Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
iMauro
Ho notato, per quelle poche volte che l'ho usata, che la qualit� delle foto visionate su TV tramite l'apposito connettore, � pessima. unsure.gif
Si nota una "evidente" quadrettatura, per intenderci, quella tipica della compressione JPG!
Con altre fotocamere da me provate la qualit� era sicuramente migliore.
Naturalmente i settaggi erano impostati al massimo della qualit�.
Infatti una volta scaricate su PC il "difetto" non si nota.

Confermate la mia opinione?
grazie.gif
Mitia
Francamente non ho mai provato a collegare la macchina alla TV per rivedere le foto, ma davo per scontato una qualit� abbastanza buona.
La tua esperienza mi fa dubitare di quel giudizio.......appena posso faccio un tentativo e ti faccio sapere.

Mitia
Mantorok
QUOTE(Mitia @ Apr 4 2005, 03:14 PM)
Francamente non ho mai provato a collegare la macchina alla TV per rivedere le foto, ma davo per scontato una qualit� abbastanza buona.
La tua esperienza mi fa dubitare di quel giudizio.......appena posso faccio un tentativo e ti faccio sapere.

Mitia
*



Il modo meno adatto per visionare delle foto.
Da utilizzare se non c'� niente di meglio.

E' un'uscita composita ed � normale che sia sporca.

Al limite create un DVD con le immagini RIDIMENSIONATE da voi e visualizzatele con un lettore DVD collegato via DVI o almeno RGB.
A.
Mitia
Molto meglio creare un supporto specifico come un dvd o un cd, come giustamente dice Mantorok.

molto dipende poi anche dalla situazioni in cui ci si trova, ad esempio in vacanza in cui si vuole dare una prima occhiata e non si dispone di altri mezzi.

Come dicevo nel post precedente, � una pratica che non ho mai adottato e penso di non usare(salvo casi eccezionali tongue.gif )

Mitia smile.gif
iMauro
QUOTE
E' un'uscita composita ed � normale che sia sporca.


Lo so. Ma credimi � veramente scadente.
La Canon S10 e la Fuji S602Z che possiedo sono nettamente migliori per ci� che riguarda l'uscita TV.
Non che utilizzi spesso l'uscita, ma mi aspettavo di meglio.
Sopratutto vorrei sapere se sono l'unico che ha riscontrato questo "problema".

hmmm.gif
Raffaella66
hai impostato sulla sulla D70 i parametri corretti? ora non ricordo, perch� non ho qui con me la macchina, ma se non sbaglio che c'� una impostazione nel mec� dei settaggi per segliere la modalit� PAL o l'altra che non ricordo...

prova a vedere

ciao raffy
Maga84
Ciao M@O
Anche io ho riscontrato questo problema, soprattutto su televisori molto grandi, l'immagine comincia a sgranare riducendo la sua nitidezza e definizione.
Penso che non sia per la modalit� PAL perch� se fosse impostato su NTSC non si vedrebbe niente.
Comunque il mio consiglio e come quello di altri � di creare un DVD con le immagini e poi visualizzarlo con un lettore da salotto.
Ciao
ciro207
Io ho usato un paio di volte l'uscita per esigenze particolari. La qualit� era veramente bassa... l'ho trovata solo una soluzione di recupero.
barbatrukko
Il problema � la risoluzione.

Il formato video , al meglio, � 768x 576 (FULL BROADCAST) cosa improbabile sui normali TV di casa.

Fare "onTheFly" un resize da una 3008 x 2000..... capirete bene che non � la stessa cosa che farlo da risoluzioni inferiori....

Per cui foto molto dettagliate diventano poi le peggiori da vedere

Sicuramente potevano fare di meglio alla Nikon...ma penso che non gliene importi pi� di tanto in quanto chi compra una D70 si presuppone che abbia altri "progetti" in mente che non collegare la D70 ad un televisore.....
Carlo79
QUOTE(barbatrukko @ Apr 4 2005, 05:31 PM)


Sicuramente potevano fare di meglio alla Nikon...ma penso che non gliene importi pi� di tanto in quanto chi compra una D70 si presuppone che abbia altri "progetti" in mente che non collegare la D70 ad un televisore.....
*




rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif che acquisto il Ns. barbatrukko!!! Pollice.gif

mi piacciono i tuoi interventi!!! Bravo wink.gif wink.gif wink.gif
DanRap
Anche io ho notato che nelle prove che ho fatto,la qualit� � un p� bassina.
Ho provato su televisori a tubo catodico e un paio di LCD ma il jpg sia in alta che bassa qualit� � un p� granelloso.
In fin dei conti chi se ne frega laugh.gif , per� peccato, poteva essere una funzione pratica.
Probabilmente la colpa non � assolutamente di D70, ma dei televisori che magari mal supportano la frequenza alla quale lei trasmette le immagini.
Piaciuto il "lei"? tongue.gif

Un saluto a tutti.
cgm66
QUOTE(M@O @ Apr 4 2005, 03:03 PM)
Ho notato, per quelle poche volte che l'ho usata, che la qualit� delle foto visionate su TV tramite l'apposito connettore, � pessima. unsure.gif
Si nota una "evidente" quadrettatura, per intenderci, quella tipica della compressione JPG!
*



l'uscita composite non � l'uscita component!
sul monitor del computer visualizzi RGB con luminanza e crominanza separata, mentre il composite � l'unione dei valori per la resa di un 720x576 (non High resolution o broadcast). In pi�, e non ricordo i valori esatti dell'uscita della camera, si deve vedere anche l'intensit� di segnale, e valutarli in oscillo e vectro, per poter definire anche la qualit� video esatta, ed anche i valori di compressione usati per la conversione in PAL e quindi le linee di risoluzione rapportate al video.
Sarebbe stato meglio, certamente, una uscita Y/C o DV, ma a quale rapporto di compressione, comunque??
ciao
g
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.