Grazie a tutti per il vostro punto di vista =)
alfomos
QUOTE(martii @ Oct 12 2009, 09:06 PM) *
sisi,c'� scritto cos�..� molto basso come costo?

Mi sembra un p� basso, ma se ti hanno detto
che � Nital (assicurati che lo sia) ben venga...

P.S. Se vuoi, puoi inviarmi in MP il sito dove
intendi acquistare. Verifico anch'io.
sergio_s
QUOTE(martii @ Oct 12 2009, 09:14 PM) *
Effettivamente puntavo sulla D80 per� non potendo spendere molto ho optato per la D3000,visto che la D80 a meno di 500 euro non son riuscita a trovarla...Dai ma � giusto per iniziare,non credo che sia male come macchina wink.gif poi magari pi� in l� la cambier�..se questa passione resta e decider� di prendere le cose seriamente,un domani cambier� macchina =) per ora diciamo che mi accontento =)

Grazie a tutti per il vostro punto di vista =)


assolutamente wink.gif basta poco per innamorarsi della fotografia. la D3000 dar� il suo notevole contributo!
Cesar8
La mia D3000 l'ho pagata 440...Nital! Come macchina (la mia prima) � veramente un bel gingilletto, ho usato anche una D90 del mio migliore amico, ma la D3000 ha un suo perch�........
alfomos
QUOTE(Cesar8 @ Oct 12 2009, 11:27 PM) *
La mia D3000 l'ho pagata 440...Nital! Come macchina (la mia prima) � veramente un bel gingilletto, ho usato anche una D90 del mio migliore amico, ma la D3000 ha un suo perch�........

..con 18-55 non VR.
In caso contrario ottimo prezzo.
Cesar8
Si, non � VR, per� ho anche un Nikkor 18-105 Vr regalato da un amico.L'avevo trovata solo Body a 400, con 40 euro in pi� mi sono preso un altro obiettivo...Che dite ho fatto bene?
alfomos
QUOTE(Cesar8 @ Oct 14 2009, 05:01 PM) *
Si, non � VR, per� ho anche un Nikkor 18-105 Vr regalato da un amico.L'avevo trovata solo Body a 400, con 40 euro in pi� mi sono preso un altro obiettivo...Che dite ho fatto bene?

Certo che hai fatto bene ! rolleyes.gif
L'importante � scattare...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.