QUOTE(Paolo66 @ Oct 15 2009, 09:32 AM)

Sul manuale ci sono degli esempi, altrimenti prova a dare un'occhiata
quiErrata corrige, non sul manuale ma sulla brochure...
Dipende molto dalle esigenze e dall'esperienza personale. Io al momento mi trovo bene così:
per soggetti statici, con macchina ben ferma, magari su cavalletto= punto singolo in af singolo.
ritratto= punto singolo con af continuo.
foto "turistica" o "al volo"= 9 punti con af continuo.
riprese sportive/palestra= 9 o 21 o 51 a seconda del soggetto, dimensione, velocità, ecc..
Per le foto sportive sto sperimentando con successo anche la selezione degli 11 punti. Permette comunque di mantenere i 9, 21 o 51, ma di passare agli estremi molto velocemente. Utile per cercare la composizione quando l'attimo è molto fuggente.
Per curiosità, ad una festa di bimbi, ho provato l'automatica a 51 punti, secondo il manuale riconoscerebbe i volti. Bè....funziona! (quasi...dipende se non hai esigenze di "beccare" un volto in particolare) Dev'essere comodo per il fotogiornalista d'assalto, od al paparazzo, che deve scattare ad un soggetto fugace in mezzo in mezzo a spintoni.