QUOTE(robby61 @ Oct 28 2009, 05:00 PM)

Preferisco non replicare alla tue considerazioni. Farò comunque tesoro di quanto secondo te è necessario o non necessario fare.
Ti faccio solo notare che io potrei aver esposto male la questione e potrei non essere un professionista,
mentre tu sicuramente lo sei e mi parli di suola di scarpe, quindi fotografi solo il lato B della modella. Se fossi un cliente ed applicando la TUA regola non ti affiderei il lavoro.
Come vedi c'è sempre un motivo.
Grazie comunque per i tuoi consigli.
Buona serata
R
Da questo desumo che tu abbia usato il termine lavoro come sinonimo di hobbie!
Come ben sai, o dovresti sapere, fotografando davanti una modella mentre sfila, davanti e non da dietro, se sbagli il momento fotografi la suola della scarpa del piede sollevato! Prova a guardare delle foto di sfilate, sia quelle giuste che quelle sbagliate a volte aiuta! Come vedi le regole hanno un motivo ma occorre accettare le critiche, anche quelle acide, per capirlo! (fra l'altro lo stesso problema lo hanno i matrimonialisti all'ingresso della sposa con il padre e all'uscita con lo sposo

)
No non sono un professionista e proprio per questo sto molto attento alla differenza dei termini lavoro e hobbie
Comunque ti mando il link di uno che ci campa, nel senso che fa questo di mestiere, lo fa per vivere, è uno con cui ho litigato molto, ma che sa fotografare e sa anche spiegare le cose, in maniera rude. Noterai che comunque ci sono molte foto del lato B e le vende

ma nessuna foto col passo sbagliato Ci sarà un motivo?
PS dimenticavo sei stato tu a scrivere "
Lavoro normalmente con una D300 ed un 70-200 VR 2.8 per
servizi su sfilate di moda. Purtroppo e la cosa mi fa arrabbiare, alcune foto sono mosse, anzi fuori fuoco per meglio dire. Magari fossero mosse." Quindi...