Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fra500

Buongiorno a tutti!
Come nuovo utente del forum spero di aver aperto la discussione nel posto giusto, se così non fosse, chiedo scusa e... segnalatemi la sessione corretta!

Problema: Nikon D300 acquistata 1 anno e mezzo fa; acquisto a Maggio il 150-500 Sigma per fotonaturalistica. Da dilettante subito non ci faccio caso, ma dopo un po' mi sembra che a tutte le mie foto manchi il giusto punto di messa a fuoco. Così comincio a impazzire a regolare la correzione avanti e indietro finché, non ci capisco più nulla.
Ho eseguito le foto che seguono con la focus chart e chiedo il vostro aiuto! Qual é secondo voi il problema? esiste una di queste immagini che abbia una giusta (se esiste) messa a fuoco oppure, già a "zero" correzione il problema è la qualità (non eccelsa, lo so ;-)) dell'obiettivo???
Aspetto con ansia!
Tutte le foto sono fatte su treppiedi bloccato, scatto ritardato e priorità di apertura. (massima)

COrrezione 0 150mmIPB Immagine
Ingrandimento full detail : 385.5 KB

Correzione -10 150mmIPB Immagine
Ingrandimento full detail : 350.3 KB

Correzione -20 150mm
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 334.2 KB

Correzione +10 150mm
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 358.5 KB

Correzione +20 150mm
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 358.7 KB

Correzione 0 500mm
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 811.1 KB

Correzione -10 500mm
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 814.6 KB

Correzione -20 500mmIPB Immagine
Ingrandimento full detail : 813.2 KB

Correzione +10 500mm
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 811.4 KB

Correzione +20 500mm
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 810.3 KB

Correzion OFF 500mm
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 811.7 KB
Alessandro Avenali
QUOTE(fra500 @ Oct 25 2009, 08:40 PM) *
Buongiorno a tutti!
Come nuovo utente del forum spero di aver aperto la discussione nel posto giusto, se così non fosse, chiedo scusa e... segnalatemi la sessione corretta!

Problema: Nikon D300 acquistata 1 anno e mezzo fa; acquisto a Maggio il 150-500 Sigma per fotonaturalistica. Da dilettante subito non ci faccio caso, ma dopo un po' mi sembra che a tutte le mie foto manchi il giusto punto di messa a fuoco. Così comincio a impazzire a regolare la correzione avanti e indietro finché, non ci capisco più nulla.
Ho eseguito le foto che seguono con la focus chart e chiedo il vostro aiuto! Qual é secondo voi il problema? esiste una di queste immagini che abbia una giusta (se esiste) messa a fuoco oppure, già a "zero" correzione il problema è la qualità (non eccelsa, lo so ;-)) dell'obiettivo???
Aspetto con ansia!
Tutte le foto sono fatte su treppiedi bloccato, scatto ritardato e priorità di apertura. (massima)


Comportamento strambo in effetti.
Ci vorrebbe un +10 per i 150mm e un -20 per i 500mm.

Non sono un esperto, non so come si potrebbe risolvere.
bergat@tiscali.it
QUOTE(bluvertical @ Oct 25 2009, 10:01 PM) *
Comportamento strambo in effetti.
Ci vorrebbe un +10 per i 150mm e un -20 per i 500mm.

Non sono un esperto, non so come si potrebbe risolvere.



Concordo . Quindi regola a +10 per la focale 150 e -20 per il 500 e quando li inserirai li riconoscerà automaticamente adeguando la correzione.
Alessandro Avenali
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 25 2009, 11:08 PM) *
Concordo . Quindi regola a +10 per la focale 150 e -20 per il 500 e quando li inserirai li riconoscerà automaticamente adeguando la correzione.

Ma anche per uno zoom??? Si possono impostare regolazioni diverse sulla stessa lente?
bergat@tiscali.it
QUOTE(bluvertical @ Oct 25 2009, 10:23 PM) *
Ma anche per uno zoom??? Si possono impostare regolazioni diverse sulla stessa lente?



Mi sembra di ricordare di si. Comunque è scritto chiaramente nel manuale.
Alessandro Castagnini
Pagina 328 del manuale (la versione inglese, ma penso sia la stessa anche per quella italiana).

Ciao,
Alessandro.
Alessandro Avenali
QUOTE(xaci @ Oct 26 2009, 12:00 AM) *
Pagina 328 del manuale (la versione inglese, ma penso sia la stessa anche per quella italiana).

Ciao,
Alessandro.

Ovvero no. smile.gif
_Lucky_
no.... la macchina riconosce solo il tipo dell'obiettivo che e' montato sulla baionetta (neppure il seriale...., quindi se hai due obiettivi uguali ma che necessitano di correzioni diverse.... rolleyes.gif ) ma assolutamente non riconosce la lunghezza focale su cui e' impostato l'obiettivo.....
purtroppo, come accade in molti zoom, la compensazione necessaria puo' variare con la focale, ed a volte anche con la distanza di messa a fuoco, quindi si tratta di fare necessariamente una scelta di compromesso..... che nel tuo caso, probabilmente potrebbe essere un +10.

Non voglio scoraggiarti, ma tempo fa' provando un 85mm fisso con la focus chart, mi resi conto che facendo il controllo alla minima distanza focale, trovavo una certa compensazione, se poi mi allontanavo dal soggetto di qualche metro, la compensazione necessaria cambiava....
figurati uno zoom che oltre a variare la distanza di messa a fuoco deve variare anche la lunghezza focale..... rolleyes.gif
fra500
Innanzitutto: GRAZIE! Siete stati velocissimi ed esaustivi (ahimé)
Vi faccio ancora una domanda, visto che la compensazione è così difficile un po' per tutte le focali, secondo voi mandare macchina foto e tele a Milano alla Sigma a far tarare potrebbe risultare utile? avete esperienze in merito?
PS: di cambiare l'obiettivo al momento non se ne parla, perché non potrei comunque comprarne uno nuovo!

Grazie ancora!

Fra. grazie.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(bluvertical @ Oct 25 2009, 11:31 PM) *
Ovvero no. smile.gif

Certo, mi sembrava chiaro. smile.gif
_Lucky_
QUOTE(fra500 @ Oct 26 2009, 12:20 PM) *
... secondo voi mandare macchina foto e tele a Milano alla Sigma a far tarare potrebbe risultare utile?


personalmente, non manderei il corpo macchina a far tarare, in primis perche' potrei correre il rischio di trovarmi con l'AF regolato per quell'obiettivo, ma starato per gli altri obiettivi....., e poi perche' questa tipologia di problemi e' piu' che altro dovuta alla mancanza di linearita' negli spostamenti dei gruppi ottici interni agli obiettivi, che ad un problema della macchina....
onestamente non essendo un tecnico di laboratorio, non so dirti se il tuo sigma ha la possibilita' di subire regolazioni interne relative a piu' focali ed a piu' distanze di messa a fuoco....
per esperienze riportate da altri utenti del forum, ed ovviamente relative a prodotti Nikon, in alcuni casi parrebbe che con gli obiettivi NON dotati di motore interno (gli AF/AF-D, per intenderci...) le operazioni di "taratura" effettuate sulla accoppiata macchina/obiettivo non abbiano sortito effetti soddisfacenti, mentre qualche risultato in piu' pare si possa ottenere con gli obiettivi dotati di motore interno ultrasonico (gli AF-S )
di piu' non so dirti.....
Franco_
Sono d'accordo con Luciano.
Da quello che ho letto la taratura fine dell'AF da buoni/ottimi risultati se utilizzata con le ottiche fisse, molto meno con gli zoom, dove le variabili in gioco sono molte di più...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.