Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Sgushonka
Salve volevo porre una domanda..
Quanto pesa mediamente in Mega una foto scattata con formato RAW?
E' possibile che con una Cf di un GIGA ce ne vengono solo una ottantina?
Facendo la divisione aritmetica una foto RAW "pesa" 12 mega e mezzo..
(1000/80=12,5)
Lo so che e' una domanda scema ma ..
Perche?
Grazie a chi vorra rispondere.
ludofox
dipende con che macchina:

Di questi sono sicuro:
D2X 19,3Mb
D100 non compresso 9,6Mb

Per questi solo una deduzione:
D100 compresso e D70 (solo Raw compressi) credo circa 5Mb
D2H credo 6,5Mb
Fabio Blanco
Ciao,
dipende dalla macchina che hai in mano, se hai una D100 e scatti in formato non compresso le dimensioni sono circa 9.5Mb se sei in nef compresso circa 5.5Mb.

Se hai la D70 il Nef � solo compresso e tiene circa 5.5-6Mb.

La nuova D2X circa 19.5Mb compresso 9.5Mb circa.

Se invece ti riferisci al contatore che sulla D70-D100 segna met� degli scatti disponibili ti rimando QUI
coli333
Un file Raw/nef pesa dai 4 ai 5 mega.Il contapose della D70, in Raw, e' molto approssimativo, in effetti con un giga arriverai a scattare almeno il doppio di quello indicato.
Te ne renderai conto man mano che andrai avanti con le pose.
Ciao
giovanni pisotti
QUOTE(coli333 @ Apr 5 2005, 06:31 PM)
Un file Raw/nef pesa dai 4 ai 5 mega.Il contapose della D70, in Raw, e' molto approssimativo, in effetti con un giga arriverai a scattare almeno il doppio di quello indicato.
Te ne renderai conto man mano che andrai avanti con le pose.
Ciao
*



Confermo, con il mio MD 1 Gb e D70 il contapose a disco vuoto segna 99, di scatti ne faccio circa il doppio...Ciao
meialex1
E' si il peso varia anche dallo scatto che tu fai, se scatti un'immagine piena di colori, lunghe espos. ecc. il file pesa di pi� rispetto ad uno scatto magari dove ci sono pochi colri, per cui la macchina recepisce prima.
Speriamo che mi sono spiegato bene tongue.gif .
Mantorok
QUOTE(meialex1 @ Apr 5 2005, 10:03 PM)
E' si il peso varia anche dallo scatto che tu fai, se scatti un'immagine piena di colori, lunghe espos. ecc. il file pesa di pi� rispetto ad uno scatto magari dove ci sono pochi colri, per cui la macchina recepisce prima.
Speriamo che mi sono spiegato bene  tongue.gif .
*


Come dici tu, infatti, la dimensione reale del file RAW (in caso di file compressi) dipende
dalla comprimibilit� del file.
Utilizzando un algoritmo di compressione loss-less (ovvero senza perdita), non sempre � possibile raggiungere fattori di compressione elevati.
Per assurdo, nella peggiore delle ipotesi, un file raw da 6 mega pixel approssimativi potrebbe essere (a 12 bit di profondit� per canale) anche di 27 mega. Da qui l'approssimazione del contapose.

A.
meialex1
QUOTE(Mantorok @ Apr 5 2005, 10:35 PM)
QUOTE(meialex1 @ Apr 5 2005, 10:03 PM)
E' si il peso varia anche dallo scatto che tu fai, se scatti un'immagine piena di colori, lunghe espos. ecc. il file pesa di pi� rispetto ad uno scatto magari dove ci sono pochi colri, per cui la macchina recepisce prima.
Speriamo che mi sono spiegato bene� tongue.gif .
*


Come dici tu, infatti, la dimensione reale del file RAW (in caso di file compressi) dipende
dalla comprimibilit� del file.
Utilizzando un algoritmo di compressione loss-less (ovvero senza perdita), non sempre � possibile raggiungere fattori di compressione elevati.
Per assurdo, nella peggiore delle ipotesi, un file raw da 6 mega pixel approssimativi potrebbe essere (a 12 bit di profondit� per canale) anche di 27 mega. Da qui l'approssimazione del contapose.

A.
*



Ci� cmq avviene anche nei file Jpeg, su di una scheda da 512 mega, sulla D100 la capacit� � di 151 foto, ma se gli scatti pesano poco possono arrivare anche a 180 circa.
Perch� il Jpeg � una compressione
Mantorok
QUOTE(meialex1 @ Apr 5 2005, 10:47 PM)
QUOTE(Mantorok @ Apr 5 2005, 10:35 PM)
QUOTE(meialex1 @ Apr 5 2005, 10:03 PM)
E' si il peso varia anche dallo scatto che tu fai, se scatti un'immagine piena di colori, lunghe espos. ecc. il file pesa di pi� rispetto ad uno scatto magari dove ci sono pochi colri, per cui la macchina recepisce prima.
Speriamo che mi sono spiegato bene  tongue.gif .
*


Come dici tu, infatti, la dimensione reale del file RAW (in caso di file compressi) dipende
dalla comprimibilit� del file.
Utilizzando un algoritmo di compressione loss-less (ovvero senza perdita), non sempre � possibile raggiungere fattori di compressione elevati.
Per assurdo, nella peggiore delle ipotesi, un file raw da 6 mega pixel approssimativi potrebbe essere (a 12 bit di profondit� per canale) anche di 27 mega. Da qui l'approssimazione del contapose.

A.
*



Ci� cmq avviene anche nei file Jpeg, su di una scheda da 512 mega, sulla D100 la capacit� � di 151 foto, ma se gli scatti pesano poco possono arrivare anche a 180 circa.
Perch� il Jpeg � una compressione
*


Certo, ma la jpeg � una compressione di tipo lossy (con perdita).
Questo vuol dire che, al di l� dei contenuti, l'immagine verr� comunque compressa, con perdita di dettaglio (anche minima, ma c'�). Il raw, cos� come il tiff, risultano molto pi� sensibili al contenuto e hanno una variabilit� di dimensione nettamente maggiore.

A.
meialex1
E' vero...............sono totero non ci ripensavo che il jpeg era di tipo lossy.
infatti pi� lo comprimi e pi� perdi.

grazie.gif

Chiedo scusa di questo piccolo Lapsus
Mantorok
QUOTE(meialex1 @ Apr 5 2005, 11:09 PM)
grazie.gif
Chiedo scusa di questo piccolo Lapsus


Maffigurati! laugh.gif
A.
_Led_
QUOTE(Mantorok @ Apr 5 2005, 11:35 PM)
QUOTE(meialex1 @ Apr 5 2005, 10:03 PM)
E' si il peso varia anche dallo scatto che tu fai, se scatti un'immagine piena di colori, lunghe espos. ecc. il file pesa di pi� rispetto ad uno scatto magari dove ci sono pochi colri, per cui la macchina recepisce prima.
Speriamo che mi sono spiegato bene� tongue.gif .
*


Come dici tu, infatti, la dimensione reale del file RAW (in caso di file compressi) dipende
dalla comprimibilit� del file.
Utilizzando un algoritmo di compressione loss-less (ovvero senza perdita), non sempre � possibile raggiungere fattori di compressione elevati.
Per assurdo, nella peggiore delle ipotesi, un file raw da 6 mega pixel approssimativi potrebbe essere (a 12 bit di profondit� per canale) anche di 27 mega. Da qui l'approssimazione del contapose.

A.
*




Nella peggiore delle ipotesi (=nessuna compressione) i dati RAW per un sensore da 6.1 MPixel ammontano a 6.1x12/8=9.15 Mbyte (1 MByte=1e6 Byte).
Il file NEF � un contenitore che associa ai dati RAW (12 bit per pixel e NON per canale colore) anche i dati di scatto, le curve, le impostazioni varie ed un file JPEG che serve alla macchina per visualizzare lo scatto sul monitor incorporato.
Arriviamo pertanto a quei 10 Mbyte circa che corrispondono al "peso" nei NEF non compressi della D100. Il contatore della D70 (non mi chiedete perch�) � tarato su questo peso.
Mantorok
QUOTE(Led566 @ Apr 6 2005, 01:39 PM)
QUOTE(Mantorok @ Apr 5 2005, 11:35 PM)
QUOTE(meialex1 @ Apr 5 2005, 10:03 PM)
E' si il peso varia anche dallo scatto che tu fai, se scatti un'immagine piena di colori, lunghe espos. ecc. il file pesa di pi� rispetto ad uno scatto magari dove ci sono pochi colri, per cui la macchina recepisce prima.
Speriamo che mi sono spiegato bene  tongue.gif .
*


Come dici tu, infatti, la dimensione reale del file RAW (in caso di file compressi) dipende
dalla comprimibilit� del file.
Utilizzando un algoritmo di compressione loss-less (ovvero senza perdita), non sempre � possibile raggiungere fattori di compressione elevati.
Per assurdo, nella peggiore delle ipotesi, un file raw da 6 mega pixel approssimativi potrebbe essere (a 12 bit di profondit� per canale) anche di 27 mega. Da qui l'approssimazione del contapose.

A.
*




Nella peggiore delle ipotesi (=nessuna compressione) i dati RAW per un sensore da 6.1 MPixel ammontano a 6.1x12/8=9.15 Mbyte (1 MByte=1e6 Byte).
Il file NEF � un contenitore che associa ai dati RAW (12 bit per pixel e NON per canale colore) anche i dati di scatto, le curve, le impostazioni varie ed un file JPEG che serve alla macchina per visualizzare lo scatto sul monitor incorporato.
Arriviamo pertanto a quei 10 Mbyte circa che corrispondono al "peso" nei NEF non compressi della D100. Il contatore della D70 (non mi chiedete perch�) � tarato su questo peso.
*



"12 bit per Pixel"?
Praticamente 4096 tonalit�...

Mi sembrano un po' pochine, non trovi smile.gif

Posso buttarla questa macchina? Non la voglio pi� laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Controlla bene ci� che hai scritto...

A.
Sgushonka
Insomma dopo tutta la tiritera con una scheda da 1 giga ci faccio 190 NEF/RAW foto con la mia D70,pero' il contapose me ne indica 88,GIUSTO??
Mhh... miracoli della tecnica,ma continuo a non capire.... ph34r.gif cerotto.gif
_Led_
QUOTE(Mantorok @ Apr 6 2005, 03:54 PM)
QUOTE(Led566 @ Apr 6 2005, 01:39 PM)
QUOTE(Mantorok @ Apr 5 2005, 11:35 PM)
QUOTE(meialex1 @ Apr 5 2005, 10:03 PM)
E' si il peso varia anche dallo scatto che tu fai, se scatti un'immagine piena di colori, lunghe espos. ecc. il file pesa di pi� rispetto ad uno scatto magari dove ci sono pochi colri, per cui la macchina recepisce prima.
Speriamo che mi sono spiegato bene� tongue.gif .
*


Come dici tu, infatti, la dimensione reale del file RAW (in caso di file compressi) dipende
dalla comprimibilit� del file.
Utilizzando un algoritmo di compressione loss-less (ovvero senza perdita), non sempre � possibile raggiungere fattori di compressione elevati.
Per assurdo, nella peggiore delle ipotesi, un file raw da 6 mega pixel approssimativi potrebbe essere (a 12 bit di profondit� per canale) anche di 27 mega. Da qui l'approssimazione del contapose.

A.
*




Nella peggiore delle ipotesi (=nessuna compressione) i dati RAW per un sensore da 6.1 MPixel ammontano a 6.1x12/8=9.15 Mbyte (1 MByte=1e6 Byte).
Il file NEF � un contenitore che associa ai dati RAW (12 bit per pixel e NON per canale colore) anche i dati di scatto, le curve, le impostazioni varie ed un file JPEG che serve alla macchina per visualizzare lo scatto sul monitor incorporato.
Arriviamo pertanto a quei 10 Mbyte circa che corrispondono al "peso" nei NEF non compressi della D100. Il contatore della D70 (non mi chiedete perch�) � tarato su questo peso.
*



"12 bit per Pixel"?
Praticamente 4096 tonalit�...

Mi sembrano un po' pochine, non trovi smile.gif

Posso buttarla questa macchina? Non la voglio pi� laugh.gif

Controlla bene ci� che hai scritto...

A.
*



Come ho scritto chiaramente mi riferisco ai dati RAW.

Poi se vuoi buttare la macchina, mi raccomando buttala dalle mie parti... tongue.gif poi comprati una D2X, poi butta pure quella dalle mie parti tongue.gif

Ma se non vuoi buttare nulla e ti costa fatica leggere attentamente il libro di Maio (mi sembra che tu non l'abbia ancora fatto...), fai un salto qui:
Raw capture sul sito adobe
Oppure leggiti un po' di tutorials qui:
Norman Koren

Poi ne riparliamo per vedere se io ho afferrato alcuni concetti. biggrin.gif

P.S. Generalmente scrivo a ragion veduta ma non si sa mai, il dubbio hmmm.gif raramente mi abbandona (sar� per questo che ho solo 250 post in nove mesi mentre altri in meno tempo hanno raggiunto le migliaia??? )
Mantorok
QUOTE(Led566 @ Apr 6 2005, 05:32 PM)
QUOTE(Mantorok @ Apr 6 2005, 03:54 PM)
QUOTE(Led566 @ Apr 6 2005, 01:39 PM)
QUOTE(Mantorok @ Apr 5 2005, 11:35 PM)
QUOTE(meialex1 @ Apr 5 2005, 10:03 PM)
E' si il peso varia anche dallo scatto che tu fai, se scatti un'immagine piena di colori, lunghe espos. ecc. il file pesa di pi� rispetto ad uno scatto magari dove ci sono pochi colri, per cui la macchina recepisce prima.
Speriamo che mi sono spiegato bene  tongue.gif .
*


Come dici tu, infatti, la dimensione reale del file RAW (in caso di file compressi) dipende
dalla comprimibilit� del file.
Utilizzando un algoritmo di compressione loss-less (ovvero senza perdita), non sempre � possibile raggiungere fattori di compressione elevati.
Per assurdo, nella peggiore delle ipotesi, un file raw da 6 mega pixel approssimativi potrebbe essere (a 12 bit di profondit� per canale) anche di 27 mega. Da qui l'approssimazione del contapose.

A.
*




Nella peggiore delle ipotesi (=nessuna compressione) i dati RAW per un sensore da 6.1 MPixel ammontano a 6.1x12/8=9.15 Mbyte (1 MByte=1e6 Byte).
Il file NEF � un contenitore che associa ai dati RAW (12 bit per pixel e NON per canale colore) anche i dati di scatto, le curve, le impostazioni varie ed un file JPEG che serve alla macchina per visualizzare lo scatto sul monitor incorporato.
Arriviamo pertanto a quei 10 Mbyte circa che corrispondono al "peso" nei NEF non compressi della D100. Il contatore della D70 (non mi chiedete perch�) � tarato su questo peso.
*



"12 bit per Pixel"?
Praticamente 4096 tonalit�...

Mi sembrano un po' pochine, non trovi smile.gif

Posso buttarla questa macchina? Non la voglio pi� laugh.gif

Controlla bene ci� che hai scritto...

A.
*



Come ho scritto chiaramente mi riferisco ai dati RAW.

Poi se vuoi buttare la macchina, mi raccomando buttala dalle mie parti... tongue.gif poi comprati una D2X, poi butta pure quella dalle mie parti tongue.gif

Ma se non vuoi buttare nulla e ti costa fatica leggere attentamente il libro di Maio (mi sembra che tu non l'abbia ancora fatto...), fai un salto qui:
Raw capture sul sito adobe
Oppure leggiti un po' di tutorials qui:
Norman Koren

Poi ne riparliamo per vedere se io ho afferrato alcuni concetti. biggrin.gif

P.S. Generalmente scrivo a ragion veduta ma non si sa mai, il dubbio hmmm.gif raramente mi abbandona (sar� per questo che ho solo 250 post in nove mesi mentre altri in meno tempo hanno raggiunto le migliaia??? )
*



Devo scusarmi.
Effettivamente mi era sfuggito un particolare riguardante la struttura del CCD.
Ero STRA-Convinto che 6 MegaPixel fossero pari a 6 Milioni di unit� sensitive (formate ognuna dalle tre componenti RGB, raddoppiate per il verde come gi� sappiamo.)
Invece 6 Mega pixel sono.....6 Mega Pixel laugh.gif

E quindi i conti tornano. Scusami LED.
E mi scuso anche per aver peccato di saccenteria... unsure.gif unsure.gif

A.
_Led_
QUOTE(Mantorok @ Apr 6 2005, 11:19 PM)
Devo scusarmi.
Effettivamente mi era sfuggito un particolare riguardante la struttura del CCD.
Ero STRA-Convinto che 6 MegaPixel fossero pari a 6 Milioni di unit� sensitive (formate ognuna dalle tre componenti RGB, raddoppiate per il verde come gi� sappiamo.)
Invece 6 Mega pixel sono.....6 Mega Pixel laugh.gif

E quindi i conti tornano. Scusami LED.
E mi scuso anche per aver peccato di saccenteria...  unsure.gif unsure.gif

A.
*



Non c'� assolutamente nessun problema...sapessi quante cose ho imparato io frequentando questo forum! grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.