QUOTE(ciplog @ Oct 26 2009, 12:19 PM)

Mi hanno parlato benissimo della qualit� e colori della ripresa video di fotocamere come Canon
mi riferiscono che la qualit� non � paragonabile alle telecamere per via dei sensori piu piccoli e ottiche piu scadenti.
Canon 7D riprende anche a 60fotogrammi mentre la D300s solo a 24. mi chiedo se questo � un limite
per chi usa molto slowmotion ?
La canon l'ho vista lavorare di persona (la mark II 5D) � i risultati sono molto interessanti, per� non pu� essere usata in tutte le situazioni secondo me.
Il paragone con le videocamere lo si pu� fare rispetto all'ottica ed il sensore, che in effetti da risultati pi� interessanti per quanto riguarda lo sfuocato e la nitidezza.
Ma dipende che uso devi farne, perch� le videocamere semi-pro e pro offrono tanti altri vantaggi.
Per chi lavora sopratutto in slow motion, � chiaro che lavorare a 60fps � un plus non da poco.
Mi spiego meglio: tu registri un azione che dura 10 secondi, a 60fps. Hai quindi 600 fotogrammi.
Poi rivedi questa azione a 25fps, i fotogrammi rimangono sempre 600, per� la durata della clip diventa di 24 secondi, quindi rallentata.
E uno slow motion reale, non artificiale, Infatti per esempio, al cinema, i rallenty che vedi sono fatti con cineprese che registrano a 120 fps o anche maggiori, poi nei casi complicati tipo matrix la tecnologia usata � ancora pi� complessa.