marcoddm
Oct 24 2009, 09:07 PM
salute a chi mi legge,
sto pensando di cambiare la mia D60, ed ho in mente:
- D80 nuova,
- D90 nuova o
- D200 usata.
Chi pu� indicarmi sinteticamente le differenze tra le tre, e un consiglio?
moreno_c
Oct 24 2009, 10:49 PM
QUOTE(marcoddm @ Oct 24 2009, 10:07 PM)

salute a chi mi legge,
sto pensando di cambiare la mia D60, ed ho in mente:
- D80 nuova,
- D90 nuova o
- D200 usata.
Chi pu� indicarmi sinteticamente le differenze tra le tre, e un consiglio?
ciao Marco,
io ho da pochi giorni la D90 acquistata usata (sei mesi) su consiglio degli amici del forum e nonostante non ci ho ancora preso confidenza devo dire che sono soddisfatto dell'acquisto.
Per le differenze tra le tre macchine che ti interessano puoi cercarle su dphoto: ma c'� da dire che essendo la D90 la pi� giovane � quella che tecnologicamente � pi� avanti quindi mi sento di consigliartela.
Se per� non hai cos� urgenza di cambiare la tua D60, puoi aspettare il prossimo anno che forse nikon sforner� qualcosa di pi� avanti ancora.
Saluti
mor52
halloween.76
Oct 24 2009, 11:28 PM
D90 senza ombra di dubbio...
Ho effettuato il tuo stesso passaggio (D60 - D90) e non c'� paragone tra i due corpi..
Peso, robustezza, funzioni dirette, punti AF, motore interno, mirino, display e chi pi� ne ha pi� metta.. ..a favore della D90.
La D80 non � cos� "recente" e (forse non ti interessa) non fa i filmati, idem per la D200..
Piuttosto che D200 usata, per i soldi di una D90 nuova trovi una D300 usata....
rrechi
Oct 24 2009, 11:30 PM
QUOTE(halloween.76 @ Oct 25 2009, 12:28 AM)

D90 senza ombra di dubbio...
Ho effettuato il tuo stesso passaggio (D60 - D90) e non c'� paragone tra i due corpi..
Peso, robustezza, funzioni dirette, punti AF, motore interno, mirino, display e chi pi� ne ha pi� metta.. ..a favore della D90.
La D80 non � cos� "recente" e (forse non ti interessa) non fa i filmati, idem per la D200..
Piuttosto che D200 usata, per i soldi di una D90 nuova trovi una D300 usata....
Concordo
Antonio Canetti
Oct 24 2009, 11:33 PM
concordo anche io!!
antonio
Kidzu
Oct 24 2009, 11:36 PM
D200 ha un corpo migliore ma la D90 � fatta di una pasta diversa, ha stesso sensore di D300.
marcoddm
Oct 25 2009, 09:09 AM
intanto grazie a chi mi ha risposto, schiarendomi un po' le idee e facendomi intanto abbandonare l'idea della D200 usata.
premesso che vorrei cambiare la D60 non per necessit�,
quali sono le differenze che potrei apprezzare tra la D80 e la D90,
soprattutto considerando che faccio foto la domenica per hobby e che potrei tranquillamente fare a meno dei filmati?
In sostanza, per l'uso che ne far�, mi accorger� di ci� che ha in pi� la D90 rispetto alla D80?
mariomc2
Oct 25 2009, 09:25 AM
QUOTE(marcoddm @ Oct 25 2009, 09:09 AM)

...premesso che vorrei cambiare la D60 non per necessit�,
quali sono le differenze che potrei apprezzare tra la D80 e la D90,
soprattutto considerando che faccio foto la domenica per hobby e che potrei tranquillamente fare a meno dei filmati?
....
Scusa ma allora p�erch� la vuoi cambiare?
Da quello che dici (soprattutto per l'uso che ne fai) l'alternativa migliore alla tua D60 � ... la tua D60!
Se proprio vuoi spendere pensa a delle ottiche che potrebbero esserti di maggior utilit� e darti pi� divertimento oppure pensa ad un flash... oppure usali per un viaggio fotografico o, meglio ancora, per acquistare libri di grandi fotografi.
dario205
Oct 25 2009, 09:30 AM
QUOTE(marcoddm @ Oct 25 2009, 09:09 AM)

intanto grazie a chi mi ha risposto, schiarendomi un po' le idee e facendomi intanto abbandonare l'idea della D200 usata.
premesso che vorrei cambiare la D60 non per necessit�,
quali sono le differenze che potrei apprezzare tra la D80 e la D90,
soprattutto considerando che faccio foto la domenica per hobby e che potrei tranquillamente fare a meno dei filmati?
In sostanza, per l'uso che ne far�, mi accorger� di ci� che ha in pi� la D90 rispetto alla D80?
Bh� le differenze non mancano, in condizioni di luce scarsa il cmos della d90 ha una marcia in pi� e potrai lavorare ad alti iso con molti meno problemi... la d80 � un'ottima reflex, ma il passaggio da d60 a d80 avrebbe senso solo se trovassi un ottimo prezzo nell'usato e se avessi degli obiettivi AF nel corredo per sfruttare l'autofocus...
Cosa in particolare ti sta stretto sulla d60?
marcoddm
Oct 25 2009, 12:36 PM
QUOTE(dario205 @ Oct 25 2009, 09:30 AM)

...da d60 a d80 avrebbe senso solo se trovassi un ottimo prezzo nell'usato...
una D80 nuova Nital a 460 euro?
halloween.76
Oct 25 2009, 12:51 PM
QUOTE(marcoddm @ Oct 25 2009, 12:36 PM)

una D80 nuova Nital a 460 euro?
..ma la fanno ancora..?
1gikon
Oct 25 2009, 12:53 PM
Dopo una D60 (da tenere sempre di scorta e per andare leggeri) ci� che Ti cambia la vita (fotografica s'intende) � una D300s o una D700 dipende un p� dalle ottiche che hai ed ovviamente dal budget.
Altre soluzioni sono adatte solo per rimandare il grande passo con ovvio aggravio di spesa complessiva.
In bocca al Lupo.
Ciao
rrechi
Oct 25 2009, 02:51 PM
QUOTE(1gikon @ Oct 25 2009, 12:53 PM)

Dopo una D60 (da tenere sempre di scorta e per andare leggeri) ci� che Ti cambia la vita (fotografica s'intende) � una D300s o una D700 dipende un p� dalle ottiche che hai ed ovviamente dal budget.
Altre soluzioni sono adatte solo per rimandare il grande passo con ovvio aggravio di spesa complessiva.
In bocca al Lupo.
Ciao
... o una D300 se la trovi ancora !!!
AlessandroD300
Oct 25 2009, 03:03 PM
QUOTE(1gikon @ Oct 25 2009, 12:53 PM)

Dopo una D60 (da tenere sempre di scorta e per andare leggeri) ci� che Ti cambia la vita (fotografica s'intende) � una D300s o una D700 dipende un p� dalle ottiche che hai ed ovviamente dal budget.
Altre soluzioni sono adatte solo per rimandare il grande passo con ovvio aggravio di spesa complessiva.
In bocca al Lupo.
Ciao
... o una D300 se la trovi ancora !!!
Concordo anch'io, appena presa la D300 dopo una positiva esperienza con la D80 (che non mi risulta essere ancora in vendita........).
Ale.
assi@
Oct 25 2009, 03:10 PM
[quote name='marcoddm' date='Oct 25 2009, 09:09 AM'
soprattutto considerando che faccio foto la domenica per hobby e che potrei tranquillamente fare a meno dei filmati?
Per fare foto la domenica per hobby (come "alcuni"di noi) e poi magari stamparle 12x18 o al limite 20x30, la D60 basta ed avanza. Ho anch'io la D60, e cercando di migliorarne le prestazioni, ho sostituito il 18-55 con il 18-70, un'ottica buonissima, con ghiera in metallo, e di maggiore luminosit� che si pu� trovare a poco pi� di 100�. Non seguire le mode (questo � il mio consiglio) se non hai una reale esigenza di cambiamento. Ciao. Assi@
marcoddm
Oct 25 2009, 04:07 PM
QUOTE(assi@ @ Oct 25 2009, 03:10 PM)

Per fare foto la domenica per hobby (come "alcuni"di noi) e poi magari stamparle 12x18 o al limite 20x30, la D60 basta ed avanza. Ho anch'io la D60, e cercando di migliorarne le prestazioni, ho sostituito il 18-55 con il 18-70, un'ottica buonissima, con ghiera in metallo, e di maggiore luminosit� che si pu� trovare a poco pi� di 100�. Non seguire le mode (questo � il mio consiglio) se non hai una reale esigenza di cambiamento. Ciao. Assi@
grazie a tutti, seguir� il consiglio di assi, ma terr� d'occhio la D80 nuova a 460 euro!
salute. Marco.
Davide Ciardy
Oct 25 2009, 04:24 PM
QUOTE(marcoddm @ Oct 25 2009, 04:07 PM)

grazie a tutti, seguir� il consiglio di assi, ma terr� d'occhio la D80 nuova a 460 euro!
salute. Marco.
se ti trovi bene con la d60 io la rterrei senza ombra di dubbio in ogni caso , ora come ora, non passerei alla d80 ma alla d90 o ancora meglio alla d300(usata)
davide
marcoddm
Oct 31 2009, 05:59 PM
QUOTE(halloween.76 @ Oct 24 2009, 11:28 PM)

D90 senza ombra di dubbio...
Ho effettuato il tuo stesso passaggio (D60 - D90) e non c'� paragone tra i due corpi..
... per i soldi di una D90 nuova trovi una D300 usata...
hello Hallo,
cosa ti ha portato a passare dalla D60 alla D90?
Relativamente ai prezzi ho trovato su ebay:
- D90 nuova di importazione tra 640 e 660 euro;
- D300 usata (2000-8000 scatti) oltre 850 euro.
Chi ha qualche alternativa?
salute. Marco.
robby74
Nov 1 2009, 02:12 AM
QUOTE(marcoddm @ Oct 31 2009, 05:59 PM)

hello Hallo,
cosa ti ha portato a passare dalla D60 alla D90?
Relativamente ai prezzi ho trovato su ebay:
- D90 nuova di importazione tra 640 e 660 euro;
- D300 usata (2000-8000 scatti) oltre 850 euro.
Chi ha qualche alternativa?
salute. Marco.
Se pensi di usare ottiche AF-D sicuramente un corpo come (almeno) la D80 sarebbe l'ideale.
Credo che la D80 abbia maggiori punti di messa a fuoco. Ha anche la ghiera anteriore (sotto il pulsante di scatto) per selezionare i diaframmi, nel caso di utilizzo in modalit� Manuale. Se non usi tale modalit� probabilmente non ne sentirai la mancanza con la D60.
Avere un corpo reflex pi� grande e pesante della D60, rende la presa e la stabilit� superiore durante gli scatti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.