Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
bird74
vi chiedo se c'è il modo di caricare più di una curva personalizzata nella D70 poiché mi sono creato/scaricato dal web varie curve ad hoc per vari impieghi e mi farebbe comodo (come credo a molti altri) averle sempre a dosposizione e non dover precaricarne solo una prima di uscire
in questo modo riduco, anche di molto, le manipolazioni successive sul file e si ottengono immagini già da subito più vicine a quello che chi scatta desidera senza perdere molto tempo dopo al PC (il tempo lo impieghi una sola volta per crearti la curva e poi la usi quando serve)

c'è qualcosa di crackabile o bisogna attendere un "eventuale" nuovo firmware?
...o mi è sfuggito qualcosa? hmmm.gif

grazie.gif

grazie.gif
Mantorok
QUOTE(bird101 @ Mar 31 2005, 02:27 PM)
...c'è qualcosa di crackabile...


Non credo che la questione possa piacere qui dentro laugh.gif

Ad ogni modo, puoi crearti le curve e riutilizzarle poi nel tuo programma
di fotoritocco in post-produzione. Basta creare un batch e selezionare tutte le
foto alle quali applicare la curva...

A.
bird74
vabbeh, non paraliamo di crack, mi sono espresso male... anche se intendevo qualcosa di non ufficiale, tipo il firmware che quel russo ha fatto per la 300d, se non erro...

per utilizzare le curve dopo lo scatto, è necessario scattare in raw (e poi con il capture si applicano?): invece utilizzando le curve appropriate (un po' come le differenze tra le varie pellicole...) il lavoro di post viene ridotto drasticamente e mi accontento di scattare anche in jpeg con il vantaggio di avere più spazio in memoria e di lavorare più agevolmente con il mio lentissimo pc wink.gif inoltre riducendo il lavoro sul file la qualità non si perde nei vari salvataggi

non togliendo che le foto migliori, quelle che mi piacciono di più continuo a scattarle in raw per non rischiare nulla (...o quasi)

DOMANDONA:
è ipotizzabile in un futuro, anche prossimo magari, di avere a disposizione nelle nostra D70 più spazio per le curve personalizzate? nikon, visto che ci sei, batti un colpo!!
Mantorok
QUOTE(bird101 @ Apr 1 2005, 11:09 AM)
vabbeh, non paraliamo di crack, mi sono espresso male... anche se intendevo qualcosa di non ufficiale, tipo il firmware che quel russo ha fatto per la 300d, se non erro...

per utilizzare le curve dopo lo scatto, è necessario scattare in raw (e poi con il capture si applicano?): invece utilizzando le curve appropriate (un po' come le differenze tra le varie pellicole...) il lavoro di post viene ridotto drasticamente e mi accontento di scattare anche in jpeg con il vantaggio di avere più spazio in memoria e di lavorare più agevolmente con il mio lentissimo pc  wink.gif inoltre riducendo il lavoro sul file la qualità non si perde nei vari salvataggi

non togliendo che le foto migliori, quelle che mi piacciono di più continuo a scattarle in raw per non rischiare nulla (...o quasi)

DOMANDONA:
è ipotizzabile in un futuro, anche prossimo magari, di avere a disposizione nelle nostra D70 più spazio per le curve personalizzate? nikon, visto che ci sei, batti un colpo!!
*


Puoi procedere nei seguenti modi:
Crei le curve e le salvi su PC.
1. Scatti in RAW
Importi in PS e applichi in batch le curve e risalvi in Jpg o Tiff

2. Scatti in Jpeg
Importi in PE applichi in batch le curve e risalvi in Tiff

Prima di importarle nel tuo software di fotoritocco, riorganizzi le foto in varie cartelle in base alla curva da usare e utilizzi il batch sulle varie cartelle, selezionando di volta in volta la curva.

Per centinaia di foto è un lavoro di pochi minuti.

A.
PS: Spero di essermi espresso in maniera chiara...oggi è venerdì, e come tutti i venerdì sono andato fuori a pranzo con i colleghi...Birra e mirto a palla laugh.gif
Giuseppe Maio
QUOTE(bird101 @ Apr 1 2005, 11:09 AM)
...è ipotizzabile in un futuro, anche prossimo magari, di avere a disposizione nelle nostra D70 più spazio per le curve personalizzate?
*

Preferisco toglierLe il dubbio con una cetezza anche se non è quella che ricerca. Non sarà possibile nemmeno da un "russo".
brusa69
QUOTE(bird101 @ Apr 1 2005, 11:09 AM)
per utilizzare le curve dopo lo scatto, è necessario scattare in raw (e poi con il capture si applicano?): invece utilizzando le curve appropriate (un po' come le differenze tra le varie pellicole...) il lavoro di post viene ridotto drasticamente e mi accontento di scattare anche in jpeg con il vantaggio di avere più spazio in memoria e di lavorare più agevolmente con il mio lentissimo pc  wink.gif inoltre riducendo il lavoro sul file la qualità non si perde nei vari salvataggi
*



La curva la devi caricare in macchina,
Nikon Capture non prevede la possibilità di caricare una curva dei Toni (.ntc) su un NEF.
Per questo esiste un programmino che si chiama 'Curve Surgery Pro' della Rawmagick.

Provate il NEF, non lo lascerete piu' !
r2shot
Questa è la curva personalizzata che ho realizzato per le mie esigenze e che almeno per me trovo corretta nel 90% dei casi usata sulla mia "vecchietta" D100. Agisce schiarendo le ombre ma senza perdere contrasto (ho utilizzato un monitor calibrato con Spyder2Pro).
Per quanto riguarda la gestione degli scatti rigorasamente in raw niente di meglio che Capture (anche per editare le curve). Anch'io uso Raw Magick che permette di sostituire la curva custom in scatti già eseguiti.

Grazie Ciao a tutti

Roberto


[attachmentid=13548]
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.