Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
luzin
Ciao, ho 2 corpi D300 su cui ho settato il tempo sincro a 1/250 (e1), il tempo minimo 1 1/60 (e2) ed il modo TTL (e3). Ciononostante in modalita' P la macchina posiziona solo il tempo di 1/60", indipendentemente dagli Iso impostati, sia col flash corpo macchina sia con l'SB800. E' inserito Iso auto ma se ben ricordo questa funzione non dovrebbe essere attiva col flash. Il libretto di istruzioni non mi ha illuminato. Come faccio per scattare con 1/250"?
Grazie mille
Luciano
nippokid (was here)
Ciao. L'ISO-Auto ritengo sia sempre meglio escluderlo o, almeno, reimpostarne i limiti usando il flash. Gli ISO vengono impostati secondo la luce ambiente, senza tener conto dell'uso del lampeggiatore, che generalmente viene utilizzato proprio per contenere gli ISO...
Insomma, è attivo eccome...

In P il tempo di posa viene impostato in funzione delle condizioni di illuminazione ambientale. In scarsa luce sarà sempre impostato il "minimo tempo sincro" (e2). In condizioni di luce abbondante verrà scelto un tempo più rapido, fino ad massimo tempo sincro di 1/250" (escluso FP).

Per sincronizzare sempre ad 1/250" basta fissare il tempo di posa in Manuale o in priorità di tempi (S).

byebye..

Umbi54
QUOTE(npkd @ Oct 20 2009, 07:17 PM) *
Per sincronizzare sempre ad 1/250" basta fissare il tempo di posa in Manuale o in priorità di tempi (S).

byebye..

Vale anche per le D50 / D80 e credo più o meno per tutte.
Saluti
Umberto
nonnoGG
Impostando la misurazione esposimetrica spot si esclude il bilanciamento TTL-BL (che impone la coppia tempo/diaframma ottimale per esporre correttamente anche lo sfondo) e dunque è possibile modificare la coppia tempo/diaframma anche in modo P: ovviamente non è possibile "aprire" oltre la massima apertura dell'ottica impiegata, né ridurre il tempo sotto il minimo sincro della fotocamera (salvo attivare il sincro veloce FP laddove implementato).

Personalmente preferisco il metodo di bilanciamento personale:
1. lettura esposimetrica spot sullo sfondo;
2. blocco AE-L;
3. ricomposizione e scatto.


Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.