Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Federix
Un mio amico fotografo mi ha detto che sulla D70 obiettivi che pesano un kilo, o superiore, (70-200, 300, 400) � meglio se sono fissati su un cavalletto perch� il peso dell'obiettivo rischia di danneggiare la cassa della macchina. � vera questa cosa??
Effettivamente il Nikon 300 f4 � un obiettivo bello peso e se lo tengo montato sulla macchina con la tracolla sulla spalla, mi da l'idea che primo o poi o mi si strappa la cinghia o mi si spaccano i ganci della tracolla.
Voi che esperienza avete???

hmmm.gif
Mitia
Per la poca esperienza che ho in merito, ti posso dire che per adesso con il 70-200 dell Sigma non ho mai avuto timori di questo genere o sensazioni che mi facessero pensare a un tale evento, ed il sigma non � leggerino.

Per l'uso del cavalletto o del monopiede, certamente ti agevolano nel sostegno e nella ripresa con tempi un p� pi� lunghi riducendo il rischio di microsmosso e anche la macchina stessa si salvaguardia maggiormente.


Mitia
Giorgio Baruffi
portato a "peso morto" non crea problemi, almeno il 300 o l'80-200 2.8, per� stai attento a non alzare la macchina per scattare tenendo solo la macchina, meglio sarebbe tenere "per mano" il vetro...

io a scanso di equivoci mi sono preso un bel monopiede manfrotto (681 + 222)....

giannizadra
Io ho solo obiettivi pesanti: con la D70 nessun problema.
Naturalmente vale il consiglio di Giorgio: quando li impugni, la sinistra usala per sorreggere l'obiettivo. Va fatto anche con i corpi massicci: anche con la F5 e la D2x: serve alla stabilit�.
sergiobutta
In alcune reflex economiche, il bocchettone di plastica si deforma soto il peso di obiettivi pesanti. Ma nella D70 il bocchettone � in acciaio. La rottura della tracolla non dipende dalla macchina ma dalla resistenza della tracolla stessa. In genere, per�, quando si usano ottiche pesanti, negli spostamenti, quindi non solo in ripresa, preferisco tener la macchina dall'obiettivo anzicch� da corpo. E se la tengo a tracolla, la mano sinistra sorregge l'obiettivo e non il corpo macchina.
Federix
Qual'� il massimo peso, all'incirca, che la baionetta della D70 pu� sopportare senza problemi??
Franz
Ciao Federix,

a mio avviso non � una questione di "peso massimo" (non si parla mica di pugilato)
Il fatto � che obiettivi grossi e pesanti davvero (es. l'AF-S 500 f4) non li scarrozzi in giro per le passeggiate, ma li usi per scopi precisi tipo caccia fotografica o fotografia a bordo campo in ambito sportivo, entrambe situazioni dove l'uso ALMENO del monopiede � d'obbligo.

Per obiettivi come il 300 o l'80-200 segui i consigli che ti sono stati dati dagli altri e non crearti problemi che non esistono: basta quel minimo di riguardo, come per tutte le cose.

Buonissime foto

Franz
giannizadra
Gli obiettivi pesanti sono come il potere: logorano la baionetta che non li ha... dry.gif
sergiobutta
Onestamente, non comprendo la preoccupazione. Se hai provato una sola volta a mettere un obiettivo pesante pi� del corpo, ti sarai accorto che da quel momento la tua mano, istintivamente, � passata asostenere l'ottica e non il corpo. Se al tuo amico fotografo non capita la stessa cosa ... beh, non ha l'istinto di conservazione. blink.gif
Falcon58
Oltre a quanto hanno gia detto negli interventi precedenti, quando mai riusciresti ad impugnare solo il corpo macchina con entrambe le mani, se come ottica montata hai dal 300/2,8 fino ad arrivare al 600/4 che pesano dai 3kg ai quasi 6kg (e comunque basta anche meno), montati a sbalzo sulla baionetta; oltre che rischiare di rompere il corpo macchina, ti garantisco che non riusciresti nemmeno a tenere la macchina alzata senza fare uno sforzo incredibile.
Inoltre con tali obiettivi, la tracolla va attaccata alle ottiche stesse proprio per evitare di stressare eccessivamente i corpi macchina durante il trasporto.

Ciao

Luciano
Federix
La mia preoccupazione viene alla luce quando tengo la fotocamera a tracolla nei momenti morti, tipo per spostamenti, oppure quel quarto d'ora che c'� tra un tempo e l'altro delle partite. Comunque grazie delle dritte, mi far� meno s###e mentali. laugh.gif
dallostomauro
Confermo: ho la d70 da 1 anno, il 90% delle foto le realizzo solo con 80/200 af-s il quale pesa solo lui 1,5 kg, e non ho mai avuto alcun problema. Tengo la macchina al collo spesso per diverse ore, e tranne problemi di cervicale rolleyes.gif , per la D70 nulla da segnalare. In ogni caso, tutti ottimi i consigli di impugnare bene l'obiettivo da sotto con la mano sx, anche perch� altrimenti, dopo 1 minuto, ti viene un crampo alla mano data la leva svantaggiuosa da gestire.

Ps: un bel monopiede con testa a sfera scongiura qualunque problema derivante da uso intensivo di obiettivi pesanti per uso prolungato, senza contare che aumenti non di poco la quantit� di scatti meglio riusciti.
oesse
bentornato Mauro!

.oesse.
Carlo79
QUOTE(dallostomauro @ Apr 4 2005, 06:55 AM)
Confermo: ho la d70 da 1 anno, il 90% delle foto le realizzo solo con 80/200 af-s il quale pesa solo lui 1,5 kg, e non ho mai avuto alcun problema. Tengo la macchina al collo spesso per diverse ore, e tranne problemi di cervicale  rolleyes.gif , per la D70 nulla da segnalare. In ogni caso, tutti ottimi i consigli di impugnare bene l'obiettivo da sotto con la mano sx, anche perch� altrimenti, dopo 1 minuto, ti viene un crampo alla mano data la leva svantaggiuosa da gestire.

Ps: un bel monopiede con testa a sfera scongiura qualunque problema derivante da uso intensivo di obiettivi pesanti per uso prolungato, senza contare che aumenti non di poco la quantit� di scatti meglio riusciti.
*



Vi dir� ragazzi, sar� che sono io un incapace ( cosa probabilissima ) ma io la fotocamera sul monopiede non riesco proprio a tenerla ferma !!! Nonostante non abbia una manina ferma ottengo meno mosso a mano libera che con il monopiede !!!

magari c'� qualche tecnica che non conosco ancora rolleyes.gif


quoto inoltre quanto detto in precedenza e soprattutto quanto detto da Luciano !!! quando l'obiettivo supera il peso della fotocamera ti viene quasi spontaneo afferrare il tutto per il collo dell'obbiettivo, approssimativamente sull'attacco del bocchettone !! smile.gif
Giorgio Baruffi
scusa Carlo, ma tu avviti (o metti la piastra per) il monopiede sulla macchina o sull'obiettivo?

perch� fissando l'obiettivo � davvero dura che vengano foto mosse...
Livio
QUOTE(Federix @ Apr 3 2005, 01:03 PM)
Qual'� il massimo peso, all'incirca, che la baionetta della D70 pu� sopportare senza problemi??
*




Ciao Federix,
meccanicamente non esiste un peso massimo se avrai l'accortezza (che peraltro viene spontanea) di sorreggere l'insieme fotocamera-obiettivo dalla parte che pesa di pi� smile.gif

Carlo79
QUOTE(GiorgioBS @ Apr 4 2005, 09:57 AM)
scusa Carlo, ma tu avviti (o metti la piastra per) il monopiede sulla macchina o sull'obiettivo?

perch� fissando l'obiettivo � davvero dura che vengano foto mosse...
*



Ciao Gi�

la metto sotto l'attacco dell'obiettivo!!! il monopiede lo uso senza testa solo con la sua piastra appunto !!! poi impugno la fotocamera con entrambe le mani (giusto? ) ma inizio a fare avanti e indietro !!! blink.gif laugh.gif
Giorgio Baruffi
ti dico come faccio io:

piastra sotto l'obiettivo, mano sinistra comunque sullo stesso (sulla ghiera della focale) e destra, ovviamente, sulla fotocamera, poi smetto di respirare e scatto!
biggrin.gif
abyss
Forse sono io che non ho capito: tieni la macchina con entrambe le mani che vuol dire? Io sfrutto il monopiede come appoggio in pi�, ma poi tengo comunque le mani una sulla macchina ed una sull'ottica, come sempre... blink.gif
abyss
Giorgio, ho risposto insieme a te..
Carlo79
non mi pare ci sia niente di trascendentale biggrin.gif quando fisso la focale e non mi serve variarla ( con oggetti inanimati ad esempio ) pensavo fosse idoneo mantenere il corpo con le due mani!!! ovviamente PENSAVO appunto

x Giorgio m� vuoi ved� che per f� uno scatto c� sto monopiede mi deve venire pure una cosa??? laugh.gif oggi provo con i Vs. consigli comunque !!!

Federix
QUOTE(GiorgioBS @ Apr 4 2005, 09:10 AM)
ti dico come faccio io:

piastra sotto l'obiettivo, mano sinistra comunque sullo stesso (sulla ghiera della focale) e destra, ovviamente, sulla fotocamera, poi smetto di respirare e scatto!
biggrin.gif
*



Che strano, anche io smetto di respirare quando scatto biggrin.gif
Mitia
Stessa cosa, prima di scattare trattengo il respiro!!
Fortuna sono quasi sempre scatti singoli, fosse una raffica sarei fregato tongue.gif
Giorgio Baruffi
uh! biggrin.gif

pensavo di essere l'unico, menomale! laugh.gif laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.