Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
zero_cool
ragazzi un giorno ho fatto una stampa in NEF ma perch� si vedono i pixel?invece con JPG a 3008x2000 no? blink.gif ohmy.gif
DanRap
B�, immagino che le risposte possono essere molte e lascio ai pi� esperti risponderti.
Magari la sensibilit� che hai usato � diversa tipo il jpg a 200iso e il nef a 1600.
Ma hai stampato il nef? L'hai convertito in Tiff? in che modo? Hai ricampionato l'immagine?
Stesso laboratorio? Penso che siano molte le voci in gioco.
Magari posta qualche immagine smile.gif

P.S. Non hai ancora preso la D2x?
Ciao
Fabio Blanco
QUOTE(zero_cool @ Apr 4 2005, 09:43 AM)
ragazzi un giorno ho fatto una stampa in NEF ma perch� si vedono i pixel?invece con JPG a 3008x2000 no? blink.gif  ohmy.gif
*


Ciao zero_cool,
esordisco chiedendoti di evitare di evidenziare in toto tutti i tuoi interventi con il grassetto: nei forum non � ben gradito, si tratta di una forma di prepotenza ph34r.gif .

La procedura corretta per una stampa di files nef prevede prima la conversione in file TIF (o al limite JPG) che, quali files immagine riconosciuti dai sistemi operativi e dai tutti i rip di stampa, permettono in tutti i casi una stampa perfetta.

Riguardo la �pixellatura�, da te riscontrata in stampa diretta NEF, ti consiglio di controllare la variabile di risoluzione inserita nell'opzione SIZE/RESOLITION di NikonCapture. Se invece hai usato PS non avresti dovuto avere problemi.
giannizadra
Se vuoi una risposta, devi dirci qualcosa di pi�: hai stampato tu ? a quanti Dpi ? hai interpolato ? Come ? Il file nef � stato convertito prima della stampa da te o da un laboratorio ?
Ci sono molte variabili das considerare...
zero_cool
per DanRap forse hai ragione puo essere la colpa del 1600 ISO cmq ci riprovo aho rag� ve faccio wink.gif sapere messicano.gif
barbatrukko
Io tempo fa feci una prova "limite"

Normalmente faccio foto panoramiche di grandi formati che sono composte da pi� scatti.
Tuttavia tempo fa feci una prova limite per testare il livello di "minima qualit�" di una stampa D70.

Ho preso uno scatto e da PhotoShop l'ho portato a 80dpi (che � la soglia minima per stampe digitali).

Ho ritagliato le parti in eccesso ed ho cos� ottenuto una stampa di 1 m per 40cm circa, tra l'altro � presente nella gallery, sezione paesaggi)

Questa stampa � stata effettuata tramite Plotter ed � venuta abbastanza bene.
detto questo:

1) avrei potuto comunque effettuare un "ricampionamento" in PS. Ovviamente non � come scattare una foto a 12MP...ma comunque aiuta in quanto l'algoritmo che usa PS nel ricampionare � sicuramente migliore da quello implementato nei driver delle stampanti.

2) La stessa foto l'ho ristampata in maniera fotografica (quindi non con plotter) sul formato 70x50 poi ritagliato da me a mano in 65x15 mi pare o gi� di li, e ti assicuro che pixel non ne vedo.

Detto questo appunto, come diceva giustamente gianluigizadra, dacci maggiori info su:

1) che tipo di foto
2) che tipo di stampa

sperando che non sia una delle solite discussioni a cui ci hai abituati:
1) partenza generica priva di riferimenti
2) prosieguo privo di contenuto informativo
3) conclusione con gente che si "rompe le scatole"
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.