Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alegalassi1978
Ciao a tutti...
C'� qualche esperto che mi pu� dire qualche cosa al riguardo..?
Io Ho un Micro 105 VR f/2.8 G.
Sarebbe compatibile...?
Cosa cambierebbe......?
Grazie.
begnik
Si, � compatibile con i tubi dotati di contatti.
In QUESTO SITO puoi trovare un tutorial sulla macro in cui fra le altre cose sono indicati gli effetti dei tubi ove utilizzati con il tuo (ed anche mio) obiettivo.

Stavo in effetti pensando anch'io di acquistarli, insieme ad un buon treppiede...
alegalassi1978
Presumo che il tubo Nikon PK 13 sia uno dei compatibili....?
kintaro70
Il PK13 non dovrebbe trasferire gli automatismi AF e CPU se non erro, io starei sui Kenko, tanto un tubo � un tubo, non ci sono peggioramenti ottici da nikon a Kenko.
begnik
Esatto, sono meglio i Kenko, visto che trasmettono gli automatismi.
Ho letto che il massimo RR ottenibile con i 3 Kenko in serie (68 mm) ed il 105 VR � pari a 1,85.
begnik
Altrimenti, come possibile alternativa, si potrebbe pensare ad un moltiplicatore di focale.
Ad esempio con un TC 17 si potrebbe raggiungere un RR = 1,7 con il vantaggio di mantenere la distanza di lavoro inalterata (con i tubi essa diminuisce). Lo svantaggio � quello di peggiorare (anche se di poco) la qualit� ottica.
alegalassi1978
QUOTE(begnik @ Oct 27 2009, 06:04 PM) *
Altrimenti, come possibile alternativa, si potrebbe pensare ad un moltiplicatore di focale.
Ad esempio con un TC 17 si potrebbe raggiungere un RR = 1,7 con il vantaggio di mantenere la distanza di lavoro inalterata (con i tubi essa diminuisce). Lo svantaggio � quello di peggiorare (anche se di poco) la qualit� ottica.


Ho gi� un moltiplicatore TC20E.... Volevo un tubo.....ma non si capisce un tubo!!!!!!!!!!
Quindi Nikon f� tubi senza contatti per gli automatismi ...!?!?!
unsure.gif
kintaro70
QUOTE(alegalassi1978 @ Oct 27 2009, 08:32 PM) *
Ho gi� un moltiplicatore TC20E.... Volevo un tubo.....ma non si capisce un tubo!!!!!!!!!!
Quindi Nikon f� tubi senza contatti per gli automatismi ...!?!?!
unsure.gif


Esatto!!!!

Kenko invece veicola automatismi in AF con presa di forza, AFS con contatti motore, CPU, e VR ... hai dubbi su cosa conviene di pi�?
hornet75
QUOTE(kintaro70 @ Oct 27 2009, 08:36 PM) *
Esatto!!!!

Kenko invece veicola automatismi in AF con presa di forza, AFS con contatti motore, CPU, e VR ... hai dubbi su cosa conviene di pi�?



Domanda niubba, CPU include anche il controllo del diaframma tramite fotocamera con i kenko? Lo chiedo perch� per le ottiche G non c'� la ghiera meccanica per il controllo del diaframma.
Fausto Panigalli
QUOTE(hornet75 @ Jan 11 2010, 09:38 PM) *
Domanda niubba, CPU include anche il controllo del diaframma tramite fotocamera con i kenko? Lo chiedo perch� per le ottiche G non c'� la ghiera meccanica per il controllo del diaframma.

Si,viene trasmessa qualsiasi funzione elettrica,quindi anche il movimento del diaframma negli obiettivi G.
Antonio Canetti
QUOTE(pacio77 @ Jan 11 2010, 11:15 PM) *
Si,viene trasmessa qualsiasi funzione elettrica,quindi anche il movimento del diaframma negli obiettivi G.


si finch� c'� "luce" gli automatismi dei tubi Kenko funzionano, ma pi� aggiungi i vari tubi pi� cala la "luce" e gli automatismi diventano incerti, ma comunque capita la tecnica della macrofotografia, automatismi o no, si fotografa lo stesso.


Antonio
riccardobucchino.com
QUOTE(kintaro70 @ Oct 27 2009, 05:24 PM) *
Il PK13 non dovrebbe trasferire gli automatismi AF e CPU se non erro, io starei sui Kenko, tanto un tubo � un tubo, non ci sono peggioramenti ottici da nikon a Kenko.


E' un pezzo di metallo cilindrico cavo in effetti con un po' di contatti e una trasmissione af.
Se fotografi in "studio" con 30 caff� compri dei tubi senza contatti ne niente (e te ne danno una valanga tanto costano nulla) e cambia veramente poco da quelli coi contatti tanto in macro estremo l'af � sempre disabilitato, e l'esposizione � troppo spesso l'utlimissimo dei tuoi problemi, se invece non vuoi rapporti assurdi allora i tubi af fanno al caso tuoi e potrai fotografare insetti (veri, non di plastica... quanto odio chi fa le foto con le bestie finte), fiori etc etc
kintaro70
QUOTE(riccardobucchino @ Jan 12 2010, 02:55 AM) *
E' un pezzo di metallo cilindrico cavo in effetti con un po' di contatti e una trasmissione af.
Se fotografi in "studio" con 30 caff� compri dei tubi senza contatti ne niente (e te ne danno una valanga tanto costano nulla) e cambia veramente poco da quelli coi contatti tanto in macro estremo l'af � sempre disabilitato, e l'esposizione � troppo spesso l'utlimissimo dei tuoi problemi, se invece non vuoi rapporti assurdi allora i tubi af fanno al caso tuoi e potrai fotografare insetti (veri, non di plastica... quanto odio chi fa le foto con le bestie finte), fiori etc etc


Sono parzialmente d'accordo, ti ricordo che le moderne ottiche "G" non consentono impostazione meccanica di diaframma, e quindi per esporre correttamente a tutti i diaframmi, gli devi portare i contatti elettrici.
Mi sembra troppo limitante poter lavorare solo a TA.
kintaro70
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 11 2010, 11:37 PM) *
si finch� c'� "luce" gli automatismi dei tubi Kenko funzionano, ma pi� aggiungi i vari tubi pi� cala la "luce" e gli automatismi diventano incerti, ma comunque capita la tecnica della macrofotografia, automatismi o no, si fotografa lo stesso.


Antonio


Come gi� detto si dimentica troppo spesso la questione delle lenti "G", vab� difendere i prodotti made in nikon sul forum ufficiale, ma quando ce vo, ce vo, questa volta il marketing nikon non ha tappato una falla che invece alla concorrenza non � sfuggita.
fabio1961
QUOTE(riccardobucchino @ Jan 12 2010, 02:55 AM) *
E' un pezzo di metallo cilindrico cavo in effetti con un po' di contatti e una trasmissione af.
Se fotografi in "studio" con 30 caff� compri dei tubi senza contatti ne niente (e te ne danno una valanga tanto costano nulla) e cambia veramente poco da quelli coi contatti tanto in macro estremo l'af � sempre disabilitato, e l'esposizione � troppo spesso l'utlimissimo dei tuoi problemi, se invece non vuoi rapporti assurdi allora i tubi af fanno al caso tuoi e potrai fotografare insetti (veri, non di plastica... quanto odio chi fa le foto con le bestie finte), fiori etc etc



con poco pi� di 40 euro (e si pu� dire), ti compri dei tubi che trasmettono sia autofocus che diaframmi...non kenko, la baionetta � di plastica...come tanti obiettivi.
provato a montarli su 70-300.

ciao
fabio
Alberto*
Io ho preso i Kenko dopo aver letto i vari topic e consigli sull'argomento.

Sul micro AF-S 60 F2.8 G vanno che � una meraviglia, anche con 3 tubi montati (68mm totali di allungamento) funziona la MAF oltre a tutti gli altri automatismi.

Ciao
alex.spiga
QUOTE(fabio1961 @ Jan 12 2010, 02:19 PM) *
con poco pi� di 40 euro (e si pu� dire), ti compri dei tubi che trasmettono sia autofocus che diaframmi...non kenko, la baionetta � di plastica...come tanti obiettivi.
provato a montarli su 70-300.

ciao
fabio


Raccontaci qualcosa in pi� di questi economici tubi grazie.gif
fabio1961
Ciao a tutti,
beh sono dei tubi wink.gif .

Allora Baionetta in plastica, l'aggancio sul corpo � buono, la parte verso l'obiettivo � in metallo e non � il massimo della scorrevolezza e va gestito con calma, ma essendo dei tubi, non credo che la velocit� di innesto sia un prerequisito essenziale.

le grandezze sono le classiche 12/20/36.

Per l'indicazione di dove vederli...logicamente solo in pm.

ciao
fabio
P.S.
ho visitato il "posto" e non sembra esserci disponibilit� Nikon.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.