Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
muflone75
ciao a tutti, da poco ho accqistato una vecchia ottica macro, nel fare le prime foto con rapporto 1:1 mi sono accorto di strane macchie sull'immagine, ho pulito le lenti ma le macchie rimangono.
Voi cosa pensate possano essere? Si potranno eliminare dall'ottica? Allego una foto sperando si capisca. Grazie a presto.
Tony_@
Credo sia solo sporco sul filtro passabasso del sensore. In tal caso basta pulirlo o farlo pulire.

Non si vedono dati exif (io non riesco a leggerli) ma presumo, come logico in foto molto ravvicinate di questo tipo, che tu abbia usato un diaframma molto chiuso, il ch� fa risaltare il problema, risolvibilissimo e non dovuto all'ottica.

Un saluto,
Tony.
Tony_@
Indica che corpo e che ottica usi ed allega qualche JPG non modificato (diaframma molto chiuso con sfondo uniforme e sfocato) per poter leggere gli exif, vedrai che troverai altri pareri pi� definiti.

Ciao,
Tony.
Eveno
E la peppa! Hai sternutito nel corpo macchina? laugh.gif

O pi� verosimilmente ci hai soffiato dentro?

Comunque non � possibile che lo sporco degli obiettivi si veda cos� definito sulle foto, quindi � sporco il sensore (il filtro del sensore).

Saluti.



QUOTE(muflone75 @ Oct 29 2009, 11:29 PM) *
ciao a tutti, da poco ho accqistato una vecchia ottica macro, nel fare le prime foto con rapporto 1:1 mi sono accorto di strane macchie sull'immagine, ho pulito le lenti ma le macchie rimangono.
Voi cosa pensate possano essere? Si potranno eliminare dall'ottica? Allego una foto sperando si capisca. Grazie a presto.
-missing
Certo che � il sensore. Da pulire d'urgenza, qui mica te la cavi con due colpetti di clone stamp. smilinodigitale.gif
ezio ferrero
condensa?
dove hai usato la macchina ultimamente?
fabryxx
Leggiti le istruzioni per la pulizia del sensore, altrimenti rivolgiti ad un centro assistenza che provveda in poco tempo, in genere quasi tutti i rivenditori specializzati possono risolverti il problema

Ciao
muflone75
Spero non sia il sensore!!!!!!! appartiene alla D700 portata a casa poche ore prima -NUOVA-
l'ottica � un Kiron 105 macro, guardando attraverso l'ottica con diaframma tutto aperto si vedono dei puntini neri all'interno, comunque allego l'immagine originale.Clicca per vedere gli allegati Grazie
Alessandro Castagnini
Mah, a me sembra eccome il "sensore", ma solo perch� � sporco, molto sporco. Necessita subito di una bella pulizia umida con E2.

Forse dico una belinata (visto che non m'interesso assolutamente di macro), ma lo sporco sul sensore, dovrebbe essere pi� visibile con obiettivi macro, no? Quindi la pulizia diventerebbe pi� importante (non sparate sul pianista nel caso in cui la musica nonsia buona! biggrin.gif ).

Ciao,
Alessandro.
edate7
Muffe o funghi dentro l'obiettivo no? Il nostro amico ha detto che la D700 � nuova mentre l'obiettivo � usato...
Ciao
muflone75
Appunto, se non sbaglio il Kiron � degli anni 80 mentre la reflex � di ieri, comunque ho fatto le stesse foto a 2.8 e le macchie si vedono lievemente ingrandendo al 100%, da f5.6 in s� sono sempre pi� evidenti.
Penso che lunedi porter� l'ottica ad un fotoriparatore, purtroppo penso che la pulizia mi coster� pi� del Kiron.
edate7
Lo penso anch'io... vedi di trovare un buon Nikkor micro usato.... un 60mm AFD non dovrebbe costare una fortuna.
Ciao
Tony_@
QUOTE(edate7 @ Oct 30 2009, 11:15 PM) *
Muffe o funghi dentro l'obiettivo no? Il nostro amico ha detto che la D700 � nuova mentre l'obiettivo � usato...

Muffe o funghi nell'ottica creerebbero "nebbia o aloni" sull'immagine, non puntini cos� a fuoco.

QUOTE(xaci @ Oct 30 2009, 10:57 PM) *
Forse dico una belinata (visto che non m'interesso assolutamente di macro), ma lo sporco sul sensore, dovrebbe essere pi� visibile con obiettivi macro, no?.........

Non credo sia per colpa dell'ottica macro, bens� del diaframma usato.
Resta il fatto che solitamente questi obiettivi hanno possibilit� di diaframmi pi� chiusi per l'uso intrinseco che se ne fa.

QUOTE(muflone75 @ Oct 30 2009, 11:47 PM) *
Appunto, se non sbaglio il Kiron � degli anni 80 mentre la reflex � di ieri, comunque ho fatto le stesse foto a 2.8 e le macchie si vedono lievemente ingrandendo al 100%, da f5.6 in s� sono sempre pi� evidenti.
Penso che lunedi porter� l'ottica ad un fotoriparatore, purtroppo penso che la pulizia mi coster� pi� del Kiron.

Io proverei con un'altra ottica magari in prestito dal negoziante sul posto (importante usare un diaframma il pi� chiuso possibile, sfondo uniforme meglio se sfocato), vedrai che non dipende dall'ottica ma dal sensore.

Non ti preoccupare, � normale anche in una macchina nuova, basta che sia stata lasciata aperta (senza tappo) anche per poco da te o dal negoziante; un "buff" di troppo o uno sbalzo di temperatura ed il problema si presenta. NON � un danno, � polvere o condensa ed � risolvibilissimo.

Se la macchina � nuova io proverei ad insistere perch� sia pulito il sensore "gratis" o a carico del negoziante, sempre che tu non l'abbia lasciata aperta dopo averla avuta.

Facci poi sapere,

Un saluto,
Tony.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.