Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Yugin
Salve a tutti
ho un dubbio....secondo voi, � il caso di portare la mia "amata" in LTR x una accurata ed approfondita pulizia? xch� dopo aver visto questi oggetti non identificati mad.gif in foto mi � venuta l'ansia.....ho provato a dare diverse energiche soffiate con una pompetta tipo clistere ma il risultato non � cambiato .....
si accettano suggerimenti!!!! grazie.gif
saluti
ciro207
Vai tranquillo che sono macchie... sono mi sembrano talmente leggere che dovrebbero andar tranquillamente via con la pompetta. Da quanto tempo le hai l�, cerca nelle foto vecchie, magari la polvere con un po' di umidit� si � attaccata.

Mandarla in laboratorio mi sembra precipitoso
steanfer
Certo che sono macchie (mentre invece non sono makkie wink.gif ).
Anche secondo me non conviene mandarla in laboratorio, puoi tranquillamente cerottare con photoshop. Inoltre credo che si notino cos� bene perch� hai usato diaframmi chiusi e sfondo blu uniforme.

ciao
ste
sergiobutta
Sono macchie di polvere. Armati di santa pazienza, leggiti i consigli nell'apposita discussione, compra sensor swab+ Eclipse e non aver timori. Andr� tutto bene, e non ti priverai dell'uso della macchina per questa volta ed altre successive.
Mitia
La polvere sul sensore � una rognosa da mandare via e capita che con la sola peretta da clistere non si riesca a risolvere il problema.....come nel tuo caso.
un mio amico con una d100 il cui sensore si era sporcato, dopo una prima visita in assistenza per una pulizia totale, ha deciso di comprarsi i kit che si trovano su vari siti specializzati.
Da allora, sempre con la giusta attenzione, il suo sensore � sempre bello pulito.
Certamente non passa le giornate a pulirlo, ma usando la macchina fotografica per lavoro e quindi cambiando le ottiche spesso, l' ansia della condensa o della polvere in generale � sempre dietro l'angolo: da allora affronta la situazione con maggio calma.
Con questo non voglio dirti di seguire quella strada, dato che implica sempre una certe dose di rischio e comunque una padronanza degli strumenti che si utilizzano, ma solo informarti che esiste.

Spero di averti dato delle indicazioni: nel forum poi troverai un sacco di 3d in mertio e una marea di esperienze simili alla tua.

Mitia

Yugin
In effetti nelle foto "precedenti" non ho notate le "bollicine di munnezza", e a maggior ragione la cosa mi ha dato parecchia noia...ho provveduto poi a metterci una pezza con fotosci�p, per� l'idea in se di ritoccare tutti gli scatti in postproduzione per coprire la "munnezza" mi scocciava alquanto....

ora, premesso che ho imparato a memoria rolleyes.gif i vari post relativi alla pulizia del sensore, diciamo pure che non ho vergogna ad ammettere di essere abbastanza "capra" x quel tipo di attivit� manuale cos� ben illustrata nei vari threads.....a qs punto: hmmm.gif dite sempre che non vale la pena spedire la mia D70 a fare un giro in LTR e riprovare di "clistere"??? vi assicuro, ho passato 1 intero pomeriggio a soffiare di pompetta ma niente risultati....
grazie a tutti per le risposte!!!! guru.gif
photoflavio
Yugin,

anche io all'inizio mi sono fato un po' di paranoie; poi ho parlato con un paio di fotografi di professione della mia citt� che utilizzano il digitale per foto di matrimonio - nessuno dei due si preoccupa di qualche macchiolina come quelle presentate nella tua immagine, preferiscono fare qualche ritocchino in photoshop e ricorrere eventualmente all'assistenza quando le macchie sono molto pi� evidenti.

Ho seguito il loro consiglio. Da quanto letto sul forum, effettivamente, mi pare che della questione della pulizia del sensore si preoccupi maggiormente chi, come me, utilizza la macchina fotografica solo per passione, e non per professione.

Scatta tranquilla, e magari vai a guardare l'esempio delle foto pubblicate sul sito della fiera di milano: http://www.nuovopolofieramilano.it/foto.shtml

LINK post semiserio pulizia sensore

Buoni scatti,
Flavio




Yugin
AIUTO!!! ma la nr 6 cos'�? una pioggia di asteroidi!!! blink.gif
non ci posso credere!!! io non dormirei con una macchina che mi scatta un cielo cos�, praticamente a chiazze..... � vero che non sono un professionista per� � anche vero che non vorrei raggiungere quei livelli di "riempimento" nello scattare fondi uniformi....
....vabb� seguir� il consiglio del forum e cercher� di cambiare gli obiettivi solo "sotto vuoto spinto".... laugh.gif oltre a riprovare di clistere.....
Ancora grazie a tutti per i preziosi consigli
Eugenio
coli333
[quote=Yugin,Apr 4 2005, 06:28 PM]
AIUTO!!! ma la nr 6 cos'�? una pioggia di asteroidi!!! blink.gif
non ci posso credere!!! io non dormirei con una macchina che mi scatta un cielo cos�, praticamente a chiazze..... � vero che non sono un professionista per� � anche vero che non vorrei raggiungere quei livelli di "riempimento" nello scattare fondi uniformi....
....vabb� seguir� il consiglio del forum e cercher� di cambiare gli obiettivi solo "sotto vuoto spinto".... laugh.gif oltre a riprovare di clistere.....
Ancora grazie a tutti per i preziosi consigli
Eugenio


prova con una bomboletta a pressione(la trovi da qualsiasi fotografo) con relativa prolunga, alza lo specchio e soffia senza toccare il sensore.

Nella maggior parte dei casi d' buoni risultati.

Ciao
sergiobutta
Scusa se insisto, ma quanto capita a te � capitato anche a me, ma compra tranquillo i prodotti suggeriti da tutti, e procedi con la pulizia completa. Ti sarai affrancato una volta per tutte dal problema:
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.