QUOTE(bluvertical @ Oct 29 2009, 01:20 AM)

Devo capire ancora bene l'utilità del TIFF, che pesa più del NEF. Forse quella di unire il fatto di avere un'immagine già finita di ottima qualità (compatibile con qualsiasi piattaforma, senza passare per NX o un Raw converter) e il non avere perdite di qualità dovute alla compressione?
Chi è che utilizza i TIFF sul lavoro?
Il sensore può registrare un solo valore di luminosità per pixel, quindi per ottenere foto a colori bisogna fare un mosaico': questo significa che il primo pixel registrerà il valore del rosso, il secondo del verde e il terzo del blu (gli schemi a mosaico in verità sono più complessi), e così su tutta la superfice del sensore.
Se per esempio abbiamo una macchina da 9 Mpixel (9.000.000 di pixel), diciamo 3.000x3.000, il sensore non registra 9 Mpixel per ogni canale RGB, ma registra 9/3 = 3 Mpixel (1.000x1.000 per i tre valori RGB). I valori mancanti vengono calcolati (detta demosaicizzazione) dalla fotocamera o da software apposito.
Da qui i NEF contengono i valori di 9.000.000 pixel a 12 o 14 bit.
I file TIFF, sono file di immagine (non dati sensore) quindi contengono anche i dati mancanti. In sostanza 9.000.000 x 3 = 27.000.000 pixel. Inoltre lo standard prevede di salvare a 8 o 16 bit, quindi 4 o 2 bit in più per ogni terna di valori. E, ovviamente, utilizzano compressioni senza perdita di qualità!
Per questo sono più pesanti dei NEF!
Spero di essermi spiegato bene!