Salve a tutti ragazzi,
Ho trovato questo piccolo buco (secoondo me) al software della D70.
AF-S e AF-C
Sappiamo tutti che quando l'af sta su AF-S, quando si preme a met� il pulsante di scatto la macchina focheggia ma, se il soggetto si muove o muoviamo l'inquadratura, il fuoco rimane fisso allo stesso punto dove si era focheggiato.
Se invece � fissato su AF-C il fuoco segue il soggetto focheggiando continuamente.
Ho notato invece che quando si usa il telecomando, se sta su AF-S e si preme il pulsante, la macchina PRIMA focheggia e poi (se � riuscita a focheggiare) scatta.
Se invece l'af sta impostato su AF-C e si preme il pulsante del telecomando, la macchina NON ESEGUE NESSUN autofocus e scatta subito.
Il problema non � che non segue il soggetto, ma proprio non focheggia! (ho provato a mettere a fuoco all'infinito e poi messo un oggetto a un paio di metri, la macchina ha scattato subito fregandosene di focheggiare)
Secondo voi � un difetto della mia macchina? � un buco del software della D70? � un comportamento normale?
A pensarci bene la cosa non � grave, anche perch� quando uno usa il telecomando in teoria dovrebbe aver la macchina sul cavalletto per scattare a soggetti statici...
Per� mi ricordo il DVD a corredo con la D70... ...quando si usava il telecomando per farsi gli autoritratti...
Ovviamente in questo caso basta mettere su AF-S, ma se uno � abituato (come me) ad usare e lasciare fisso su AF-C pu� essere un problema, che secondo me va in disaccordo con la scelta di eliminare il selettore (presente per esempio sulla D100) e obbligare la scelta nel menu...
Che ne pensate?