Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
paolo1956
Ho voluto togliermi lo sfizio di fare il test del back-focus con il noto sistema.
I risultati sembrano buoni, anche se ho avuto due risultati diversi.
Allego foto e dati exif.
Nell'immagine prova1.jpg il fuoco sembra perfettamente centrato, nella successiva prova2.jpg appare invece un cenno di backfocus.

Camera
Make NIKON CORPORATION
Model NIKON D70
X resolution 240/1
Y resolution 240/1
Resolution unit inches
Software Adobe Photoshop CS Windows
Date/time 01/04/2005 22.08.27
Image
Image description
Artist
Copyright
Exposure time 1/60 s
F-number f/4.5
ISO speed ratings 200
Date/time original 01/04/2005 20.41.37
Aperture value f/4.5
Max. aperture value f/4.4
Metering mode Pattern
Flash Flash fired, auto mode, return light detected
User comment
Pixel X dimension 3008
Pixel Y dimension 2000
Focal length in 35mm film 105 mm
paolo1956
Qui c'e' l'altra foto con i relativi dati.
Mille grazie e ciao!
Paolo

ps: notare come il flash incorporato proietti, a seconda dell'impostazioni dello zoom, l'ombra dell'obiettivo sulla scena che si sta riprendendo... non e' bello per niente :-\

Camera
Make NIKON CORPORATION
Model NIKON D70
X resolution 240/1
Y resolution 240/1
Resolution unit inches
Software Adobe Photoshop CS Windows
Date/time 01/04/2005 22.17.18
Image
Image description
Artist
Copyright
Exposure time 1/125 s
F-number f/5.6
ISO speed ratings 200
Date/time original 01/04/2005 20.51.16
Aperture value f/5.6
Max. aperture value f/4.1
Metering mode Pattern
Flash Flash fired, auto mode, return light detected
User comment
Pixel X dimension 3008
Pixel Y dimension 2000
Focal length in 35mm film 52 mm
paolo1956
Rispedisco la foto prova2...
Scusatemi...
Paolo
photoflavio
Paolo,

tra i due scatti, come hai notato, "parrebbe" esserci una leggera differenza, molto leggera; il tuo test per� non pu� basarsi su due soli scatti; il campione statistico mi sembra veramente esiguo.

Dovresti fare una serie di scatti, non un paio, e sulla base di questi sarai in grado di fare le tue valutazioni, E' infatti possibile che per i pi� svariati motivi la messa a fuoco durante uno scatto possa essere leggermente sbagliata e - se su una serie di scatti solamente uno � nettamente diverso dagli altri - potrai affermare di avere tra le mani un esemplare "sano" di D70.
Diverso sarebbe se su venti scatti ne ottienessi 10 perfettamente a fuoco e 10 nettamente sbagliati.

Inoltre dalle foto (ma potrebbe essere un'impressione, non ho fatto nessuna verifica sulle immagini) parrebbe che la macchina non fosse perfettamente allineata con il foglio. (ad occhio eri fuori asse rispetto alla mezzeria del foglio e lo inquadravi con un certo angolo rispetto alla mezzeria stessa).

Prima di tutto non farti prendere dal "panico del back focus", in rete si vedono risultati dei test in cui l'effetto � veramente marcato.
Poi... fai una bella raffica di scatti facendo bene attenzione ad essere allineato con la mezzeria del foglio.

Buon test, facci sapere i risultati. smile.gif

Ciao,
Flavio


PS: potresti usare la macchina in manuale ed impostare un tempo di 1/125 od 1/250 per evitare effetti di micromosso - utilizzare l'autoscatto (o il telecomando, se ne hai uno) - ed il cavalletto qualora non lo avessi gi� utilizzato.



Mantorok
Cortesemente, se devi ri-postare immagini sarebbe meglio farlo nella stessa discussione iniziale, senza creare nuove discussioni per ogni tentativo.

Ad ogni modo, sono importantissimi l'allineamento e l'eliminazione del micromosso utilizzando l'autoscatto.

A.

NOTA MODERATORE
Ottima osservazione. Ho unito le due discussioni interessate.
Allego inoltre il link alla prima discussione probabile causa di questo prosieguo...
Nikon D70 Focusing Problem..., Che ne dite?
_Led_
Sta piovendo parecchio in Liguria?
Meno male, si temeva per la siccit�.

In ogni caso e sempre IMHO la 1 � apposto, la 2 ha un leggero frontfocus.
_Led_
QUOTE(Led566 @ Apr 2 2005, 08:33 AM)
Sta piovendo parecchio in Liguria?
...


Scusate, pensavo che Paolo1956 fosse Ligure...invece � PhotoFlavio che � Ligure, scusatemi tutti e due.
Paolo1956 di dove sei?
studioraffaello
come si puo' facilmente vedere anche Cartier Bresson era angosciato dal backfocus dalle vignettature dai software di fotoritocco dalle distorsioni a barilotto e soprattuto dal rumore alle alte sensibilita'.........per non parlare del dubbio amletico che la mancanza di sviluppi tecnologici del suo tempo....gli riaprmio'...USO UN 12-24 O UN 17 35 E PERCHE' NON UN VR STABILIZZATO......E CHE APPARECCHIO ? USARE UNA 6 8 O 12 MILIONI DI PIXEL?
meditate gente meditate......... biggrin.gif
studioraffaello
MA VI RENDETE CONTO DI COME E' FASTIDIOSO IL BACKFOCUS....?
Cheo
Beh, se � per questo neppure Fangio si doveva preoccupare della configurazione aerodinamica della sua vettura ne della gestione elettronica dell'accensione ecc. ma Schumy che innegabilmente � un campione se ne preoccupa eccome...
wink.gif
photoflavio
QUOTE(studioraffaello @ Apr 2 2005, 08:23 AM)
MA VI RENDETE CONTO DI COME E' FASTIDIOSO IL BACKFOCUS....?
*




Studioraffaello,

Un conto sono il backfocus o il front focus "voluti" e "cercati" con maestria avendo a disposizione un apparecchio perfetto, un conto � voler verificare se la macchina per la quale hai sborsato un bel po' di eurini funziona bene.
Trovo estremamente azzeccata la puntualizzazione di Cheo.

Se a te piace fare foto con l'effetto sfocato, � un tuo gusto personale.

Buoni scatti,
Flavio

paolo1956
Per Mantorok:
Chiedo scusa... non ci ho pensato.

Per LED566:
Sono palermitano ma vivo a Piacenza... e qui non piove :-)

Per Studioraffaello:
Io non sono angosciato dal problema del backfocus, ma sborsare quasi 2 milioni e mezzo delle vecchie lire per una macchina fotografica non e' cosa di ogni giorno (almeno per me) e richiede un certo sacrificio; visto che, come avevo accennato nel mio primo messaggio, avevo ed ho qualche perplessita' sulla messa a fuoco della macchina, volevo togliermi il dubbio che non fosse un difetto della stessa ma magari semplicemente imperizia mia.

Per Fotoflavio:
Di prove ne ho fatte piu' di una, tutte con un minicavalletto (purtroppo pero' forse poco adatto) e con l'autoscatto a 2 sec. Ho postato quelle riuscite meglio. Provero' a stare piu' attento all'allineamento col foglio ed a fare vari tentativi migliorando anche l'illuminazione del foglio.
Ciao e grazie a tutti.
Paolo
studioraffaello
QUOTE(photoflavio @ Apr 2 2005, 11:54 AM)
QUOTE(studioraffaello @ Apr 2 2005, 08:23 AM)
MA VI RENDETE CONTO DI COME E' FASTIDIOSO IL BACKFOCUS....?
*




Studioraffaello,

Un conto sono il backfocus o il front focus "voluti" e "cercati" con maestria avendo a disposizione un apparecchio perfetto, un conto � voler verificare se la macchina per la quale hai sborsato un bel po' di eurini funziona bene.
Trovo estremamente azzeccata la puntualizzazione di Cheo.

Se a te piace fare foto con l'effetto sfocato, � un tuo gusto personale.

Buoni scatti,
Flavio
*




vedi il mio intervento non era finalizzato ad una esaltazione dello sfocato o meno.....volevo solo dire che a parere mio si sta' confondendo la fotografia con altro.....tutta questa esasperazione della conoscenza tecnologica secondo il mio modestissimo parere non e' da...amanti dell'immagine..... ma da hobbisti dell'elettronica........
probabilmente una immagine che dia sensazioni.....innanzitutto a chi la realizza..........poi casomai a chi la guarda dovrebbe implicare ricerca si....ma di ben altro.....
temo che la fotografia si stia trasformando in qualcosa di strano e non per colpa del digitale che uso ed usero' sempre..(.lo trovo strepitoso..) ma a causa di chi la vede come un videogame......
secondo il mio misero parere.....guardatevi piu' libri di immagini e meno test mtf o altre diavolerie del genere e se scoprite che il vostro obbiettivo non ha il massimo dei voti nei test...madatemelo pure.........sto' aprendo un ricovero per vecchie digitali e obbiettivi che hanno uno 00000.1 di distorsione........giuro li trattero' benissimo e li faro' invecchiare serenamente......gia' sono arrivate una decina di d1x abbandonate da chi le considerava a ...bassa definizione.. biggrin.gif laugh.gif ..e pure un po di 20mm 2.8 buttati dopo di che' qualche genio ha detto che nel digitale non rende biggrin.gif laugh.gif sto' aspettando pure uan decina di 80-200 2.8 poverini gettati nel lago ......saranno tutti bagnati....e raffreddati .ed ora si dovra' pure aprie il padiglione d2h ma quello lo allestiremo a lampedusa la ' di centri di accoglienza se ne intendono........( uno tra i piu' famosi e validi fotografi di matrimoni......non dico il nome per non fargli pubblicita' ...ne ha gia' tanta....lavora ..udite udite con una squallida d1x con su montato il coccio di vetro 24 120 .... non il nuovo vr) ed in effetti le sue immagini...........che tra l'altro sono state usate per la campagna pubblicitaria di una stranota ditta di abiti da sposa.........( vedi ultimo numero di vogue sposa) fanno inorriidire per le distorsioni ed i backfocus....stravedo pure per l'altra chicca che sento dire qui...il non allineamento dell'orizzonte........ma dico io ...dove le andate a pescare......ma ve le suggeriscono in sogno? grazie.gif grazie.gif grazie.gif
sopportatemi lo stesso.......senza rancore
photoflavio
QUOTE(studioraffaello @ Apr 2 2005, 04:54 PM)


sopportatemi lo stesso.......senza rancore
*



Studioraffaello,
non vorrei che il linguaggio scritto, meno diretto e veloce del confronto verbale, avesse causato qualche incomprensione.

La mia non voleva essere una critica diretta alle tue affermazioni, ma solo una nota di comprensione verso coloro che si preoccupano per la funzionalit� della propria attrezzatura ed hanno bisogno di un consiglio. Si tratta di un concetto generico applicabile non solo alle macchine fotografiche, � l'anima stessa di molti forum di telefoni, auto, computer.

Concordo con te in merito al fatto che molti professionisti utilizzano attrezzature "un po' datate" senza preoccuparsene troppo. Sono solo due modi diversi di pensare, e l'uno non toglie nulla all'altro. Una persona pu� preoccuparsi della propria D70 e passare ore a fare test, ed essere poi altrettanto preciso e minuzioso nella cura dell'inquadratura e nella misurazione dell'esposizione.

A questo punto porrei fine allo scambio di opinioni per non annoiare gli altri frequentatori del forum con quello che potrebbe essere scambiato per un chiacchierio da bar. Spero, nel futuro, di poter scambiare con te qualche opinione un po' meno tecnica ed un po' pi� fotografica.

Auguro a te ed agli amici del forum un buon fine settimana e qualche buono scatto su cui potersi magari confrontare. smile.gif biggrin.gif

Ciao,
Flavio


photoflavio
PS x Studioraffaello

Rivolgermi ad una persona chiamandola "Studioraffaello" mi pareva un po' impersonale e cos� sono andato a visitare il tuo sito.

Pollice.gif complimenti per i tuoi scatti, nella tua galleria ne ho visti di molto belli.

A questo punto, posso rivolgermi a te con un nome? Sul sito ho letto Daniele.

Ciao e... ancora complimenti smile.gif

Flavio



Mantorok
QUOTE(paolo1956 @ Apr 2 2005, 04:13 PM)
Per Mantorok:
Chiedo scusa... non ci ho pensato.


Ciao Paolo,
figurati laugh.gif

A.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.