Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
stefanocucco
Io stamattina stavo per avere un infarto....avevo la batteria in carica e ho provato ad inquadrare....TERRORE!!....vedevo come tutto opacizzato...come pieno di pallini piccolissini neri....ho pensato subito all'ottica....la cambio....inquadro nuovamente.....stesso problema.....metto la batteria....e con un enorme sospiro di sollievo tutto � tornato come prima.


Penso che in 3 anni che ho la D80 questa � stata la prima volta che inquadro nel mirino senza batteria...ma volevo sapere cosa vedete voi nel mirino senza batteria nel corpo macchina.
grazie.gif grazie.gif
Antonio Canetti
mi venne anche a me un coccolone con la batteria scarica, qualche ora di ansia... batteria carica tutto ritorno a posto.

Antonio
Einar Paul
QUOTE(stefanocucco @ Oct 29 2009, 12:47 PM) *
Io stamattina stavo per avere un infarto....avevo la batteria in carica e ho provato ad inquadrare....TERRORE!!....vedevo come tutto opacizzato...come pieno di pallini piccolissini neri....ho pensato subito all'ottica....la cambio....inquadro nuovamente.....stesso problema.....metto la batteria....e con un enorme sospiro di sollievo tutto � tornato come prima.
Penso che in 3 anni che ho la D80 questa � stata la prima volta che inquadro nel mirino senza batteria...ma volevo sapere cosa vedete voi nel mirino senza batteria nel corpo macchina.
grazie.gif grazie.gif

La stessa cosa che hai visto tu, Stefano.
Tra pentaprisma e oculare c'� un sottile pannello a cristalli liquidi (serve a visualizzare aree di MAF, reticolo, indicazioni della batteria...). Senza alimentazione elettrica, i cristalli liquidi si depolarizzano posizionandosi "di traverso", opacizzando cos� la visione.

Saluti
Einar
stefanocucco
grazie.gif ....doppio sospiro di sollievo smile.gif

avevo ancora il dubbio che solo la mia avesse questo "problema"....
abyss
He he... paura eh? biggrin.gif
Ormai senza energia non si fa nulla... mad.gif
terri2
Nell'enorme e luminoso mirino della D40 questo non succede: i numerosissimi punti di messa a fuoco (ben 3) sono impressi indelebilmente sul vetrino di messa a fuoco, senza batteria si vede la stessa cosa che si vede quando questa � presente...

Ma del resto non importa se si oscuri o meno: gi� che non puoi scattare perch� non hai la batteria, che inquadri a fare?? laugh.gif

Ciao, Mattia
Lutz!
Problema noto e discussione vecchia.
Togliendo la batteria l'LCD non viene polarizzato e oscura il mirino.
Paolo66
biggrin.gif biggrin.gif infatti puoi leggere, nei forum della concorrenza, critiche sui mirini Niko troppo scuri e bui, dopo aver preso in mano la macchina in un centro commerciale...dove, notoriamente, le macchine sono esposte senza le batterie!
Manuel_MKII
Con la D2x non cambia nulla sia con la batteria che senza!!

Corpo professionale ......mirino professionale!!

smile.gif
stefanocucco
QUOTE(terri2 @ Oct 29 2009, 02:03 PM) *
.........
Ma del resto non importa se si oscuri o meno: gi� che non puoi scattare perch� non hai la batteria, che inquadri a fare?? laugh.gif

biggrin.gif

Alessandro Castagnini
QUOTE(speedsters @ Oct 29 2009, 02:26 PM) *
Con la D2x non cambia nulla sia con la batteria che senza!!

Corpo professionale ......mirino professionale!!

smile.gif

Idem D700 (appena provato: non ero sicuro! biggrin.gif )
Photofinisher
QUOTE(xaci @ Oct 29 2009, 04:11 PM) *
Idem D700 (appena provato: non ero sicuro! biggrin.gif )


Anche con la D90 il mirino risulta sfuocato pi� che opaco, senza batteria.
LucaCorsini
Io ho provato ad inquadrare con la batteria.
non c'� verso , serve una fotocamera
messicano.gif
maurizioricceri
QUOTE(xaci @ Oct 29 2009, 04:11 PM) *
Idem D700 (appena provato: non ero sicuro! biggrin.gif )


idem...
Tony_@
Con la D300 mad.gif cambia mad.gif mad.gif

Basta, non ne posso pi�, � giunta l'ora di buttarla via e passare alla D700!!

............ e Voi subito pronti a provvedere "gratis" allo smaltimento ........ vero texano.gif ??

Cercate, cercate!!
Se sarete capaci di trovarLa ........ vi ringrazier� per la disponibilit� messicano.gif

Bye,
Tony.
Alessandro Castagnini
Si scherza un pochetto, ma non vedo dove sia il problema. smile.gif

Chi � colui che inquadra sapendo di non avere la batteria inserita???
decarolisalfredo
La cosa � nata con la F80 ed a quei tempi se ne � parlato abbastanza sulle riviste del settore.

Io con la D70 e D300, non ci ho mai fatto caso.
stefanocucco
QUOTE(xaci @ Oct 29 2009, 11:50 PM) *
Si scherza un pochetto, ma non vedo dove sia il problema. smile.gif

Chi � colui che inquadra sapendo di non avere la batteria inserita???


Io ho inquadrato ben sapendo di non avere la batteria perch� volevo vedere l'effetto di un filtro che ho da poco acquistato e li ho fatto questa scoperta che all'inizio mi ha terrorizzato. La macchina era ferma da domenica ed ero stato in montagna con freddo, condensa ecc ecc e mi � venuto subito il dubbio che questa avesse fatto dei danni all'ottica o al corpo macchina....
In 3 anni non mi era mai capitato di inquadrare senza batteria e non sapevo che senza batteria si vede scuro..tutto qui.
gianlucaf
QUOTE(d80man @ Oct 29 2009, 04:36 PM) *
Io ho provato ad inquadrare con la batteria.
non c'� verso , serve una fotocamera
messicano.gif


ahahah.
Enrico53
mah....vabb�, si fa tanto per chiacchierare e scherzare, ma sulla mia D700 (provato or ora per sfizio) togliendo la batteria il mirino si oscura, poi inserendola, mentre "si illumina" per un attimo si visualizzano tutti i rettangolini dei punti di messa a fuoco, quindi visione normale; come se all'inserimento della batteria ci sia una specie di prassi d'accensione.
provato anche su FM2 e FE2...il mirino non cambia! volevo provare anche sulla F ma non trovo la batteria....
salvus.c
quando dovevo acquistare la D90, che adoravo, in negozio guardai dentro il mirino e mi venne lo sconforto cerotto.gif
per fortuna mi venne spiegato che con la batteria tutto si sarebbe ACCESO

vale avere un coccolone con una macchina che ancora non � tua laugh.gif

a proposito , VOI la macchina la conservate con la batteria inserita?

Ciao Salvo
antonio briganti
Scusate ma perch� farsi i problemi se senza batteria il mirino si oscura??? Per fare foto bisogna inserire la batteria e dare energia, mi sembra trascurabile tutto quello che succede senza la batteria....
saluti
antonio
Tony_@
QUOTE(salvus.c @ Oct 31 2009, 01:30 PM) *
.......... a proposito , VOI la macchina la conservate con la batteria inserita?

Sempre !!!
Altrimenti "mi viene lo sconforto" guardando nel mirino smile.gif , specie se devo "cogliere l'occasione" al volo in un momento imprevisto.

A parte gli scherzi:
tengo sempre inserita la batteria perch� maneggio la fotocamera spesso o, al massimo, la ripongo per qualche giorno.
Solo ignorando a lungo la macchina � consigliabile toglierla, dato che c'� sempre un minimo assorbimento di energia anche a fotocamera spenta, ma � talmente irrisorio che anche se la abbandoni per settimane non succede nulla, salvo che non sia gi� completamente scarica.

PS: ho rinunciato a sbarazzarmi della D300 (mio post precedente) perch� � cosa normale che si opacizzi e si oscuri il mirino togliendo la batteria e ........... ho scoperto che anche la D700 segue questa regola, mi volevate fregare, vero texano.gif ???
Quando l'acquister� non sar� ....... per guardarci nel mirino senza batteria!!!

Bye,
Tony.
Antonio Canetti
QUOTE(salvus.c @ Oct 31 2009, 01:30 PM) *
a proposito , VOI la macchina la conservate con la batteria inserita?


la lascio sempre inserita, anche perch� senza di essa dopo 24 ore si perdono le regolazioni sui men�


QUOTE(antonio briganti @ Oct 31 2009, 03:34 PM) *
Scusate ma perch� farsi i problemi se senza batteria il mirino si oscura???


si, se lo sai non c'� problema, ma se non lo sai, il pensiero che sia rotta un oggetto di oltre mille euro, la preoccupazione c'� tutta.


Antonio
robby74
Io non credo di essermi mai preoccupato la prima volta che l'ho visto (il mirino senza batteria).
Forse perch� gi� vista qualche reflex esposta al supermercato smile.gif avendo notato l'assenza della batteria l'ho dato subito per scontato.

Invece per quanto riguarda la "conservazione".... io tengo sempre la batteria inserita, tanto qualche scatto ogni 15gg bene o male lo si fa. E se non lo si fa, poco male, una accensione e uno spegnimento almeno una volta al mese lo faccio smile.gif
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.