QUOTE(mdmonia @ Mar 30 2010, 12:43 PM)

TI RINGRAZIO PER LA RISPOSTA E CONCORDO SUL BUON UTILIZZO DI NIKON TRANSFER.... MA LA MIA NECESSIT� (QUANDO SONO IN GIRO E NON A CASA) � QUELLA DI APRIRE AL VOLO L'HD DELLA MACCHINA-SCHEDA E SCARICARE VELOCEMENTE SOLO LE POCHE FOTO CHE MI SERVONO PER INVIARLE... APRIRE NIKON TRANSFER POI CONVERTIRLE DA RAW AD ALTRO DIVENTA UN PASSAGGIO LUNGO....
CON LA MIA D200 FINO A IERI HO AGITO COS� E VORREI CONTINUARE A FARLO ANCHE CON LA D700 MA PROPRIO NON ME LA VEDE QUANDO LA COLLEGO CON USB....


Capisco l'abitudine, ma l'intermediazione di Nikon Transfer non � una gran complicazione e non � certo il suo utilizzo che ti obbliga a conversioni altrimenti evitabili, allungando il processo.
Transfer trasferisce semplicemente quello che c'�. Se c'� un NEF scarica un NEF, se c'� un Jpeg scarica un Jpeg, se c'� un NEF+Jpeg scarica NEF+Jpeg.
E' (quasi) la stessa cosa che fare un copia incolla...
Connetti fotocamera o lettore di schede al PC di destinazione, Transfer si apre in automatico, selezioni cosa scaricare, dove scaricarlo (compreso l'eventuale backup) e premi un pulsante.
Uno dei vantaggi, utile proprio in caso di invio immediato, � che puoi assegnare alle immagini un preset di metadati XPM/IPTC contestualmente al trasferimento.
Veramente non capisco quale sia la complicazione, se non quella psicologica...

...ma bastano un paio di
Transferate per prendere l'abitudine.
...
QUOTE
IO MAI AVUTI PROBLEMI FACENDO TRASFERIMENTO FOTO IN MASS STORAGE....ANZI PER ME � ULTRA COMODO....
Tu no. Ma chiss� quanti hanno fatto pastrocchi usando la reflex come un HD, caricandoci e scaricando l'inverosimile, provocando problemi alla gestione della memoria, lamentandosi poi con l'assistenza che "
la macchina non scrive pi� le foto"...

E' solo un'ipotesi, ovviamente, ma non mi stupisco (quasi) pi� di nulla...
QUOTE
...
SCUSATEMI SE SONO UN PO' ROMPIBALLE.... MA � DIFFICILE CAMBIARE TOTALMENTE MODO DI LAVORO DOPO ANNI CHE SI FAN LE COSE IN UN CERTO MODO...

Ma scherzi? E' legittimo e normalissimo...chi
deve si trova a lasciare la strada vecchia per la nuova, blablabla...per� basta poco ad abituarsi, io proverei a vedere l'effetto che fa...
Detto questo, non ho MAI collegato alcuna reflex via USB per scaricare le immagini, tantomeno ad un MAC; trovo che sia una delle manovre pi� scomode e "rischiose" che esistano; quindi ignoro se ci sia la possibilit� di "surrogare" il protocollo "Mass Storage" mediante altra impostazione o qualche driver.
Di sicuro avresti qualche problema col trasferimento contestuale di NEF+Jpeg, ma dovrebbe essere possibile trasferire Jpeg e NEF singolarmente. Mi auguro che qualcuno possa fornirti le indicazioni necessarie, se esistono..
Io preferisco sempre e comunque avere in tasca 15 grammi di lettore di schede, Transfer o meno.
byebye..