QUOTE(StileLibero86 @ Oct 31 2009, 05:48 PM)

il mio era un discorso infatti per evitare magagne col rivenditore in caso di guasto....tentano sempre di "passarsi" perchè comunque in una garanzia normale la macchina possono anche aggiustartela loro e non la nital! e soppr una nital card ti fa valere una garanzia di 3 ( TRE ) anni in un qualsiasi rivenditore autorizzato....quindi....ed'è questo il senso del mio discorso prima....COMPRO ONLINE risparmiando....ho un guasto?? no problem! ho la nital card e la affido al rivenditore nikon che ho sotto casa mia il quale la affiderà alla LTR ufficiale facendomi pagare le spese di spedizione se si tratta di un normale controllo oppure nulla se il guasto è evidente! Comprando online senza nital card a voglia di restare dietro al rivenditore cinese che se ne frega se la macchina o l'obiettivo si rompono....la Nital Card è una GARANZIA SULLA GARANZIA a mio parere quindi sempre e solo prodotti NITAL!
un saluto
Mai comprato da rivenditori cinesi, ne mi sentirei di consigliarlo. Sicuramente acquistare in un paese della comunità europea dovrebbe garantire maggiori tutele.
Detto questo, mi pare che sia possibile acquistare in italia prodotti nikon (non nital) da siti e-commerce operanti sia in italia che all'estero. Quindi in caso di problemi hai innanzitutto una ricevuta "italiana", poi hai un venditore operante in italia (quindi sei tutelato con la legge sui beni di consumo, con garanzia di 2 anni).
Come detto nel precedente post, ben venga che l'importatore ufficiale offra maggiori servizi (ma a che prezzo?). Sinceramente se devo spendere il doppio, forse varrebbe la pena comprare un nuovo prodotto dopo 2 anni?? Così copri un'arco temporale di 4 anni e non 3

Scherzi a parte.... Un conto è offrire servizi aggiuntivi, un altro è non fare assistenza sui prodotti non venduti e importati direttamente dall'importatore.
Il mio è un discorso generale, perchè comunque vanno letti bene i termini di garanzia e fare attenzione se o cosa offrono a livello di casa madre. E poi leggere bene cosa dice la legge.
E comunque, nital o non nital (ma come dicevo, vale anche per altri prodotti), conviene sempre acquistare in italia o al massimo in europa. Oltre questi confini, penso sia più difficile var valere i propri diritti di consumatore.