Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
enrico1974
Ho cominciato a fare un po' di foto macro ai fiori ed ho notato che pi� mi avvicino al RR di 1:1 e pi� la D70 tende a sottoesporre (scatto in S o A). Strano, pensavo che la leggera sottoesposizione che � sempre presente rimanesse costante.
Meno male che c'� Capture.

Ciao e buone foto, Enrico.
E.A. Juza
Anch'io ho avuto un problema simile (col sigma 50mm macro).

Ti consiglio per� di correggere il problema compensando l'esposizione in fase di scatto e non con Capture, altrimenti la qualit� d'immagine sar� inferiore.


ciao
abyss
Sicuramente meglio prevenire che curare...
Comunque io col 105 Micro Nikkor non ho notato questo problema, l'esposizione � costante e simile a quella che ottengo con le altre lenti... non potrebbe dipendere dalla 'scena' che fotografi, pi� che dal rapporto di ingrandimento in se?
Ma non ho fatto comunque approfondite indagini in tal senso
leone 56
Penso anch'io che dipenda dal tipo di scena, di modalit� di esposizione ecc.
Per es. nella foto che allego fatta con il 105 micro, per non perdere le alte luci (ero in modalit� spot e probabilmente veniva letto il fondo scuro) di questo campanellino, ho dovuto sottoesporre di 1,3 (poi sistemata con Capture).
leone 56
Mi accorgo solo ora che il tuo 105 � Sigma.
Il mio � Nikkor.
abyss
Boh, non credo che tra Sigma e Nikkor ci siano differenze sotto QUESTO aspetto... blink.gif
enrico1974
QUOTE(abyss @ Apr 4 2005, 07:39 AM)
Boh, non credo che tra Sigma e Nikkor ci siano differenze sotto QUESTO aspetto...  blink.gif
*



Stamattina ho fatto varie prove, scattando in Raw, con esposizione compensata a 0.0, +0,3, +0,7, +1,0, ho notato che effettivamente dipende molto dallo sfondo, dal colore del fiore e da come riflettono la luce i petali: un compromesso � risultato un +0,3; anche perch� se "brucio" alcuni dettagli non li recupero pi�.
Per esempio la prima non � compensata, la seconda lo � a +1,0. Entrambe 1/100 F/11.
Scatter� tanto ed imparer�, Ciao.
enrico1974
La seconda.
Claudio Pia
QUOTE(enrico1974 @ Apr 3 2005, 08:07 PM)
Ho cominciato a fare un po' di foto macro ai fiori ed ho notato che pi� mi avvicino al RR di 1:1 e pi� la D70 tende a sottoesporre (scatto in S o A). Strano, pensavo che la leggera sottoesposizione che � sempre presente rimanesse costante.
Meno male che c'� Capture.

Ciao e buone foto, Enrico.
*


Ciao amici, mi aggancio alla vostra discussione x chiedere consiglio...

Ho preso la D70 con kit 18/70, mi st� arrivando il famoso 80/200 f2.8 bighiera e adesso se puoi ho bisogno di 2 consigli...

st� per partire x un safari in Namibia, cosa ne dici se mi cerco un moltiplicatore focale x 80/200?? se ritieni il caso che lo metta, mi sapresti consigliare il modello?? filtri visto il luogo dove andr�??
sono indeciso tra (usati)i seguenti macro: 105 nikon, 105 sigma, 200 nikon f4 di quasi 20 anni, e 180 sigma....mi piacerebbe fotografare + nei particolari possibile!!! Sui forum qualcuno mi ha consigliato obiettivi rovesciati (?), tubi prolunga ecc(?),,boh, non mi convincono molto questi accrocchi!!!
Ti ringrazio molto x le tue eventuali risposte..... grazie.gif

Claudio P. di Chiavari

Giuseppe Maio
Suggerimento...

Per valutare il sistema esposimetrico nella variabile del rapporto di ingrandimento andrebbe preso come riferimento un cartoncino grigio che riempia il fotogramma ed illuminato in modo da non venire "ombreggiato" con l'avvicinamento dell'obiettivo. Solo cos� potremmo parlare del coinvolgimento del sistema esposimetrico e della caduta di luminosit� con il variare del RR.

Il sistema esposimetrico Matrix bilancia l'esposizione in base al contenuto del fotogramma influenzato anche dalla cromia. In questi casi "suggerirei" di adottare maggiormente sistemi di misurazione pi� specifici come la media ponderata con prevalenza centrale o spot. Questo tipo particolare di ripresa consente di utilizzare la misurazione spot per ricercare nel fotogramma una densit� media di misurazione. Se il fiore risulta bianco bisogner� infatti sovraesporre (gli esposimetri sono tarati sul grigio medio) cos� come sar� necessario sottoesporre se la misurazione spot la si fa su un fiore viola scuro tendente al nero...

Giuseppe Maio
www.nital.it
Carlo79
QUOTE(CloudeD70 @ Apr 4 2005, 11:26 AM)
QUOTE(enrico1974 @ Apr 3 2005, 08:07 PM)
Ho cominciato a fare un po' di foto macro ai fiori ed ho notato che pi� mi avvicino al RR di 1:1 e pi� la D70 tende a sottoesporre (scatto in S o A). Strano, pensavo che la leggera sottoesposizione che � sempre presente rimanesse costante.
Meno male che c'� Capture.

Ciao e buone foto, Enrico.
*


Ciao amici, mi aggancio alla vostra discussione x chiedere consiglio...

Ho preso la D70 con kit 18/70, mi st� arrivando il famoso 80/200 f2.8 bighiera e adesso se puoi ho bisogno di 2 consigli...

st� per partire x un safari in Namibia, cosa ne dici se mi cerco un moltiplicatore focale x 80/200?? se ritieni il caso che lo metta, mi sapresti consigliare il modello?? filtri visto il luogo dove andr�??
sono indeciso tra (usati)i seguenti macro: 105 nikon, 105 sigma, 200 nikon f4 di quasi 20 anni, e 180 sigma....mi piacerebbe fotografare + nei particolari possibile!!! Sui forum qualcuno mi ha consigliato obiettivi rovesciati (?), tubi prolunga ecc(?),,boh, non mi convincono molto questi accrocchi!!!
Ti ringrazio molto x le tue eventuali risposte..... grazie.gif

Claudio P. di Chiavari
*




Ciao

vedi che qui qualche risposta ti � stata data

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=14363

smile.gif wink.gif
enrico1974
QUOTE(Giuseppe Maio @ Apr 4 2005, 10:32 AM)
Suggerimento...

Il sistema esposimetrico Matrix bilancia l'esposizione in base al contenuto del fotogramma influenzato anche dalla cromia. In questi casi "suggerirei" di adottare maggiormente sistemi di misurazione pi� specifici come la media ponderata con prevalenza centrale o spot. Questo tipo particolare di ripresa consente di utilizzare la misurazione spot per ricercare nel fotogramma una densit� media di misurazione. Se il fiore risulta bianco bisogner� infatti sovraesporre (gli esposimetri sono tarati sul grigio medio) cos� come sar� necessario sottoesporre se la misurazione spot la si fa su un fiore viola scuro tendente al nero...

Giuseppe Maio
www.nital.it
*



Effettivamente ho sempre scattato in Matrix, far� delle prove in medio-ponderata.
Devo ammettere che abituato a fotografare per lavoro sempre con l'anulare; fiori ed insetti solo con la luce ambiente sono decisamente pi� difficile.

Grazie.
Claudio Pia
QUOTE(Carlo79 @ Apr 4 2005, 10:33 AM)
QUOTE(CloudeD70 @ Apr 4 2005, 11:26 AM)
QUOTE(enrico1974 @ Apr 3 2005, 08:07 PM)
Ho cominciato a fare un po' di foto macro ai fiori ed ho notato che pi� mi avvicino al RR di 1:1 e pi� la D70 tende a sottoesporre (scatto in S o A). Strano, pensavo che la leggera sottoesposizione che � sempre presente rimanesse costante.
Meno male che c'� Capture.

Ciao e buone foto, Enrico.
*


Ciao amici, mi aggancio alla vostra discussione x chiedere consiglio...

Ho preso la D70 con kit 18/70, mi st� arrivando il famoso 80/200 f2.8 bighiera e adesso se puoi ho bisogno di 2 consigli...

st� per partire x un safari in Namibia, cosa ne dici se mi cerco un moltiplicatore focale x 80/200?? se ritieni il caso che lo metta, mi sapresti consigliare il modello?? filtri visto il luogo dove andr�??
sono indeciso tra (usati)i seguenti macro: 105 nikon, 105 sigma, 200 nikon f4 di quasi 20 anni, e 180 sigma....mi piacerebbe fotografare + nei particolari possibile!!! Sui forum qualcuno mi ha consigliato obiettivi rovesciati (?), tubi prolunga ecc(?),,boh, non mi convincono molto questi accrocchi!!!
Ti ringrazio molto x le tue eventuali risposte..... grazie.gif

Claudio P. di Chiavari
*




Ciao

vedi che qui qualche risposta ti � stata data

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=14363

smile.gif wink.gif
*



Ops...grazie mille ma non me nesono accorto perch� nn ho ricevuto mails di avviso...grazie dei consigli

Cloude messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.