Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
emanter
Ho una curiosit� in merito alla differenza tra il formato DX della D90 ed il formato FX della D700.

St� pensando di attrezzarmi con la D700 per poter riutilizzare appieno i miei vecchi ma validissimi obbiettivi Nikkor AF
Ho un 28-85 f 3,5 - 5,6 ed un 70-300 f 4- 5,6 ED

Pensando al fatto che il CMOS della D90 � un 24 x 15 circa mentre il CMOS della D700 � un reale 24x36, sbaglio o lo stesso formato ottenuto dalla D90 � in pratica un ingrandimento (1,5x) digitale e non reale ottico, anche se utilizzo ottiche DX?

grazie.gif
Moua
Non ho capito bene per� ti rispondo lo stesso.

Il sensore DX � contenuto nel sensore FX. E' chiaro che se da un fotogramma 24x36 stampi un 10x15 e da un fotogramma 17x24 stampi la stessa 10x15, � chiaro che dovrai ingrandirlo di pi�. Il rapporto per le Nikon � circa 1.5.

beppe cgp
QUOTE(emanter @ Oct 13 2009, 01:17 AM) *
Ho una curiosit� in merito alla differenza tra il formato DX della D90 ed il formato FX della D700.

St� pensando di attrezzarmi con la D700 per poter riutilizzare appieno i miei vecchi ma validissimi obbiettivi Nikkor AF
Ho un 28-85 f 3,5 - 5,6 ed un 70-300 f 4- 5,6 ED

Pensando al fatto che il CMOS della D90 � un 24 x 15 circa mentre il CMOS della D700 � un reale 24x36, sbaglio o lo stesso formato ottenuto dalla D90 � in pratica un ingrandimento (1,5x) digitale e non reale ottico, anche se utilizzo ottiche DX?

grazie.gif


In parole povere... le tue vecchie ottiche se montate su dx proiettano su un'area 24x36 per� il sensore dx essendo pi� piccolo prende solo la parte centrale a discapito dell'angolo di campo... ecco perch� un 24mm su dx diventa circa un 36mm

In ogni caso... se passi a D700 vedi di corredarla con ottiche un po' pi� di qualit�...
Non mi stufer� mai di dirlo... se si prende una macchina da 2.200� dal mio punto di vista mi sembra un'assurdit� corredarla con 2 ottiche che valgono si e no 250� tutte e due...
L'ottica incide parecchio sulla resa finale... molto pi� della macchina... quindi, avendo gi� una ottima D90 secondo me varrebbe la pena investire su un'ottica di qualit�... senza trascurare il fatto che le tue vecchie ottiche le puoi utilizzare anche su dx. rolleyes.gif
emanter
QUOTE(beppenikon @ Oct 13 2009, 08:51 AM) *
In parole povere... le tue vecchie ottiche se montate su dx proiettano su un'area 24x36 per� il sensore dx essendo pi� piccolo prende solo la parte centrale a discapito dell'angolo di campo... ecco perch� un 24mm su dx diventa circa un 36mm

In ogni caso... se passi a D700 vedi di corredarla con ottiche un po' pi� di qualit�...
Non mi stufer� mai di dirlo... se si prende una macchina da 2.200� dal mio punto di vista mi sembra un'assurdit� corredarla con 2 ottiche che valgono si e no 250� tutte e due...
L'ottica incide parecchio sulla resa finale... molto pi� della macchina... quindi, avendo gi� una ottima D90 secondo me varrebbe la pena investire su un'ottica di qualit�... senza trascurare il fatto che le tue vecchie ottiche le puoi utilizzare anche su dx. rolleyes.gif


Grazie della tua gentile risposta. Concordo in pieno con la tua disanima; in effetti vorrei anche, tasche permettendo, attrezzarmi con tre ottiche e cio�:
1 - AF-S NIKKOR 14-24mm f/2.8G ED (1.7x)
2 - AF-S NIKKOR 24-70mm f/2.8G ED (2.9x)
3 - AF-S NIKKOR 70-200mm f/2.8G ED VR II

I costi sono decisamente alti in verit� ma piano piano

Che ne dici?
emanter
QUOTE(Moua @ Oct 13 2009, 01:25 AM) *
Non ho capito bene per� ti rispondo lo stesso.

Il sensore DX � contenuto nel sensore FX. E' chiaro che se da un fotogramma 24x36 stampi un 10x15 e da un fotogramma 17x24 stampi la stessa 10x15, � chiaro che dovrai ingrandirlo di pi�. Il rapporto per le Nikon � circa 1.5.



Sicuramente non mi sono espresso bene.

Intendevo dire che se l'immagine catturata dall'obbiettivo viene memorizzata su un sensore CMOS di 17x24, quando la vado ad ingrandire e stampare su un foglio A4 o A3, subire un ingrandimento maggiore (1,5x ca) rispetto all'ingrandimento di un immagine catturata da un sensore CMOS di 24x36. E' come se invece di stampare un foglio A4 (21x29,7) ingrandissi su un foglio di 31,5x44,5 la stessa immagine, con la inevitabile comparsa di "grana".

Giusto?
g.snake
Scusa emanter se mi permetto di eccepire...
Ma ti ho appena risposto su l'altro thread...
Ci ho perso qualche minuto...
Ma la D80 + 12-24 + 18-200 cosa hanno a che vedere con le suddette ottiche a corredo di D90 e/o D700?!? Mi sfugge qualcosa?
beppe cgp
QUOTE(emanter @ Oct 13 2009, 09:45 AM) *
Grazie della tua gentile risposta. Concordo in pieno con la tua disanima; in effetti vorrei anche, tasche permettendo, attrezzarmi con tre ottiche e cio�:
1 - AF-S NIKKOR 14-24mm f/2.8G ED (1.7x)
2 - AF-S NIKKOR 24-70mm f/2.8G ED (2.9x)
3 - AF-S NIKKOR 70-200mm f/2.8G ED VR II

I costi sono decisamente alti in verit� ma piano piano

Che ne dici?


Ma anche la d700 costa uno sproposito hmmm.gif
Con la differenza che se compri un'ottica di qualit� sar� eterna mentre una d700 come una qualsiasi altra macchina digitale ha una vita media molto breve...
Quindi riassumendo tu compri la D700 oggi e hai ottiche di poco valore...
Quando magari vorrai acquistare un'ottica professionale ti ritroverai con una macchina "gi� invecchiata" cosi cosa succeder�... invece che prenderti l'ottica ti prendereai il nuovo modello di fotocamera pi� performante... che in poche parole � quello che stai facendo adesso sostituendo la tua d90 messicano.gif
Ciao! rolleyes.gif
ferdinand
QUOTE(emanter @ Oct 13 2009, 09:45 AM) *
Grazie della tua gentile risposta. Concordo in pieno con la tua disanima; in effetti vorrei anche, tasche permettendo, attrezzarmi con tre ottiche e cio�:
1 - AF-S NIKKOR 14-24mm f/2.8G ED (1.7x)
2 - AF-S NIKKOR 24-70mm f/2.8G ED (2.9x)
3 - AF-S NIKKOR 70-200mm f/2.8G ED VR II

I costi sono decisamente alti in verit� ma piano piano

Che ne dici?

cosa vuoi che ne diciamo...se hai in programma di acquistare i tre miglior zoom del catalogo nikon con in pi� una d700,non ti resta che fare solo foto perch� come attrezzatura sei al top dei top.Io personalmente con la mia d90 e il 16-85 mi ritengo soddisfatissimo per le mie esigenze,il 70-300 vr quando lo uso mi lascia a bocca aperta per nitidezza e colori,quindi per me il trittico che hai elencato sopra sarebbe superfluo e con quei soldi li cambierei la moto rolleyes.gif
saluti
g.snake
QUOTE(ferdinand @ Oct 13 2009, 10:20 AM) *
cosa vuoi che ne diciamo...se hai in programma di acquistare i tre miglior zoom del catalogo nikon con in pi� una d700,non ti resta che fare solo foto perch� come attrezzatura sei al top dei top.Io personalmente con la mia d90 e il 16-85 mi ritengo soddisfatissimo per le mie esigenze,il 70-300 vr quando lo uso mi lascia a bocca aperta per nitidezza e colori,quindi per me il trittico che hai elencato sopra sarebbe superfluo e con quei soldi mi cambierei la moto rolleyes.gif
saluti


Ecco cosa mi sfuggiva!!!
Che il dubbio tra D80 + 12-24 + 18-200 (di cui emanter parla nel thread appena sotto a questo)
e D700 + 14-24 + 24-70 + 70-200 ( blink.gif ) riponga la sua ragione d'essere nella possibilit� di comprarsi la moto?!? laugh.gif

Faccio sommessamente notare ai cari amici del forum che sono in attesa di una risposta di emanter al mio post precedente. Vorrei ci spiegasse il perch� di due discussioni cos� diverse nel target... dry.gif
Se infatti � lecito chiedere lumi su qualsiasi dubbio relativo all'attrezzatura da acquistare o in possesso, bisogna almeno usare la cortesia di essere chiari ed espliciti sulle proprie reali necessit�, evitando, se non altro, di aprire pi� thread contrastanti.

Giuseppe
g.snake
Rettifico.
Il thread di emanter sulla D80 di cui parlavo � stato (correttamente) spostato al bar.
Resta la mia domanda di chiarimenti ad emanter.
Pensi di prendere una D80 con buone ottiche consumer (+ nuova moto, come suggerisce ferdinand, s'intende! rolleyes.gif ) oppure una D700 con 3 zoom pro?
emanter
QUOTE(g.snake @ Oct 13 2009, 11:01 AM) *
Rettifico.
Il thread di emanter sulla D80 di cui parlavo � stato (correttamente) spostato al bar.
Resta la mia domanda di chiarimenti ad emanter.
Pensi di prendere una D80 con buone ottiche consumer (+ nuova moto, come suggerisce ferdinand, s'intende! rolleyes.gif ) oppure una D700 con 3 zoom pro?


Sono in trattativa con un negoziante per sostituire la D80 con MB-D80 + Nikkor 12-24 DX + Nikkor 18-200 DX con corpo D700.
Ho anche uno zoom Nikkor 28-85 AF-S f 3,5-5,6 , uno zoom Nikkor70-300 f 3,5-5,6 ED ed un NIKKOR MICRO 60mm f 2,8 che utilizzerei inizialmente sulla D700.
St� per� seriamente pensando di cominciare a comprare anche il 24-70 AF-S f 2,8 ED, sostituendo il 28-85 Nikkor.
Un mio carissimo amico poi vuole farmi provare un "compatibile" e cio� un TAMRON 28-300 3,5 - 6.3 per utilizzo da battaglia, booh provare per credere.



QUOTE(g.snake @ Oct 13 2009, 10:54 AM) *
Ecco cosa mi sfuggiva!!!
Che il dubbio tra D80 + 12-24 + 18-200 (di cui emanter parla nel thread appena sotto a questo)
e D700 + 14-24 + 24-70 + 70-200 ( blink.gif ) riponga la sua ragione d'essere nella possibilit� di comprarsi la moto?!? laugh.gif

Faccio sommessamente notare ai cari amici del forum che sono in attesa di una risposta di emanter al mio post precedente. Vorrei ci spiegasse il perch� di due discussioni cos� diverse nel target... dry.gif
Se infatti � lecito chiedere lumi su qualsiasi dubbio relativo all'attrezzatura da acquistare o in possesso, bisogna almeno usare la cortesia di essere chiari ed espliciti sulle proprie reali necessit�, evitando, se non altro, di aprire pi� thread contrastanti.

Giuseppe



Scusa non vedo dove siano contrastanti. Voglio sostituire la D80 con Nikkor 12-24 e Nikkor 18-200 con corpo D700 usando al momento i Nikkor AF-S in mio possesso e cio� un Micro 60mm f 2,8 , un 28-85 f 3,5-5,6 ed un 70-300 AF-S 3,5-5,6 ED che erano stati lasciati nel cassetto avendo la D80.

grazie.gif
beppe cgp
QUOTE(emanter @ Oct 13 2009, 11:18 AM) *
Voglio sostituire la D80 con Nikkor 12-24 e Nikkor 18-200 con corpo D700 usando al momento i Nikkor AF-S in mio possesso e cio� un Micro 60mm f 2,8 , un 28-85 f 3,5-5,6 ed un 70-300 AF-S 3,5-5,6 ED che erano stati lasciati nel cassetto avendo la D80.

grazie.gif


Ma funzionano anche sulla D80... hmmm.gif
g.snake
QUOTE(emanter @ Oct 13 2009, 11:18 AM) *
Sono in trattativa con un negoziante per sostituire la D80 con MB-D80 + Nikkor 12-24 DX + Nikkor 18-200 DX con corpo D700......
.........
grazie.gif


Grazie a te per il chiarimento.

QUOTE(emanter @ Oct 13 2009, 11:18 AM) *
Scusa non vedo dove siano contrastanti. Voglio sostituire la D80 con Nikkor 12-24 e Nikkor 18-200 con corpo D700 usando al momento i Nikkor AF-S in mio possesso e cio� un Micro 60mm f 2,8 , un 28-85 f 3,5-5,6 ed un 70-300 AF-S 3,5-5,6 ED che erano stati lasciati nel cassetto avendo la D80.

grazie.gif


QUOTE(beppenikon @ Oct 13 2009, 11:21 AM) *
Ma funzionano anche sulla D80... hmmm.gif


Il contrasto nasce dall'aver posto due domande separate in due thread diversi...
Da una parte la richiesta di pareri su un corredo D80 + alcune ottiche, dall'altra un parere sulla scelta di passare al formato FX. Due thread senza alcuna connessione... Io che ho provato a darti correttamente una risposta alla prima domanda, ho perso un po' di tempo (con piacere, intendiamoci!) inutile perch� ti ho dato un parere senza conoscere l'alternativa. Sarebbe bastato aprire un'unica discussione con la spiegazione del dubbio che hai appena esposto: possesso della D80 ed ottiche Dx e possibilit� di passaggio alla D700 con conseguente inutilit� delle ottiche Dx. Tutto qui. Sarebbe stato certamente pi� chiaro e corretto, consentendoti di ottenere risposte pi� adeguate.... come quella di beppenikon....

Giuseppe
emanter
QUOTE(g.snake @ Oct 13 2009, 11:42 AM) *
Grazie a te per il chiarimento.
Il contrasto nasce dall'aver posto due domande separate in due thread diversi...
Da una parte la richiesta di pareri su un corredo D80 + alcune ottiche, dall'altra un parere sulla scelta di passare al formato FX. Due thread senza alcuna connessione... Io che ho provato a darti correttamente una risposta alla prima domanda, ho perso un po' di tempo (con piacere, intendiamoci!) inutile perch� ti ho dato un parere senza conoscere l'alternativa. Sarebbe bastato aprire un'unica discussione con la spiegazione del dubbio che hai appena esposto: possesso della D80 ed ottiche Dx e possibilit� di passaggio alla D700 con conseguente inutilit� delle ottiche Dx. Tutto qui. Sarebbe stato certamente pi� chiaro e corretto, consentendoti di ottenere risposte pi� adeguate.... come quella di beppenikon....

Giuseppe


Ok grazie
davidegiargia
QUOTE(emanter @ Oct 13 2009, 09:45 AM) *
Grazie della tua gentile risposta. Concordo in pieno con la tua disanima; in effetti vorrei anche, tasche permettendo, attrezzarmi con tre ottiche e cio�:
1 - AF-S NIKKOR 14-24mm f/2.8G ED (1.7x)
2 - AF-S NIKKOR 24-70mm f/2.8G ED (2.9x)
3 - AF-S NIKKOR 70-200mm f/2.8G ED VR II

I costi sono decisamente alti in verit� ma piano piano

Che ne dici?


Ciao,
da parte mia posso solo dire che questo corredo e' il mio sogno nel cassetto,ti auguro di riuscire a completarlo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.