Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
pesco
Salve,

vorrei un chiarimento sulla funzione Auto ISO nella D700. Se imposto come valore Max 3200 il valore minimo di ISO mi sembra di percepire dalle prove fatte � il valore ISO impostato nella voce Sensibilit� ISO. Vale a dire se in quest'ultimo lo imposto a 800 ISO avr� un'escursione da 800 a 3200 a seconda delle condizioni di luce?
Se setto la macchina a priorit� di tempo con un tempo pi� veloce di quello impostato nel tempo minimo, la macchina aggiuster� l'esposizione usando ISO e diaframma con escursione min max stabilita nella funzione auto iso?
Kalikoo
Ciao!
Spero di aver capito bene le tue domande...

per la prima, se tu regoli la sensibilit� tramite il pulsante+ghiera sul corpo macchina, quella sar� la sensibilit� minima, mentre la max sar� quella impostata sulla funzione ISOauto del men�.

per la seconda, la macchina imposta gli ISO in base all'accoppiata tempo-diaframma che imposti. Se metti un tempo pi� breve di quello impostato come soglia nella funzione auto, la macchina alzer� gli ISO per far tornare l'esposizione corretta.

Spero di essere stato chiaro... smile.gif

Silvio
crescior6
Quinidi se lavoro in manuale e imposto velocit� e diaframmi la macchina varia gli iso in base alla necessit�? Grazie
pesco
QUOTE(SilvioPietrosanti @ Oct 23 2009, 07:52 AM) *
Ciao!
Spero di aver capito bene le tue domande...

...

Spero di essere stato chiaro... smile.gif

Silvio


Bhe s�, direi, chiarissimo ed esauriente.... far� delle prove.

Domenico
maxiclimb
QUOTE(crescior6 @ Oct 23 2009, 09:14 AM) *
Quinidi se lavoro in manuale e imposto velocit� e diaframmi la macchina varia gli iso in base alla necessit�? Grazie


Si, tra l'altro � una soluzione che uso in diverse circostanze, ed � molto comoda. smile.gif
Tuttavia in alcuni casi � preferibile lavorare in A e impostare il tempo minimo tramite men�.

Esempio pratico: fotografo ad un concerto, con luci estremamente variabili, e per esporre utilizzo lo spot sul viso del cantante/musicista.

Se lavoro in Manuale con iso Auto scelgo un tempo tale da evitare il mosso, ed un diaframma adeguato (probabilmente la massima apertura o quasi, per tenere gli ISO pi� bassi possibile).
Finch� la luce resta bassa al punto da far intervenire gli ISO Auto nel loro range stabilito, tutto bene, ma se per un momento l'illuminazione sale molto, e gli ISO non possono pi� scendere sotto il minimo, la coppia tempo/diaframma impostata in Manuale causer� una sovraesposizione.
Quindi � meglio l'impostazione A, scegliendo il tempo minimo adeguato sul men�, ma permettendo anche di usare tempi pi� rapidi in caso di necessit�.
smile.gif

Dipende sempre dalle circostanze come utilizzarla, ma la funzione ISO Auto con le moderne reflex � una possibilit� decisamente utile ed interessante in molti casi.
crescior6
Grazie mille della risposta molto chiara e dettagliata
Moua
Con la D700 ho ripreso ad usare questa comoda funzione, grazie alla pulizia dei file anche ad iso elevati.
Io scatto preferibilmente in A, impostando ISO auto con minimo su 200, e un tempo minimo per il mosso. Riesco ad ottenere sempre corrette esposizioni senza problemi, � veramente comodo.

Saluti
Attilio
Giacomo.B
QUOTE(Moua @ Oct 23 2009, 12:53 PM) *
Con la D700 ho ripreso ad usare questa comoda funzione, grazie alla pulizia dei file anche ad iso elevati.
Io scatto preferibilmente in A, impostando ISO auto con minimo su 200, e un tempo minimo per il mosso. Riesco ad ottenere sempre corrette esposizioni senza problemi, � veramente comodo.

Saluti
Attilio


Idem con patate, con la D3 uso sovente l'impostazione ISO AUTO, con un iso minimo a 200 e massimo a 6400, devo dire che mi trovo benissimo!

Saluti

Giacomo
primoran
QUOTE(Moua @ Oct 23 2009, 12:53 PM) *
Con la D700 ho ripreso ad usare questa comoda funzione, grazie alla pulizia dei file anche ad iso elevati.
Io scatto preferibilmente in A, impostando ISO auto con minimo su 200, e un tempo minimo per il mosso. Riesco ad ottenere sempre corrette esposizioni senza problemi, � veramente comodo.
Saluti Attilio


E cos� faccio anch'io, estremamente comodo, veloce e sicuro! Pollice.gif
Primo.
mirko_nk
Io quando sono in giro e non ho tempo di controllare le impostazioni on camera, metto su A e ISO Auto da 200 a 3200 (ho la D300) e mi sono trovato finora benissimo... E' comoda la funzione perch� ti permette di usufruire anche dei terzi di stop anche con gli ISO, cosa che manualmente non � possibile...
Franco_
QUOTE(mirko_nk @ Oct 23 2009, 07:01 PM) *
Io quando sono in giro e non ho tempo di controllare le impostazioni on camera, metto su A e ISO Auto da 200 a 3200 (ho la D300) e mi sono trovato finora benissimo... E' comoda la funzione perch� ti permette di usufruire anche dei terzi di stop anche con gli ISO, cosa che manualmente non � possibile...



Ciao Mirko, tutto OK ?

Anche io faccio cos� da quando ho la D300 (e lo far� a maggior ragione quando avr� la D700 wink.gif ). Preferisco di gran lunga un p� di "rumore" (se lo si pu� chiamare cos�) ad una foto micromossa.

In fondo se per evitare il micromosso non si pu� scendere sotto ad un certo tempo di scatto e il diaframma non possiamo/vogliamo aprirlo oltre un certo valore non resta che alzare gli ISO... e allora domando: perch� non farlo fare alla fotocamera piuttosto che farlo noi manualmente con il rischio di perdere "l'attimo fuggente ?". Ovvio che ci sono le eccezioni, ma di regola trovo che questa funzione sia molto comoda (l'importante � tenere sotto controllo i parametri di scatto).
nippokid (was here)
QUOTE(mirko_nk @ Oct 23 2009, 07:01 PM) *
... E' comoda la funzione perch� ti permette di usufruire anche dei terzi di stop anche con gli ISO, cosa che manualmente non � possibile...

Perch� dici che non � possibile? hmmm.gif

Puoi scegliere, con impostazione personalizzata, incrementi di 1 stop, 1/2 stop e 1/3 di stop.

Piuttosto sarebbe comodo che gli ISO limite dell'AutoISO fossero impostabili a terzi di stop e non a stop interi, passando direttamente da 1600 a 3200 dry.gif
Manca solo la D300 ad avere questa opportunit� tra le CMOS-dotate (D90 e D5000 incluse..) dry.gif

smile.gif


...Ooops, sovrapposizione con Franco, compagno di "crociata" pro-implementazione dell'autoISO biggrin.gif Ciao!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.