ciriprovo27
Oct 22 2009, 06:16 PM
buongiorno a tutti,
ho recentemente comperato una d90 con ob 18/105.
Sono quasi un neofita ma molto gasato adr imparare a fare qualcosa di bello.
Mi sarebbe molto comodo avere un elenco, in ordine di priorità di utilità, di accessori o altro per ottenere un "completo" discreto.
Per esempio a me vengono in mente cavalletto,flash, batteria di riserva, filtri, obiettivi vari ,comando remoti ecc ecc.
Capisco che la mia domanda possa essere un po generica e dispersiva, ma vorrei cominciare a comperare qualcosa, non certo tutto, ma vorrei privilegiare le cose più utili.
Ringrazio anticipatamente .
maxmax
Oct 22 2009, 06:24 PM
Io fossi in te comincerei a fotografare con quello che hai,dopo di che cercherei di capire che tipo di fotografia prediligo fare e comincerei a decidere che "ottiche" acquistare ma lascerei passare un po' di tempo.
Il resto viene da se.
Le esigenze si faranno sentire,eccome se si faranno sentire!
Vedrai che a quel punto il tuo portafoglio non sarà più molto felice.
Un saluto e buone fotografie Massimiliano.
ricky74VE
Oct 22 2009, 06:25 PM
E' molto soggettivo l'ordine con cui si sente la necessità di alcuni accessori!
C'è che non farebbe mai a meno di un filtro polarizzatore, chi di un cavalletto, chi di un flash, ecc...
Io al tuo posto proverei a scattare molto, cercando sempre di rendermi conto di cosa effettivamente sento la mancanza: questo forum può essere un buon punto d'inizio!
Guardare foto di altri, capire come possano essere state fatte, perche' sono state scattate in un certo modo: inquadratura, profondità di campo, effetti mossi, ecc..
Man mano sentirai la necessità anche di obiettivi più specifici, tele grandangoli, macro........
In bocca al lupo!
ciao
Mauro Villa
Oct 22 2009, 06:28 PM
Non buttare soldi nella smania iniziale, fotografa con quello che possiedi e compra solo se ne senti la necessità. Comunque nel tuo elenco se proprio ti scappa l'acquisto, un buon cavalletto con una buona testa, ma prima cerca di capire quale ti serve e fai numerose prove di praticità.
Franco_
Oct 22 2009, 06:32 PM
Ciao e benvenuto.
Probabilmente troverai la mia risposta scontata, ma credo sia molto sensata.
Non esistono accessori importanti, esistono solo gli accessori necessari.
Ad esempio chi fa reportage ben difficilmente avrà bisogno di cavalletto e scatto remoto, chi ama le foto a luce ambiente difficilmente avrà bisogno di un flash, chi fa paesaggi potrà avere bisogno di polarizzatori e chi fa sport probabilmente dovrà ricorrere ad un monopiede. Gli esempi potrebbero essere tanti, ma credo che questi siano più che sufficienti per capire cosa intendo dire.
Insomma, gli accessori dipendono dal tipo di foto che si fa. Piuttosto che spendere soldi e comprare tanto per comprare ti consiglio di cominciare ad utilizzare quello che hai; con il tempo comincerai a capire da solo qual'è il genere che preferisci e gli accessori di cui avrai realmente bisogno.
Solo un paio di cose mi sento di consigliarti perchè sono comuni a tutti i generi fotografici e fanno sempre comodo: una seconda batteria (comprane una originale) ed una scheda di memoria...
Dimenticavo, leggiti qualche buon libro di tecnica di base e composizione.
Qui trovi un sito che può esserti utile, anche in questo sito ci sono diverse cose interessanti,
qui.
edate7
Oct 22 2009, 07:00 PM
Non posso fare altro che quotare tutti i messaggi precedenti; gli accessori "necessari" dipendono strettamente dal tipo prevalente di foto che fai. Una seconda batteria, una buona scheda di memoria, una borsa medio-piccola ma pratica e capace; vedrei questi come acquisti iniziali di buon senso.
Ciao
nview
Oct 22 2009, 07:08 PM
Anche io come te all'inizio avevo smania di acquistare molti accessori e alla fine solo pochi sono risultati davvero utili.
Ad esempio per prima cosa mi sono fiondato sul cavalletto ma ad oggi l'ho usato un paio di volte... ho trovato molto più utile un piccolo cavalletto da tavolo...
Poi mi sono fiondato sul filtro polarizzatore circolare ed effettivamente è stato un acquisto sensato! Molto utile: te lo consiglio.
Di sicuro è fondamentale una buona borsa e/o zaino!
Poi ho acquistato l'Xpobalance della Lastolite. Molto molto utile per una corretta esposizione e per un bilanciamneto del bianco anche in postproduzione.
Il flash ancora non ce l'ho e ne sento la mancanza data la scarsa efficacia di quello incorporato.
Ora a te la scelta!
Maurizio Burroni
Oct 22 2009, 07:19 PM
.... quelli di cui senti la necessità ....
giovanni1973
Oct 22 2009, 07:54 PM
sono convinto anche io che prima di spendere inutilmente soldi sarebbe meglio cominciare a scattare con quello che hai per poi...man mano che ti impratichisci....capire da solo quello che ti serve e comprare a "colpo sicuro"
Fra tutto quello che hai elencato...ora comprerei solo la batteria di scorta...quella e utile e serve da subito...
Giovanni
halloween.76
Oct 22 2009, 08:00 PM
Io ho avuto lo stesso tuo "problema"..
Se ti può interessare ecco com'è andata :
1) borsa da trasporto (arttenzione, non troppo grande perchè alla fine vorrai riempire ogni buco vuoto, e li si che son problemi di portafoglio..)
2) Seconda scheda di memoria : utilissima purchè sempre a portata di mano... (in borsa)
3) Tubi di prolunga : divertenti ma non indispensabili, li avrò usati si e no 2 o 3 volte..
4) Filtro polarizzatore : ottimo acquisto, economico e molto pratico.. (perennemente installato su 16-85)..
5) Filtro UV : quì ho dei dubbi sulla sua reale necessità, comunque.. (perennemente montato sul 70-300)
6) cavalletto : ne ho cambiati due, il primo era una "cinesata" pazzesca, il secondo è un Manfrotto di tutto rispetto (anche se lo uso pochissimo) per cui, scegli subito un prodotto di qualità altrimenti te ne penti..
7) seconda batteria : acquistata ma subito rivenduta perchè mai utilizzata.. (hai voglia a scaricare la batteria della D90...)
8) Kit per la pulizia ordinaria : pompetta, panno, ecc.. (utile, ma non indispensabile)
9) telecomando remoto ML3 (economico e utilissimo se scatti da cavalletto)
10,11,12,13.....) obiettivi, obiettivi e ancora obiettivi... è stata e sarà una mutazione continua alla ricerca di vetri di qualità..
Alessandro Castagnini
Oct 22 2009, 09:28 PM
Intanto un sentito benvenuto tra noi!
Mi sembra che vincano coloro che dicono di fotografare, e capire, col tempo quello che ti servirà e non posso che concordare: quello che interessa a me, potrebbe rivelarsi una spesa assolutamente inutile per te.
Quindi, esci inquadra, scatta e poi, quando sentirai l'esigenza di qualche accessorio particolare, potrai risolvere dubbi e perplessità facendo una ricerca sul forum oppure chiedendo nel caso non trovi nulla al riguardo.
Ciao,
Alessandro.
ciriprovo27
Oct 23 2009, 12:01 AM
grazie a tutti : in poche ore mi avete risposto in tanti!
Evidentemente questo è un ottimo forum e certamente mi sarà utile quando dovrò affrontare questioni specifiche.
In linea di massima mi aspettavo il suggerimento di scattare, scattare e scattare ancora e poi .....si vedrà : condivido, almeno in parte.
Tuttavia a brevissimo mia figlia andrà una settimana negli usa per lavoro e sembra che a Los Angeles si possano trovare ottimi prezzi, se non altro per l'ottimo rapporto euro/dollaro.
Per il momento mi orienterei su tre acquisti : batteria di riserva originale (per i viaggi) cavalletto e filtro polar. e su questi ultimi due penso che scegliendo un buon prodotto non dovrei avere grossi problemi .
DOMANDA
Il negoziante mi ha regalato due schede da 4gb cad, ma ho poi scoperto che non tutte sono uguali e immagino che queste ricevute non siano il massimo ( SanDisk sdhc card C2 made in China) .
E' vero che la qualità è utile solo per la velocità di trasferimento su pc? Oppure ne risente anche la qualità delle foto ? In definitiva, come si valutano le schede di memoria e mi conviene comperarne una migliore ?
Ancora i miei complimenti al forum e ai "nuovi amici"
mariomc2
Oct 23 2009, 07:23 AM
Solo due sono gli accessori indispensabili: pratica e studio, tradotto scatta molto e leggi manuali di fotografia, guarda libri realizzati da fotografi famosi. Poi, solo poi, potrai abbianare a questi altri accessori, utili ma non indispensabili.
SteveZ
Oct 23 2009, 09:44 AM
QUOTE(ciriprovo27 @ Oct 23 2009, 01:01 AM)

DOMANDA
Il negoziante mi ha regalato due schede da 4gb cad, ma ho poi scoperto che non tutte sono uguali e immagino che queste ricevute non siano il massimo ( SanDisk sdhc card C2 made in China) .
E' vero che la qualità è utile solo per la velocità di trasferimento su pc? Oppure ne risente anche la qualità delle foto ? In definitiva, come si valutano le schede di memoria e mi conviene comperarne una migliore ?
Ancora i miei complimenti al forum e ai "nuovi amici"
Prima di tutto benvenuto sul forum.
La qualità delle schede non ha nessun impatto sulla qualità delle foto. Sicuramente schede più economiche e quindi meno veloci possono limitare le prestazioni della reflex negli scatti in sequenza e nel trasferimento dati al PC.
Ovviamente le schede più costose sono anche più affidabili e presentano meno casi di malfunzionamento e quindi minor rischio di perdere le foto contenute.
Ciao, Stefano
bird74
Oct 23 2009, 12:59 PM
scarpe comode
emanter
Oct 25 2009, 10:45 AM
QUOTE(bird101 @ Oct 23 2009, 12:59 PM)

scarpe comode

Se parti con un simile entusiasmo e ti attrezzi con tutti i possibili accessori cerca di procurarti anche una SHERPA, buone foto
Emanuele
micio.macho
Oct 25 2009, 09:06 PM
Ricordati di portarti dietro il Manuale.. spesso è più utile di molti accessori!!
..almeno fino a quando non lo saprai a memoria....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.