Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
MYSTICA
ciao a tutti,
vi leggo spesso e non ho mai avuto il coraggio di scrivere.
Ho acquistato da circa un mese la nikon d70 ma non mi intendo assolutamente di fotografia, ho tantissime lacune che spero di colmare.
Un p� mi imbarazza scrivere qui perch� vedo che siete tutti dei grandissimi esperti; quindi cercher� di trovare le risposte ai miei innumerevoli dubbi fra i messaggi che gi� ci sono...
intanto qualche domandina la faccio!
allora io ho usato sia il 18-70 che il 70-300

e mi sembra che il 18-70 faccia dei ritratti orrendi, dilatati tipo "grandangolo" � possibile? cosa sbaglio? (dal momento che ho visto ritratti fatti benissimo anche con il 18-70?)
invece il 70 -300 corrisponde alle mie aspettative, ma � pesantissimo!



datemi dei consigli anche perch� io di fotografia non ne so niente ma vorrei imparare un minimo, e poi facendo delle foto orride con questa macchina mi sembra proprio un insulto alla d70 che ha grandissime potenzialit� se solo la sua padrona si degnasse di imparare a domarla!


poi Devo per forza usare Pictur Project?
io mi trovo meglio con PHOtoshop cs...

che differenza c'� tra obiettivi di tipo G (il 70-300) e tipo D (18-70) ?

non ho ancora scaricato dalla NITAL il firmware che succede?

e poi a me rispetto alla f50 sembra cos� pesante!

inoltre io preferisco usare sempre il Raw e non toccare mai il bilanciamento del bianco, al limite correggo con photoshop, quando convertite in Photoshop conviene salvare in tif?

che disastro!!!!!!!! perdonatemi, se le mie domande sono inopportune per questo forum, plonkatemi pure...ma non solo non so niente di fotografia ma nemmeno di computer in genere! (e allora vi starete chiedendo perch� cavolo mi sono comprata sta macchina: amo le cause perse in partenza!)

sfiduciata MYSTICA
Carlo79
Benvenuta in primo luogo!!! biggrin.gif

rasserenati prima di tutto, non ci sono solo esperti qui, ci sono anche le schiappe ( vedi chi ti sta scrivendo ) messicano.gif

provo a risponderti piano piano!!!!

1) per i ritratti, il 18-70 non � proprio il massimo, ma si pu� fare comunque, la distorsione che vedi ( quella che chiami "grandangolo" ) pu� essere dovuta al fatto che hai scattato con una focale troppo corta!!! per sparare un ritratto col 18-70 cerca di preferire le focali pi� lunghe, tipo da 50 a 70mm!!!

2) il 70-300 � pesantissimo??? ohmy.gif laugh.gif ma dai, non dire cos�, magari � un impressione poi col tempo ci fai la mano e vedrai che non lo � !!! Pensa che � uno degli obiettivi zoom pi� leggeri biggrin.gif

3)Non devi usarlo per forza picture project, anzi, se ti trovi meglio con PS � ovvio che devi usare quello che ovviamente � tutta un'altra storia !!!

4) Il firmware nemmeno io l'ho mai scaricato, la mia fotocamera le fa lo stesso le foto !! smile.gif quindi non � una cosa obbligatoria !!!

5)Scattare in Raw � sempre preferibile, gli scatti sono tutta un'altra cosa ed in post produzione hai la possibilit� di recuperare e gestire un maggior numero di informazioni !!!

6) Gli obiettivi di tipo G sono privi della ghiera di controllo dei diaframmi, cio� con questi obiettivi il diaframma lo controlli sono attraverso la rotellina che ti capita sull'indice nell'impugnatura della fotocamera !!! Attenta per� anche il 18-70 � un obiettivo di tipo G !! wink.gif

Ultimo consiglio, non ti fermare mai a scattare e non ti demoralizzare, solo cos� potrai avere soddisfazioni!! all'inizio � un p� deprimente per tutti, lo � anche per me e per chiunque un giorno inizi� a fare fotografie. Nessuno � nato imparato smile.gif

Spero di esserti stato d'aiuto !! wink.gif
Franz
Ed ecco che a darti il benvenuto, dopo il mitico Carlo, arrivo io... schiappa n.2

Non ho molto da aggiungere alle sagge parole di chi mi ha preceduto.
Giusto un paio di cose: il 70-300 � davvero leggero... avrai modo di provare l'80-200 e vedrai che questi 1,3Kg di simpatia sono "hard to handle", ma allo stesso tempo di qualit� infinita.

La seconda cosa, che � un consiglio (oltre che un passaggio obbligato)... leggiti per bene il libro di Maio che era in dotazione nel Kit e poi prenditi un bel manuale di fotografia (ce ne sono parecchi di titoli, se fai una veloce ricerca nel forum li trovi) e studialo.

Vedrai che tra teoria e (molta) pratica ben presto le tue foto faranno un "balzo evolutivo"

Buonissime foto

Franz
giannizadra
QUOTE(MYSTICA @ Apr 6 2005, 09:46 AM)
ciao a tutti,
vi leggo spesso e non ho mai avuto il coraggio di scrivere.
Ho acquistato da circa un mese la nikon d70  ma non mi intendo assolutamente di fotografia, ho tantissime  lacune che spero di colmare.
Un p� mi imbarazza scrivere qui perch� vedo che siete tutti dei grandissimi esperti; quindi cercher� di trovare le risposte ai miei innumerevoli dubbi fra i messaggi che gi� ci sono...
intanto qualche domandina la faccio!
allora io ho usato sia il 18-70 che il 70-300

e mi sembra che il 18-70 faccia dei ritratti orrendi, dilatati tipo "grandangolo" � possibile? cosa sbaglio? (dal momento che ho visto ritratti fatti benissimo anche con il 18-70?)
invece il 70 -300 corrisponde alle mie aspettative, ma � pesantissimo!



datemi dei consigli anche perch� io di fotografia non ne so niente ma vorrei imparare un minimo, e poi facendo delle foto orride con questa macchina mi sembra proprio un insulto alla d70 che ha grandissime potenzialit� se solo la sua padrona si degnasse di imparare a domarla!


poi Devo per forza usare Pictur Project?
io mi trovo meglio con PHOtoshop cs...

che differenza c'� tra obiettivi di tipo G (il 70-300) e tipo D (18-70) ?

non ho ancora scaricato dalla NITAL il firmware che succede?

e poi a me rispetto alla f50 sembra cos� pesante!

inoltre io preferisco usare sempre il Raw e non toccare mai il bilanciamento del bianco, al limite correggo con photoshop, quando convertite in Photoshop conviene salvare in tif?

che disastro!!!!!!!!  perdonatemi, se le mie domande sono inopportune per questo forum, plonkatemi pure...ma non solo non so niente di fotografia ma nemmeno di computer in genere! (e allora vi starete chiedendo perch� cavolo mi sono comprata sta macchina: amo le cause perse in partenza!)

sfiduciata MYSTICA
*



Ciao Mystica (nome bello e originale) benvenuta sul forum !
Andiamo con ordine:
1) col 18-70, impostando la focale sui 60-70 mm, i ritratti hanno pi� o meno la resa prospettica del 70-300 (sempre su 70) ; chiaramente se con la ghiera imposti una lunghezza focale inferiore il campo si allarga, il naso si allunga, l'ovale del volto si schiaccia.... A volte il giochino � interessante, ma bisogna imparare a controllarlo;
2) trovo il 70-300 una piuma (non mi piace per questo) uso ottiche molto pi� pesanti; stessa cosa per la D70 ( che per� mi piace moltissimo) : il corpo macchina che "sento" meglio in mano � l'F5, questioni di abitudine;
3) PictureProject non � obbligatorio: prova a scaricare dal sito europeo NikonView 6.2.5 . Se scatti in Nef (ottima cosa!) ritengo invece necessario lo straordinario Nikon Capture (nel CD a corredo della D70 hai la versione di prova);
4) se non hai ancora aggiornato il firmware (se hai la D70 da un mese presumo ti manchi solo la vers. B 1.03) non succede nulla: fai l'aggiornamento dopo avere letto attentamente (stampalo !) il PDF di istruzioni che trovi in Nikon software e seguile con cura...
La D70 � una macchina eccezionale: ti dar� grandi soddisfazioni. Leggi e rileggi l'ottimo libro di Maio.
DanRap
Benvenuta! smile.gif
Hai gi� ricevuto consigli d'oro da persone che la sanno lunga texano.gif
Io ti do gli stessi consigli e soprattutto di studiare molto bene il libretto di istruzioni (per me � stato divertentissimo) e il libro di Giuseppe Maio.
E poi...scatta moltissimo.
A presto.
photoflavio
Ok,

schiappa n� 3 all'appello, a darti il benvenuto. biggrin.gif smile.gif

Non sentirti una schiappa in senso assoluto; tecnica a parte, la fotografia � anche una manifestazione di stati d'animo, di sensazioni, e queste nessuno pu� metterle in discussione. Potranno dirti che hai sovraesposto, che hai usato un tempo troppo lento, ma non potranno mai dirti in modo assoluto che una fotografia � bella o brutta... � una questione di gusto personale.

Quindi, non ti preoccupare troppo dei giudizi degli altri; scatta, scatta, scatta con serenit� ed utilizza tranquillamente il forum per qualche consiglio tecnico da parte degli utenti pi� smaliziati.

Buone foto,
Flavio
Raffaella66
QUOTE(photoflavio @ Apr 6 2005, 09:31 AM)

... la fotografia � anche una manifestazione di stati d'animo, di sensazioni, e queste nessuno pu� metterle in discussione. Potranno dirti che hai sovraesposto, che hai usato un tempo troppo lento, ma non potranno mai dirti in modo assoluto che una fotografia � bella o brutta... � una questione di gusto personale.

Quindi, non ti preoccupare troppo dei giudizi degli altri; scatta, scatta, scatta con serenit� ed utilizza tranquillamente il forum per qualche consiglio tecnico da parte degli utenti pi� smaliziati.

Buone foto,
Flavio
*




schiappa n� 4 all'appello, a darti il benvenuto. biggrin.gif smile.gif
anche se mi aspettava il primato di schiappa... rubatomi da Carlo

buoni scatti
raffy
sergiobutta
Tutte le schiappe precedenti, sono soltanto modesti che fanno sentire la loro presenze (eccome!) sul forum. Hanno magari avuto all'inizio qualche buona diritta che hanno utilizzato al meglio. Cos� capiter� anche a te, vedrai. Per la deformazione nei volti nel ritratto confermo le diagnosi dei professori precedenti; aggiungerei anche un'altro errore, che a tutti risulter� un'ovviet�, e che il viso da ritrarre era anche abbastanza vicino all'obiettivo. Segui il consiglio di fotografare con una lunghezza focale pi� lunga del 50 mm, apri al massimo il diaframma per tentare lo sfocato che mette in risalto il soggetto. In questo mondo di machi, il tuo 70-300 viene considerato una piuma.
Luca Podda
Benvenuta, han gi� detto tutto....

Aspettiamo i tuoi scatti.


Ciao,

Luca
F.Giuffra
Benvenuta anche da me, re delle schiappe.
user posted image

Non ti scoraggiare mai.

Quando ho preso, un anno fa, la mia prima reflex, la D70, la cosa che ho faticato di pi� a capire, ammesso che si sia ancora riuscito, � che le reflex non hanno l'eccesso di profondit� di campo delle Coolpix, ma puoi, anzi, devi gestire tu lo sfuocato negli altri piani. Le compatte in realt� montano dei grandangoli, per cui � quasi sempre tutto a fuoco, qui devi decidere tu se vuoi o no sfuocare uno sfondo pi� o meno interessante, giocando col diaframma.

Ma il bello � che non sei sola, qui troverai tanti amici appassionati sempre pronti ad aiutare i fratellini pi� giovani (fotograficamente parlando) come hanno e continuano a fare con me con pazienza infinita.

user posted image
conguero_74
biggrin.gif ...benvenuta, anche io ho da circa un mesetto la D70 wub.gif e su questo forum st� imparando moltissimo ( grazie.gif guru.gif ), non ci resta che chiedere, leggere e studiare il pi� possibile.

buone foto, Marco wink.gif
KC1975
nisciuno nasce imparato, nisciuno muore scienziato.

benvenuta.

amn�sia
alessandro.
Ormai scrivendo hai rotto il ghiaccio quindi benvenuta.
Ciao.
Mitia
Benvenuta anche da parte mai.........ti sono stati dati un sacco di suggerimenti utili.......ne devi approfittare subito per andare a fotografare.

Attendiamo i tuoi scatti. smile.gif

Mitia
ZILA
Mystica.. anzi Rossella .. benvenuta sul forum anche da parte mia!!!
Guarda .. in quanto a schiappe .. lo ero anch'io un annetto fa .. appena presa in mano la D70. Confesso di aver scattato per 2 mesi in Auto per paura di sbagliare la foto.
Io .. cocciuta pi� che mai .. non ho mai chiesto consigli (ci assomiagliamo in questo .. ehh ehh) .. e cos� per arrivare ad imparare una cosa ho sempre preso la strada pi� lunga.
Nei primi mesi ho sempre scattato in jpg .. cos� non avevo possibilit� di correggere pi� di tanto la foto .. e potevo vedere dove sbagliare.
Vedere una foto sottoesposta e correggerla poi .. non � la stessa cosa di imparare ad utilizzare i diaframmi e i tempi corretti. Stessa cosa per una foto sovraesposta ..
Tieni presente che fino al gg prima di avere la D70 .. scattavo solo con compatte digitali .. e l'uso di diaframmi e tempi era per me argomento sconosciuto. Come del resto focali e profondit� di campo.
Credimi .. che sbagliando si impara. Anche se le foto non ti sembrano un granch� .. continua a scattare. Prova a scattare a focali diverse .. vicina o lontana dal soggetto .. e poi noterai da sola la differenza. Il bello del digitale � che puoi scattare all'infinito e poi buttare nel cestino quello che non ti piace. Invece di scattare 10 foto .. scattane 100 .. non ti costa nulla .. e salva sul PC le pi� belle.
In un anno ho scattato quasi 10.000 foto .. ma quelle che meritano le posso contare.
La D70 � un piccolo gioiellino .. ma niente di pi� della tua vecchia reflex.
Riguardo all'ottica.. per 1 anno ho scattato solo con il 18-70 in tutte le condizioni. Dai panorami ai ritratti. A mio parere � un ottimo obiettivo. Le mie foto le hai viste ..
Se il 70-300 ti sembra pesante .. dovresi pensare a comprare un ottica a mio parere universale. Il 24-120 Vr della nikon. Costicchia .. ma se cerchi lo puoi trovare usato a buon prezzo.
Io adesso scatto sempre con l'80-200 AFS ...un macigno .. e dopo l'iniziale sbandamento .. adesso ci ho fatto l'abitudine e non uso ne cavalletto ne monopiede.

Riguardo al programma .. io scarico le foto con Picture Project Transfer e poi le catalogo con iView Media Pro che reputo il miglior programma in commercio per questo lavoro.
Se il file � Raw lo elaboro con NiKon Capture .. altrimenti si va di Photoshop Cs.
Non ti devi sentire legata a questo o quel programma ..

Aggiornare la macchina � molto semplice. Io l'ho fatto dopo parecchi mesi pensando fosse la cosa pi� difficile al mondo .. ma poi mi sono accorta che seguendo le istruzioni tutto si risolveva in facili e brevi operazioni.
Se vuoi lo facciamo insieme .. al prossimo giro.

Adesso mettiti di buona lena e vai sul lungolago a fotografare anatre e cigni .. barche e fiori .. e poi a casa guarda i tuoi capolavori.
Abiti in un paradiso ..

Al prossimo post ti voglio leggere finalmente contenta!! smile.gif smile.gif

Smack

Zila (regina delle schiappe)

P.s.. se vuoi organizziamo una bella giornata fotografica sul lago .. vengo a trovarti con Alice e di divertiamo a fotografare i nostri pupi
Fabio Blanco
Siccome i buoni suggerimenti te li hanno gi� dati tutti: sedicenti schiappe e affermati guru della fotografia, ma dove sono poi le schiappe? unsure.gif credo che tutti abbiano qualche esperienza a proposito wink.gif .

Dicevo... siccome hanno gia detto tutto, a me non resta che darti il benvenuto sul Forum e suggerirti anche queste due letture:
user posted image e user posted image
digiborg
Benvenuta anche da parte mia
Il 18-70 dopo un po' di pratica non � male per i ritratti ... posto un paio di foto come esempio wink.gif
bimba
sposa
bisogna scattare molto per capire pregi e difetti di ogni lente. smile.gif
MYSTICA
wow! quante risposte! far� tesoro dei vostri preziosi consigli!
a vedere le vostre gallery (ne ho curiosate un p�! biggrin.gif ) non mi sembrate affatto schiappe ma apprezzo che fingiate di esserlo per non farmi sentire sola!
diciamo che la f50 mi piaceva molto ma dover portare a far sviluppare le foto in un laboratorio mediocre vanificava molti sforzi (vi � mai capitato di fare delle foto stupende, sviluppate alla grande e poi farle ristampare in un altro laboratorio e vedere delle foto non dico brutte ma dozzinali?)
diciamo che con la digitale spero di rendermi conto con rapidit� dei miei errori e comunque gi� l'aver eliminato lo scanner � un successone!!

GRAZIE A TUTTI!!! (ma non posso mettere le mie foto online, � troppo presto! cercate di capirmi!! guru.gif )


O.T.: Zila (Anche qui ti ritrovo? biggrin.gif ) dai che ti aspetto magari facciamo un raduno con le altre! ciaoooo
Giuliano_TS
Anche se in ritardo, un cordiale benvenuto anche da parte mia.

Consigli non te ne do poich� quelli che mi hanno preceduto sono stati pi� che esaurienti. Ti dico solo che la D70 � un giocattolo bellissimo ma abbstanza complesso per cui ci vuole un po' di tempo per padroneggiarla ed apprezzarla appieno, ma poi le soddisfazioni non mancano. E poi una persona che esibisce un avatar coraggioso come il tuo (complimenti! smile.gif ) non si demoralizzer� certamente alle prime difficolt�.

Saluti e tanti auguri di buone foto.
Mantorok
Ben arrivata!!
Anche io faccio parte del mondo Nikon da un mesetto.
Di consigli ne ho trovati tantissimi e la cosa pi� bella qui � confrontarsi.

Scoprirai di avere anche tu qualcosa da insegnare.
O da trasmettere...

A.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.