Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > INCONTRIAMOCI
meialex1
Salve a tutti, chiedo ancora aiuto a tutti voi per un piccolo problrmino.
Dopo tre anni di lunga collaborazione mando in pensione il mio vecchio pc per sostituirlo con uno nuovo. (solo piastra madre e processore)
Posseggo un pent. 2,4 su mot.b. intel 845 pesv, ultimamente lavorandoci mi sono accorto che con i programmi di fotrit. che uso (photoshop, Capture e un programma apposito che uso per montare album fot. bock, ecc. "devo per forza di cose lavorare contemporaneamente con tutti e tre insieme" il pc si rallenta tantissimo. Ho montato un'altro slot di ram, tot 1,5 giga, ma non � poi cos� tanto pi� veloce.
Considerate che la mia mot. ha solo due slot ram mad.gif e pi� di due giga non supporta. (168 euro a slot).
Mi hanno proposto un Gigabyte GA-K8VT800 Pro con Amd 3000+ con chipset Via.
Montata, caricati i drive (anche aggiornati,compreso BIOS) installo phot. ok, tutti i programmi che mi servono per lavorare, attenzione, apro il Capture e...........sorpresa si spenge il pc. ohmy.gif
Il mio amico di fiducia ( il mio installatore) mi fa ripetere il tutto stando pi� attendo a non fare una minima cavolata, mi assiste, e ...................... doppio click su Capture................ si spenge il pc. ohmy.gif ohmy.gif , in due rimaniamo a bocca aperta,incredibile.
Abbiamo fatto mille prove agiornamenti software (sia Capture che XP )....nada.
Alch� il mio amico mi dice" proviamo a sostiture la mot. con chip. via con una con chip. nForce, vedi mai!?!"
Chi mi sa dire qualcosa?
Punto su Gigabyte perch� da quel poco che so � una delle pi� affidabili.
grazie.gif
Andrea Meneghel
Attenzione ! � un problema di ServicePack2 di windowsXP....fai una ricerca sulla sezione software e troverai come disabilitare il controllo sulle allocazioni della memoria aggiunto dal SP2 di Wxp...

wink.gif .. l'hardware nn centra
Andrea Meneghel
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...1&st=&p=&#entry


qui trovi la soluzione, cmq ripostata di recente nella sezione SOFTWARE Pollice.gif

saluti
steanfer
Ed il fatto che si riavvii � che, appunto, hai il riavvio automatico al crash di sistema. Se togli quella spunta ti verrebbe una bella, per modo di dire, scherma classica di colore blu wink.gif

ciao
ste
meialex1
Quindi posso anche ovviare togliendo oppure in una futura reinstallazione non mettere il service p. 2.
Premetto con quel pc io non vado su internet, ne uso un'altro, ho troppa paura di prendere dei virus che mi combinano solo guai...
domenico marciano
Voglio dire la mia senza presunzioni.
Una volta lessi in una rivista specializzata che i prodotti Adobe non venivano testati su macchine con processori AMD.Con questo non voglio dire che il prodotto non sia OK, ma sta di fatto che molto spesso sento parlare di persone che proprio usando quello hanno problemi(non che i Pentium non ne hanno).Io ho una machina con Pentium, mb Asus e 2 giga di ram e non ho mai visto una schermata blu, ha dimenticavo, chipset Intel.
_Led_
QUOTE(domenico marciano @ Apr 5 2005, 07:58 AM)
Voglio dire la mia senza presunzioni.
Una volta lessi in una rivista specializzata che i prodotti Adobe non venivano testati su macchine con processori AMD.Con questo non voglio dire che il prodotto non sia OK, ma sta di fatto che molto spesso sento parlare di persone che proprio usando quello hanno problemi(non che i Pentium non ne hanno).Io ho una machina con Pentium, mb Asus e 2 giga di ram e non ho mai visto una schermata blu, ha dimenticavo, chipset Intel.
*



Beh, se la vogliamo dire allora diciamola tutta, Photoshop � nato per Mac e, ancora, dopo tanti anni, va ancora meglio su Mac che su PC, indipendentemente dal processore.
A livello di "number crunching" mi sembra che AMD sia superiore a Intel...
Il problema in oggetto poi riguardava Capture, non Photoshop.
Marco Negri
Dear... invitando la community a postare i propri 3d in luogo consono... huh.gif

un cordiale saluto.
meialex1
Grazie sig. Marco e mi scusi biggrin.gif
Posso chiederle gentilmente di spostare tutta la discussione al giusto forum?
Altra domanda, comme devo fare dopo io per leggere la discussione ed evntualmente rispondere ?
grazie.gif
Andrea Meneghel
Spero nn si torni a parlare di AMD vs. INTEL perch� � una diatriba che non ha pi� senso di esistere..diciamo invece che i programmi dovrebbero essere testati in modo migliore prima di essere commerciati... nei confronti dei prodotti Nikon non posso di questo ma almeno sottolineare che a distanta di alcuni mesi dal presentarsi del problema non abbiamo visto ancora alcuna patches per sistemare l'utilizzo della memoria riconosciuto in modo anomalo dalla "sicurezza" aggiunta dal SP2 di winXP.

Credo sia giusto nei confronti di chi il programma l'ha comprato essere almeno seguiti in problemi come questi.

In buona fede, quello che dico lo dico da programmatore....ad analisi fatta credo una patches sia il minimo.

'saluti
brusa69
Il problema non e' ne AMD ne Intel.
Io ho il tuo stesso PC (Stessa MB e stesso CPU) e funziona tutto perfettamente.

Leggi QUI

Saluti
meialex1
QUOTE(bluesun77 @ Apr 5 2005, 09:49 AM)
Spero nn si torni a parlare di AMD vs. INTEL
*



Assolutamente no chiedo ci� solo perch� ho voluto fare un upgrade del mio sistema in quanto come detto sopra con l'esecuzione dei tre prog. insieme si era vistosamente rallenteto.
Intel, AMD, XXX, basta che funzioni e non crei problemi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.