QUOTE(bird101 @ Apr 1 2005, 11:09 AM)
vabbeh, non paraliamo di crack, mi sono espresso male... anche se intendevo qualcosa di non ufficiale, tipo il firmware che quel russo ha fatto per la 300d, se non erro...
per utilizzare le curve dopo lo scatto, è necessario scattare in raw (e poi con il capture si applicano?): invece utilizzando le curve appropriate (un po' come le differenze tra le varie pellicole...) il lavoro di post viene ridotto drasticamente e mi accontento di scattare anche in jpeg con il vantaggio di avere più spazio in memoria e di lavorare più agevolmente con il mio lentissimo pc

inoltre riducendo il lavoro sul file la qualità non si perde nei vari salvataggi
non togliendo che le foto migliori, quelle che mi piacciono di più continuo a scattarle in raw per non rischiare nulla (...o quasi)
DOMANDONA:
è ipotizzabile in un futuro, anche prossimo magari, di avere a disposizione nelle nostra D70 più spazio per le curve personalizzate? nikon, visto che ci sei, batti un colpo!!
Puoi procedere nei seguenti modi:
Crei le curve e le salvi su PC.
1. Scatti in RAW
Importi in PS e applichi in batch le curve e risalvi in Jpg o Tiff
2. Scatti in Jpeg
Importi in PE applichi in batch le curve e risalvi in Tiff
Prima di importarle nel tuo software di fotoritocco, riorganizzi le foto in varie cartelle in base alla curva da usare e utilizzi il batch sulle varie cartelle, selezionando di volta in volta la curva.
Per centinaia di foto è un lavoro di pochi minuti.
A.
PS: Spero di essermi espresso in maniera chiara...oggi è venerdì, e come tutti i venerdì sono andato fuori a pranzo con i colleghi...Birra e mirto a palla