Saiyan54
Oct 22 2009, 11:40 PM
bonasera, avrei intenzione di regalare per natale una reflex d70s dato che si trova usata a prezzi abbordabili e diventa perci� regalabile.
secondo voi pu� essere considerato ancora un buon corpo macchina nonostante sia un po' attempata?
quali sono i pregi ed i difetti di questo modello?
Il ccd come si comporta con il rumore?
abyss
Oct 23 2009, 07:50 AM
Beh, di discussioni sulla D70 / D70s ed i suoi pregi / difetti in questa sezione ce ne sono centinaia: se ti va di leggerne un po', ne avrai per molte ore / giorni
Personalmente sono ancora molto soddisfatto dei risultati che mi da.
Paragonata a modelli analoghi pi� moderni (es. una D90) ovviamente non regge il confronto al 100%, ma questo non comporta che le foto che pu� produrre siano mediocri, anzi, � vero il contrario.
fabryxx
Oct 23 2009, 07:57 AM
Se chi dovr� riceverla non ha mai fatto fotografia, soprattutto digitale, la D70s sar� una buona palestra per entrare nel mondo Nikon, dopo di che avr� un'ampia scelta per proseguire
dario205
Oct 23 2009, 08:21 AM
Io direi che � un ottimo regalo, ha un prezzo molto abbordabile e in pi� ha il motorino Af incorporato, cosa che manca alle entry level di adesso
Franco Di Claudio
Oct 23 2009, 08:56 AM
Ciao, credo anche io che bench� datata la D70s rappresenti ancora un ottima macchina con la quale accedere al mondo della fotografia Reflex. La posseggo da quasi un anno anche io e l'ho scelta proprio per alcune caratteristiche che la rendono, secondo me, preferibile ad altri corpi anche pi� recenti come, ad esempio, il motorino interno, la doppia ghiera per tempi/diaframmi ed il buon prezzo nel mercato dell'usato. Naturalmente, molto dipende dalle "pretese fotografiche" e le esigenze di chi ricever� il regalo, ma se si tratta di un principiante dubito che la D70s possa risultare una macchina che impone delle limitazioni. Cerca altri argomenti in proposito sul forum e troverai molte informazioni riguardo pregi e difetti e credo che, in ultima analisi, avrai conferma di esserti orientato verso un acquisto soddisfacente.
Questa, almeno, � la mia opinione e la mia esperienza! Ciao e buona gionata.-
fpavo
Oct 23 2009, 10:58 AM
Con la D70 mi sono trovato benissimo
Batman3
Oct 23 2009, 11:38 AM
QUOTE(fpavo @ Oct 23 2009, 11:58 AM)

Con la D70 mi sono trovato benissimo
Ho la D70 da qualche anno, da un po' gli ho affiancato una D300 ma la D70 non la mollo di certo..... fa foto esattamente come quando l'ho comperata, ottimo corpo di riserva, perfetta macchina da vacanza..... venderla per cosa.... per prendere meno di una pessima compatta?
6 mpix sono perfetti per un mucchio di cose, velocit� di gestione in primis.
Mi ha dato grandissime soddisfazioni.
Bat
maurizioricceri
Oct 23 2009, 11:42 AM
se � un principiante ,sicuramente si ma se � gi� un fotoamatore evoluto...
Saiyan54
Oct 23 2009, 12:29 PM
principiante con compatta zoomona, quindii direi che gi� il salto si fa sentire.
Dovr� poi trovarci anche un obiettivino da metterci davanti......
altri modelli da trovare usati sulla stessa fascia di prezzo? d60? d40? D40x?
Einar Paul
Oct 23 2009, 12:47 PM
QUOTE(Saiyan54 @ Oct 23 2009, 01:29 PM)

principiante con compatta zoomona, quindii direi che gi� il salto si fa sentire.
Dovr� poi trovarci anche un obiettivino da metterci davanti......
altri modelli da trovare usati sulla stessa fascia di prezzo? d60? d40? D40x?
Le macchine che hai citato, bench� pi� moderne e dotate quindi di un certo numero di migliorie, sono sprovviste di motore AF interno, quindi precludono l'utilizzo di ottiche non AF-S. Ci� significa che, per esempio, montando un 50mm AF, si dovr� focheggiare a mano.
Come "obiettivino" da usare con la D70s consiglio l'ottimo 18-70 DX, connubio perfetto tra prestazioni-costo-portabilit�-resa. Al prezzo di una compattina, si disporr� di un sistema che solo 4 anni fa era il top della categoria prosumer.
Saluti
Einar
Franco Di Claudio
Oct 23 2009, 05:06 PM
QUOTE
Le macchine che hai citato, bench� pi� moderne e dotate quindi di un certo numero di migliorie, sono sprovviste di motore AF interno, quindi precludono l'utilizzo di ottiche non AF-S. Ci� significa che, per esempio, montando un 50mm AF, si dovr� focheggiare a mano.
Come "obiettivino" da usare con la D70s consiglio l'ottimo 18-70 DX, connubio perfetto tra prestazioni-costo-portabilit�-resa. Al prezzo di una compattina, si disporr� di un sistema che solo 4 anni fa era il top della categoria prosumer.
Quoto in pieno quanto affermato da Paul! Come vedi, si insiste molto sulla presenza soprattutto del motorino AF, che offre fin da subito la possibilit� di ampliare il parco ottiche non dovendo necessariamente orientarsi verso obiettivi motorizzati, il che � un bel vantaggio muovendosi nel mercato dell'usato (io, ad esempio, ho aggiunto al 18-70mm il 70-210mm f4/5,6 D, che trovi a prezzi abbordabilissimi ed � un'ottica dalle buone prestazioni).
Il "limite" dei 6Mpx offre, come indicato da Bat, il vantaggio di una pi� veloce gestione dei file e per un principiante sono convinto passer� un p� di tempo prima che risultino "stretti".
Considerazioni di questo tipo mi hanno convinto a preferire la D70s proprio alle altre macchine da te citate.-
Paolo Rabini
Oct 23 2009, 07:01 PM
La uso dal 2005 e condivido le lodi meritatissime; per il rumore: ha una sensibit� di base di 200 iso, relativamente elevata rispetto ad altre che partono da 100; a 400 direi che non ci siano problemi, mentre a 800 il rumore � gi� piuttosto visibile; la sensibilit� si ferma a 1600.
Se non si fanno molte foto in condizioni di scarsa luce per me non � un difetto fastidioso.
Saiyan54
Oct 29 2009, 10:04 PM
ok, ora la scelta rimane tra d60 e d70s....
la d60 ha dalla sua alla fine solo il maggior numero di pixel oppure ha miglioramenti anche dal punto di vista del rumore?
per quanto riguarda i colori, un possessore di d70 mi ha detto che da colori un po' diciamo vintage....
e forse mi sar� fatto influenzare ma guardando foto online scattate con la d70 ho notato questi colori particolari..... altri possessori mi confermano o smentiscono questa cosa?
tomasia
Oct 29 2009, 10:21 PM
Personalmente ritengo la D 70s un'ottima macchina, doppia ghiera impostazione quasi professionale, purtroppo i file che produce necessitano di qualche intervento in pp per essere pronti.
I 6 mpx vanno benissimo, ma posso dirti che la d40 a parit� di risoluzione produce dei file + pronti e che (volendo) non necessitano di interventi in pp; anche il rumore a mio parere � inferiore.
Considera che per� don d40, 60 perdi la presa di forza per le ottiche non af-s e la doppia ghiera e per la D40 si riducono a solo tre i punti di messa a fuoco.
Io ho avuto una d70s, ora come "compatta" da viaggio utilizzo la 40 e per diversi motivi anche x le dimensioni la preferisco alla 70.
Vedi tu ma considera l'opzione 40 soprattutto se alla persona che la regalerai non ama molto lavorare dopo lo scatto.
Per la 40 mi sento di consigliarti il 50 1/4 af-s e il 70-300 vr.
Ciao
Saiyan54
Oct 30 2009, 03:07 AM
no direi che la persona a cui andrebbe la macchina non gradirebbe di certo lavorare molto in pp.... quindi si aggiunge questo che non � un problema di poco conto :-(
la 60 da file pi� pronti?
ed anche lei � pi� compatta giusto?
robby74
Oct 31 2009, 01:09 AM
Ciao, io ho una D70s e sinceramente non ho mai avuto problemi di colori "vintage". E non ho mai avuto la necessit� di fare elaborazioni in post produzione.
Forse perch� stampo soltanto in 13x17 o perch� non ho l'occhio cos� "clinico".
Io ho preferito la D70s alle altre, per la doppia ghiera, motore AF e corpo molto pi� comodo da impugnare, in quanto un p� pi� grande delle varie D40/D40x/D60/ecc...
Sono sicuro che 6 o 10 MP in stampe 13x17 o simili non si notano. E se te le stampi a casa nella tua stampante inkjet, non si notano per niente.
Da qualche giorno ho una D80, in tutta sincerit�, preferisco i colori della D70s che quelli della D80.
PS: ho preso la D80 per la miglior gestione del fash SB600 in modalit� wireless, altrimenti non avrei mai cambiato reflex per ancora un p� di anni.
Saluti.
davidebaroni
Oct 31 2009, 09:51 AM
QUOTE(Saiyan54 @ Oct 29 2009, 10:04 PM)

ok, ora la scelta rimane tra d60 e d70s....
la d60 ha dalla sua alla fine solo il maggior numero di pixel oppure ha miglioramenti anche dal punto di vista del rumore?
Non conosco la D60 dal punto di vista del "rumore", ma ho la D70s, che ora affianca la D2x... e non sono certo state molte le occasioni in cui mi sono "lamentato" del rumore.

Certo, dipende molto anche da come guardi le foto: a video (e magari in crop al 100-200-400%...) � una cosa, in stampa tutta un'altra, e sulla carta il rumore tende a scomparire.

Certo che, essendo la D60 di una generazione successiva, qualche miglioria ci sar� stata.
QUOTE(Saiyan54 @ Oct 29 2009, 10:04 PM)

per quanto riguarda i colori, un possessore di d70 mi ha detto che da colori un po' diciamo vintage....
e forse mi sar� fatto influenzare ma guardando foto online scattate con la d70 ho notato questi colori particolari..... altri possessori mi confermano o smentiscono questa cosa?
Come Robby74, mai avuto questo problema. Se vuoi puoi fare un giro in un paio delle mie galleries,
questa, o
questa, ad esempio, sono tutte foto fatte con D70s... vedi tu.

La D70s � una gran macchina, e come "prima reflex" va pi� che bene!
Ciao,
Davide
Davide Ciardy
Oct 31 2009, 11:26 AM
non conosco la d70s perch� non la ho mai posseduta in ogni caso per le mie esigenze la preferirei ad una entry-level come la d40.
Se ti serve una reflex che puoi usare benissimo come una "compatta di lusso" la d40/60 va benissimo se preferisci un corpo macchina che ti fornisce maggiori soddisfazioni personali a scapito di una resa leggermente inferiore allora la d70s � la reflex che fa al caso tuo
davide
Soprano_
Nov 14 2009, 08:48 AM
Da possessore di D70s posso solo consigliartela. Ha un'impugnatura superiore rispetto alle entry level nuove, 6mp bastano e avanzano e ti posso garantire che la nitidezza � notevole. Io ti consiglierei un'ottica fissa tipo il cinquantino, il 35, oppure vai di 18-70 che � perfetto, specialmente da 5,6 in poi.
Si trova sull'usato a niente...pensa che io l'ho presa 1.300 caff� qualche anno fa (tre).
Per me � un'ottima macchina, anche se datata e come secondo corpo nelle cerimonie non sbaglia un colpo.
I settaggi basta impostarli prima e cos� eviti la pp, anche se � molto veloce in quanto i raw non sono pesanti come quelli della D300 e sup.....
Prendila e non te ne pentirai.
Ciao.
puma303
Nov 14 2009, 02:48 PM
QUOTE(rinopetralia @ Nov 14 2009, 08:48 AM)

I settaggi basta impostarli prima e cos� eviti la pp....
si ok ma chi inizia o viene dalle compatte o dalle prosumer � digiuno sui settaggi quindi mi viene da chiedere : quali sono i settaggi da applicare in termini di combinazioni ottimali per ottenere il massimo della nitidezza e incisivita in una foto? ok che l'esperienza e la pratica insegnano, ok che la foto la fa chi scatta e l'ottica ma un punto di partenza ci vuole no? un'aiuto, un consiglio basato sull'esperienza di chi l'ha usata e gi� la conosce ritengo essere una buona spinta di partenza per chi si accinge a usare la D70, sbaglio forse?
mimmosena
Nov 14 2009, 07:17 PM
sulla D70s si possono montare i vecchi AI e AIS ? l'esposimetro funziona cosi come succede per la D300 -D700 -D3 -D2X(s) ?!!?
sarogriso
Nov 14 2009, 08:28 PM
La mia D70s ha 4 anni e non ha mai cannato un colpo,ho da 2 mesi d300s,ma la 70s ha ancora il suo posto riservato nello zaino.
Corpo macchina che dopo 3 giorni hai gia imparato ad usare senza usare il "programma verde", in priorit� diaframmi o tempi per m� � il massimo,se la usi in raw ti da gia un file quasi pronto da convertire,io ho scattato tanto con montato il AF-S 300 F4 anche con TC 14 AF-S e le nitidezze sono ancora sorprendenti,se impostata con bassi iso il rumore quasi bisogna inventarselo.
Provala e prendila, la mia non � in vendita
puma303
Nov 15 2009, 12:52 AM
QUOTE(sarogriso @ Nov 14 2009, 08:28 PM)

in priorit� diaframmi o tempi per m� � il massimo...
scusa posso farti una domanda : io la uso con il 18-135 ma l'obiettivo non mi soddisfa perch� non si presta al tipo di foto che faccio (infatti vorrei venderlo ma non so a chi e come fare visto che qui non posso mettere annunci) mi dici che obiettivi usi perche' io per farlo essere incisivo devo andare in manuale con tempi di 1/400 circa e diaframmi da f/10 in su.
Soprano_
Nov 15 2009, 09:39 AM
Dimenticavo un cosa importantissima, la batteria ha un'autonomia pazzesca. Nell'ultima crociera sono arrivato quasi a 2000 scatti (misti con flash) e ancora mi dava l'ultima tacca. Consuma veramente poco.
Savinos
Nov 15 2009, 09:56 AM
QUOTE(puma303 @ Nov 15 2009, 12:52 AM)

....io la uso con il 18-135 ma l'obiettivo non mi soddisfa .....' io per farlo essere incisivo devo andare in manuale con tempi di 1/400 circa e diaframmi da f/10 in su.
E' strano! di questa lente ne ho sempre sentito parlare bene....i diaframmi migliori sono, in genere, da f5,6 a f11 superati questi inizia il fenomeno della diffrazione e la perdita di qualit�.
In manuale? focheggi manualmente?...se il risultato' migliore � con fuoco manuale ci puo essere la necessita' di una taratura o della macchina o dell'ottica, prova con altre lenti di pari focale.
Invece l'esposizione manuale non influisce, praticamente niente, sulla qualita' dell'ottica.
Hai settato bene la nitidezza on camera?...impostala a +2 e poi premi il tasto enter, quindi esci dal menu' e fai qualche foto di prova,
Fabio
puma303
Nov 15 2009, 10:18 AM
QUOTE(Savinos @ Nov 15 2009, 09:56 AM)

E' strano! di questa lente ne ho sempre sentito parlare bene....i diaframmi migliori sono, in genere, da f5,6 a f11 superati questi inizia il fenomeno della diffrazione e la perdita di qualit�.
In manuale? focheggi manualmente?...se il risultato' migliore � con fuoco manuale ci puo essere la necessita' di una taratura o della macchina o dell'ottica, prova con altre lenti di pari focale.
Invece l'esposizione manuale non influisce, praticamente niente, sulla qualita' dell'ottica.
Hai settato bene la nitidezza on camera?...impostala a +2 e poi premi il tasto enter, quindi esci dal menu' e fai qualche foto di prova,
Fabio
non focheggio manualmente ma vado di AF , per manuale intendo il programma M, in alternativa a quest'ottica ho un Sigma 70-300mm f4-5,6 APO DG Macro e come ho detto � non mi soddisfa in termini di incisivit� e nitidezza per il tipo di foto che faccio io (di solito ritratti)
sarogriso
Nov 15 2009, 10:36 PM
Lo scatto a 1/400 e F/10 se risulta la scelta migliore,deve dare lo stesso risultato sia in man che in auto,ferifica solo se in matrix,ponderata o centrale sovra o sottoespone,in caso compensa in+ o in -.
Poi fai 2 scatti uguali,su soggetto isolato, uno in af singolo e uno un F man. e controlla a 100% dove hai il migliore fuoco,e qui ti rendi conto se esistono problemi di front back focus.
Fatto questo potrai segliere i migliori C.I da usare in base alle diverse situazioni.
Se puoi fai il tutto in raw,non a mano libera e usa l'ottica al massimo della focale.
Sulla 70s non serve altro.Ciao
(io ho solo AF-S 18/70 DX -AF-S 300 F/4 e TC AF-S 14E II e resa ok)
tiellone
Nov 16 2009, 11:03 AM
Approfitto della discussione per dirvi che giorni fa girando per centri commerciali di Roma (zona Romanina) ho trovato un famoso negozio (un p� sfighatello a dire il vero.... poco frequentato dove spesso si fanno begli affari). Si chiama Eld... CENSURA!

beh in vetrina nel reparto fotografia c'erano una D70 ed una D200 nuove. Peccato che i prezzi fossero invariati dalla loro uscita!

Secondo me per� se uno va li e ci parla due minuti un bel prezzo lo spunta. Non possono venderle al prezzo delle attuali novit� anche se sono Nital.
Spero che la segnalazione possa essere utile.
Einar Paul
Nov 16 2009, 01:50 PM
QUOTE(mimmosena @ Nov 14 2009, 07:17 PM)

sulla D70s si possono montare i vecchi AI e AIS ? l'esposimetro funziona cosi come succede per la D300 -D700 -D3 -D2X(s) ?!!?

Sulla D70(s) si possono montare sia gli AI che gli AIS, ma essendo la macchina sprovvista di accoppiatore meccanico per la lettura del diaframma, si perderanno tutte le funzioni esposimetriche.
Saluti
Einar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.