Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Francesco Martini
Buonasera...
questo non e' un pesce d'aprile....he..he...
Ho trovato " a poco" (usato) una impugnatura verticale MBD100...ma prima di prenderla vorrei sapere alcune cosette...La prima: Nel manuale della D100 c'e' scritto che accetta due batterie EN-EL1...mentre su internet ho visto che accetta batterie EN-EL3 (quella in dotazione alla D100)...insomma..chi ha questa "soletta". mi dice per favore che batterie ci vanno (a parte le sei pile a stilo)??? Poi...si devono per forza metterne due o funziona anche con una sola batteria?????
Grazie e buone foto
Francesco Martini
marcofranceschini
Ciao Francesco
copio paro paro dal sito Nital "Il Battery Pack multifunzione offre una grande versatilit�. Pu� contenere 2 batterie ricaricabili EN-EL3 per una autonomia maggiore, una funzione di registrazione di un memo audio ed un pulsante di scatto per l'impugnatura in verticale. Dispone anche dell'esclusiva presa Nikon a 10 poli per il telecomando. "...
e ti confermo che la batteria � la EN-EL3 quella della D100...ne puoi usare una sola o tutte e due contemporaneamente...io ne ho sempre usata una alla volta ,cos� non ho rischiato mai di rimanere a secco....quando si esauriva una...mettevo la seconda e la prima la ricaricavo, ma sar� successo una o due volte che si � scaricata la batteria completamente , di solito la ricaricavo un po' prima....
diciamo che la soletta sta proprio nelle pile a stilo...soletta per modo di dire naturalmente nel manuale c'� scritto, infatti non puoi mettere le ricaricabili da 1,2 (tensione insufficiente) e quindi puoi mettere solo quelle usa e getta da 1,5w.
Prendilo senza pensarci su � comodissimo...la D100 diventa un'altra macchina...
Marco
MMFR

Francesco Martini
[quote=mmfr,Apr 4 2005, 06:07 PM]
Ciao Francesco
copio paro paro dal sito Nital "Il Battery Pack multifunzione offre una grande versatilit�. Pu� contenere 2 batterie ricaricabili EN-EL3 per una autonomia maggiore, una funzione di registrazione di un memo audio ed un pulsante di scatto per l'impugnatura in verticale. Dispone anche dell'esclusiva presa Nikon a 10 poli per il telecomando. "...
e ti confermo che la batteria � la EN-EL3 quella della D100...ne puoi usare una sola o tutte e due contemporaneamente...io ne ho sempre usata una alla volta ,cos� non ho rischiato mai di rimanere a secco....quando si esauriva una...mettevo la seconda e la prima la ricaricavo, ma sar� successo una o due volte che si � scaricata la batteria completamente , di solito la ricaricavo un po' prima....
diciamo che la soletta sta proprio nelle pile a stilo...soletta per modo di dire naturalmente nel manuale c'� scritto, infatti non puoi mettere le ricaricabili da 1,2 (tensione insufficiente) e quindi puoi mettere solo quelle usa e getta da 1,5w.
Prendilo senza pensarci su � comodissimo...la D100 diventa un'altra macchina...
Marco
MMFR
*

[/quote
Grazie Marco..proprio come pensavo..il fatto che mi tratto in inganno e' che il manuale della D100..parla di batterie EN-EL1..!!!!
Ciao e buone foto
Francesco
meialex1
Ciao MMfr tempo f� ho scritto sul foruma per avere delle dritte riguardanti L mbd100, ma nom ho mai ricevuto risposte.
L'ho ordinato da poco e mi piacerebbe sapere cosa migliora sulla macchina oltre alla grandissima comodit�.
E' vero che sul men� si apre una nuova pagia o simile ?
E a cosa serve ?
Tutto questo non chiedere per pigrizia ma se mi risparmi qualche prova inutile sarebbe meglio, cos� vado dritto al sodo.
grazie.gif
marcofranceschini
QUOTE(meialex1 @ Apr 4 2005, 10:01 PM)
Ciao MMfr tempo f� ho scritto sul foruma per avere delle dritte riguardanti L mbd100, ma nom ho mai ricevuto risposte.
L'ho ordinato da poco e mi piacerebbe sapere cosa migliora sulla macchina oltre alla grandissima comodit�.
E' vero che sul men� si apre una nuova pagia o simile ?
E a cosa serve ?
Tutto questo non chiedere per pigrizia ma se mi risparmi qualche prova inutile sarebbe meglio, cos� vado dritto al sodo.
grazie.gif
*


Ciao intanto l'autonomia , dal momento che puoi inserire due batterie invece che una...inoltre con un accessorio puoi montare le stilo, che in una situazione di emergenza non � poco,poi puoi registrare da un microfono dei messaggi vocali e risentirli pure mentre visualizzi le foto (mai fatto e neanche mai guardata come funzione) e poi hai lo scatto verticale con i comandi tempo/diaframma in verticale.
S� � vero si attiva una voce sul men� che devo aver visto la prima volta che l'ho installato e credo (ma vado a memoria rolleyes.gif ) che si possa regolare la funzione di blocco dell'autofocus o dell'esposizione, ma ti ripeto vado a memoria...comunque l'MB-D100 cambia completamente l'ergonomia della macchina e soprattutto con ottiche importanti (80-200 2.8 300 4) la differenza si sente eccome...un acquisto da fare.

Ciao
Marco
meialex1
grazie.gif
non vedo l'ora che mi arriva, quando avevo la 90x lo avevo ordinato e me lo sono goduto di gran gusto, proprio con l' 80 - 200.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.