Beppe77
Apr 6 2005, 07:23 AM
salve ragazzi,
io avr� una 30ina di curve se non pi� sul mio pc, trovate in qua e la.
Non mi � chiara una cosa rileggendo i post vecchi:
se io scatto sempre in RAW mi sono utili le curve personalizzate o � meglio se lascio quella di default oppure in auto?
Franz
Apr 6 2005, 07:26 AM
E' sempre meglio, a mio avviso, cercare di ottenere gi� "in macchina" il risultato pi� vicino a quello che ci si era prefissati e lasciare al pc solo quelle "correzioni" che non ci � stato possibile applicare al momento dello scatto (es. gestione del dettaglio nelle zone d'ombra con il d-lightning)
Franz
Marco Negri
Apr 6 2005, 07:34 AM
Dear.
La creazione e l� utilizzo di curve personalizzate, � una scuola di pensiero che da sempre regna indiscussa sulle DSLR.
Personalizzare una curva significa, impostare una caratteristica a quel tema, mi spiego meglio.
Risulter� impossibile creare una curva [All in one], ognuna fruir� di caratteristiche differenti, ed adattabile ad un dato tema, ad esempio�. Un caro amico Professionista, mi insegna che, per il proprio lavoro ha stabilito una curva di default che in quel contesto � pressoch� perfetta, ma non adattabile in altre situazioni.
Orbene�. personalmente il mio consiglio a Voi che non trattate una sola tematica sar� quello di mantenere la curva standard creata da Nikon, adattando poi in post produzione possibile ed efficaci modifiche poste singolarmente ed in base alle caratteristiche ed alla tematica dello scatto.
Un cordiale saluto.
meialex1
Apr 6 2005, 08:31 AM
QUOTE(Marco Negri @ Apr 6 2005, 07:34 AM)
Dear.
Orbene�. personalmente il mio consiglio a Voi che non trattate una sola tematica sar� quello di mantenere la curva standard creata da Nikon, adattando poi in post produzione possibile ed efficaci modifiche poste singolarmente ed in base alle caratteristiche ed alla tematica dello scatto.
Un cordiale saluto.
Anche perch�, secondo il mio parere personale, ho notato che anche in una stessa situazione di luce, magari cambiando solo focale (allargando o stringendo su soggetto-panorama) ci sono sempre piccole differenze che mi portano a fare delle correzioni selettive se voglio sempre ottenere il max dallo scatto, sepoi devo generalizzare allora.............
giannizadra
Apr 6 2005, 08:33 AM
Dopo avere provato una D2x settata (a mia insaputa) con curva "soft" e avere ingiustamente per questo dubitato della qualit� (che invece � straordinaria !) dei file della medesima, non posso che far tesoro del consiglio, come sempre assolutamente saggio, di Marco Negri.
Beppe77
Apr 6 2005, 08:34 AM
grazie, sospettavo che per quelli come me che fotografano non per professione e quello che capita in questo caso sia meglio lasciar pensare la nostra DSLR.
ah, mi permetto di darti del tu e con l'occasione ti ringrazio per i tuoi tutorial che ho molto apprezzato. mi sei stato di grande aiuto. grazie!
benzo@baradelenzo.com
Apr 7 2005, 10:16 PM
QUOTE(Mitia @ Apr 6 2005, 03:59 PM)
Ciao Francesco,
se ne � parlato in questo 3d
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=14447 e sono state date delle indicazioni.
spero che ti possano essere utili,
Mitia
benzo@baradelenzo.com
Apr 7 2005, 10:20 PM
Tempo addietro si era fatto un gran parlare delle curve. Preso dalla situazione, anch'io mi scaricai la curva di quel o di quell'altro guru e le provai. Il risultato fu deludente. Non esiste la curva ideale, diciamo che quella che pi� vi si avvicina �e quella di default della macchina. Le curve bisogna crearsele volta per volta o al limite collegando la macchina al computer e da li controllare il tutto.
Comunque Capture fa miracoli.
Ciao Enzo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.