Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Mantorok
Salve gente,
qualcuno � a conoscenza di un qualche software per effettuare ingrandimenti
con algoritmi migliori del bicubico?

A.
DiegoParamati
S-Spline, sia in versione stand-alone sia come plug-in per photoshop
robben
Direi che Genuine Fractals serva proprio a quello.

http://www.lizardtech.com/
Aaron80
...m'associo a robben: Genuine Fractals � ancora meglio di S-Spline... provati entrambe...
Mantorok
Vi ringrazio. Conoscevo S-Spline, ma non Genuine Fractals.

Bascii laugh.gif
A.
giannizadra
Concordo con Aaron: in alternativa, Velvia>Coolscan e non serve interpolare. smile.gif
Mantorok
QUOTE(gianluigizadra @ Apr 1 2005, 03:02 PM)
Concordo con Aaron: in alternativa, Velvia>Coolscan e non serve interpolare. smile.gif
*


dry.gif dry.gif dry.gif

A.
antoinedelaroche
che mi dite di Capture? qualcuno l'ha confrontato con Fractals?

sergiobutta
QUOTE(gianluigizadra @ Apr 1 2005, 03:02 PM)
Concordo con Aaron: in alternativa, Velvia>Coolscan e non serve interpolare. smile.gif
*


Gianni, devi essere in preda ad un entusiasmo incontenibile. Ogni occasione � buona per decantare l'accoppiata Dia-Coolscan. Ma va a scattare ... non chiuderti in casa, altrimenti cominci tu una guerra di religione digitale contro pellicola. Ti vedo con la sviluppatrice Paterson a m� do bomba a mano e due dia davanti agli occhi per proteggerti dalle radiazioni dei sensori.
Mantorok
QUOTE(sergiobutta @ Apr 1 2005, 03:16 PM)
QUOTE(gianluigizadra @ Apr 1 2005, 03:02 PM)
Concordo con Aaron: in alternativa, Velvia>Coolscan e non serve interpolare. smile.gif
*


Gianni, devi essere in preda ad un entusiasmo incontenibile. Ogni occasione � buona per decantare l'accoppiata Dia-Coolscan. Ma va a scattare ... non chiuderti in casa, altrimenti cominci tu una guerra di religione digitale contro pellicola. Ti vedo con la sviluppatrice Paterson a m� do bomba a mano e due dia davanti agli occhi per proteggerti dalle radiazioni dei sensori.
*


Che visione evocativa... cool.gif

A.
giannizadra
E chi si chiude in casa ?
Domani ho in programma un'uscita con F5, D70 e sette obiettivi...
Niente Paterson. Uso Jobo.
Per le radiazioni da sensore, uno spicchio d'aglio.
morgan
Da provare anche PhotoZoom Pro. wink.gif wink.gif
Saluti

Franco
morgan
QUOTE(gianluigizadra @ Apr 1 2005, 05:04 PM)
E chi si chiude in casa ?
Domani ho in programma un'uscita con F5, D70 e sette obiettivi...
Niente Paterson. Uso Jobo.
Per le radiazioni da sensore, uno spicchio d'aglio.
*


Mi avete fatto il malocchio, da me piove sempre!!! mad.gif mad.gif
robben
QUOTE(gianluigizadra @ Apr 1 2005, 05:04 PM)
Domani ho in programma un'uscita con F5, D70 e sette obiettivi...
*



Uscita impegnativa....almeno per il carico cerotto.gif

giannizadra
QUOTE(robben @ Apr 1 2005, 05:22 PM)
QUOTE(gianluigizadra @ Apr 1 2005, 05:04 PM)
Domani ho in programma un'uscita con F5, D70 e sette obiettivi...
*



Uscita impegnativa....almeno per il carico cerotto.gif
*



Borsa grande in loco, borsa piccola a mano, spola (vado, torno, rivado..).
Spero solo che ne valga la pena. wink.gif
sergiobutta
QUOTE(Mantorok @ Apr 1 2005, 03:21 PM)
QUOTE(sergiobutta @ Apr 1 2005, 03:16 PM)
QUOTE(gianluigizadra @ Apr 1 2005, 03:02 PM)
Concordo con Aaron: in alternativa, Velvia>Coolscan e non serve interpolare. smile.gif
*


Gianni, devi essere in preda ad un entusiasmo incontenibile. Ogni occasione � buona per decantare l'accoppiata Dia-Coolscan. Ma va a scattare ... non chiuderti in casa, altrimenti cominci tu una guerra di religione digitale contro pellicola. Ti vedo con la sviluppatrice Paterson a m� do bomba a mano e due dia davanti agli occhi per proteggerti dalle radiazioni dei sensori.
*


Che visione evocativa... cool.gif

A.
*


Caro Mantorok, qui bisogna, di tanto in tanto, ropere il cordone ombelicale che lega qualcuno alla pellicola. Anche se gianni ha attribuito solo ad altri il merito di aver acquistato il Coolscan, penso di aver contribuito anch'io, ma non vorrei avergli causato una ricaduta nella sindrome da pellicola/acidi. Poi, essendo anche suo amico ho avuto una visione che hai definito evocativa. Tu sei fresco di Forum, ma io sono quello che ha chiamato "sopravvissuti" i pellicolisti ad oltranza.
Mantorok
Mi sembra di parlare in era post-atomica...

Mad Max...presente? laugh.gif

Comunque io per le radiazioni da sensore uso la cremina fattore protezione n.5 biggrin.gif

A.
mavelot
QUOTE(morgan @ Apr 1 2005, 05:15 PM)
Da provare anche PhotoZoom Pro. wink.gif  wink.gif
Saluti

Franco
*



Vorrei ricordre che photozoom � l'evoluzione di s-spline biggrin.gif
giannizadra
QUOTE(sergiobutta @ Apr 1 2005, 06:42 PM)
Caro Mantorok, qui bisogna, di tanto in tanto, ropere il cordone ombelicale che lega qualcuno alla pellicola. Anche se gianni ha attribuito solo ad altri il merito di aver acquistato il Coolscan, penso di aver contribuito anch'io, ma non vorrei avergli causato una ricaduta nella sindrome da pellicola/acidi. Poi, essendo anche suo amico ho avuto una visione che hai definito evocativa. Tu sei fresco di Forum, ma io sono quello che ha chiamato "sopravvissuti" i pellicolisti ad oltranza.
*




Non ti ho citato, caro Sergio, per non rovinarti la fama di modernista ad oltranza cui tieni tanto...
Ma ora che ti sei scoperto, posso tranquillamente rivelare che "quelle buone" le fai con pellicola e Coolscan... biggrin.gif
Marco Negri
Sposto il 3d in Nikon Software.

Un saluto.
lhawy
quoto per photozoom pro(successore di s-spline)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.