Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
PAS
Nel sito Nital non ho visto news sulle annunciate D70S e D50.

Cercando un p� in giro pare che la D70S, rispetto alla D70 abbia:

Display LCD pi� grande (2�)
USB 2.0 full speed
Nuova Connessione per wired remote
Consumo batterie un po� ridotto.
Il resto praticamente uguale

Qualcuno ne sa di pi�?

Se � confermato pare proprio che la politica commerciale di Canon stia facendo tendenza.
Che tristezza!
Carlo79
Ciao smile.gif

c'era anche questa discussione, se n'� discusso un bel p�!!! smile.gif

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=14249
buzz
La Nikon, come le altre, costruisce macchine fotografiche per vendere, per cui segue la politica del mercato.
Se il mercato richiede le macchine con l'involucro colorato a pallini, qualsiasi fabbrica le costruir� cos�.
Purtroppo � la dura legge dei nostri tempi.
L'importante � che funzionino!!!!
PAS
QUOTE(Carlo79 @ Apr 6 2005, 10:15 AM)
Ciao smile.gif

c'era anche questa discussione, se n'� discusso un bel p�!!!  smile.gif 

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=14249
*



Grazie Carlo
sono stato via e mi sono perso un p� di 3D.

Scusate la ripetizione

Ciao
brusa69
QUOTE(pas4191 @ Apr 6 2005, 09:57 AM)
Cercando un p� in giro pare che la D70S, rispetto alla D70 abbia:
Display LCD pi� grande  (2�)
USB 2.0 full speed
Nuova Connessione per wired remote
Consumo batterie un po� ridotto.
Il resto praticamente uguale
Qualcuno ne sa di pi�?


Diciamo che tra le cose non citate sul manuale e come avvenuto per tutte le altre 's' (D2Hs ad esempio) potrebbero esserci state delle migliorie tipo la riduzione del rumore digitale. Ma e' solo una supposizione.

QUOTE(pas4191 @ Apr 6 2005, 09:57 AM)
Se � confermato pare proprio che la politica commerciale di Canon stia facendo tendenza.
Che tristezza!

Io penso invece che con l'aggiunta di una piccola 's' la mia D70 non si sia svalutata come capitato alla 300D con l'uscita della 350D.
Non mi sembra proprio la stessa politica.
I miglioramenti ben vengano e i nuovi modelli pure, ma a me la D70 va bene cosi' e questo e' quello che conta.
Ciao.
PAS

Io penso invece che con l'aggiunta di una piccola 's' la mia D70 non si sia svalutata come capitato alla 300D con l'uscita della 350D.
Non mi sembra proprio la stessa politica.
I miglioramenti ben vengano e i nuovi modelli pure, ma a me la D70 va bene cosi' e questo e' quello che conta.
Ciao.


Ciao Alfredo

La diminuzione del rumore (peraltro gi� molto basso nella D70) mi sembra improbabile dato che il sensore e l�hardware di conversione A/D ed elaborazione delle immagini sono rimasti gli stessi.
Sar� probabilmente cambiato il firmware ma il software, sul rumore nativo, non pu� fare miracoli.

Il mio commento � che tristezza� deriva ovviamente da un�opinione personale sull�uscita pi� o meno frenetica di nuovi modelli senza miglioramenti sostanziali.

Personalmente avrei apprezzato, tanto per dirne una, il sollevamento specchio anticipato rispetto allo scatto.

Un certo Beniamino Franklin qualche tempo fa diceva:
�never confuse motion with action�
sergiobutta
Io terrei conto anche del fatto che l'uscita della D50, valorizzer� nel tempo la D70, in quanto creer� una scala di valori ben definita : D50, D7/0, D70s. Danno maggiore avremmo ottenuto sel la D70 fosse ribassata di prezzo con l'uscita di una ipotetica D80.
agonelli
QUOTE(buzz @ Apr 6 2005, 10:23 AM)
La Nikon, come le altre, costruisce macchine fotografiche per vendere, per cui segue la politica del mercato.
Se il mercato richiede le macchine con l'involucro colorato a pallini, qualsiasi fabbrica le costruir� cos�.
Purtroppo � la dura legge dei nostri tempi.
L'importante � che funzionino!!!!
*



questo � vero e da un certo punto di vista anche giusto.
Io per�, come amatore, ci son rimasto fregato.
La mia prima NIKON fu la F401: era la pi� piccola ed economica.
Quando me l'hanno rubata sono andato dal mio negoziante che mi ha proposto F50, F65 e F80. Scelsi la F65 che presentava costi e prestazioni intermedie.
Mi ha dato grandi soddisfazioni per� adesso sto guardando per una F80.
Sono d'accordo anche sul fatto che una scelta pi� attenta mi avrebbe aiutato per� (probabilmente perch� da amatore non seguivo da vicino il mercato) non pensavo che nikon avesse intrapreso una politica simile.
Morale: a me non dispiace molto se nikon intraprende politiche commerciali nel proprio interesse, bisogna per� stare attenti alle proprie nel momento dell'acquisto.
spero condividiate almeno in parte la mia considerazione

ciao a tutti
Andrea
buzz
Condivido in pieno la tua delusione, ma tu stesso parli di una scelta pi� attenta fatta allora, e lo potevi fare perch� la scelta era possibile.
Il problema che si presenta adesso � diverso. Hai solo 2 possibilit� di scelta. o una pro ( d2x-d2h) dal costo di 4000 euro o una prosumer ( d70-d100) dal costo di 1000-1500, quindi che bven vengano i tanti modelli nuovi.

Ma il fatto che escano nuove macchine con una certa frequenza � perch� le ricerche e il progresso fanno passi veloci, per� non bisogna farsi prendere in giro dal marketing, ovvero non siamo obbligati a cambiarle.

Io ho una macchina fotografica che funziona e che fa, quando ne sono capace io, delle ottime foto. Ovviamente esiste il meglio, ma come si sa, il meglio si paga di pi�.
Il fatto che adesso esca il modello simile ma con un granello di prestazion in pi� non inficia affatto al qualit� della mia "vecchia" fotocamera, che continuer� a fare le stesse foto di ieri (ovviamente purch� non si guasti! ma questo � altro argomento) Il fatto che perda valore commerciale mi pu� interessare relativamente solo se ho intenzione di permutarla. Ma perch� dovrei farlo?! se mi piace me la tengo, se ho intenzione di fare commercio allora mi devo comportare diversamente e seguire le regole del mercato.
giannizadra
A me che Nikon faccia una accorta politica commerciale fa solo piacere.
Spero che guadagnino tanti soldini da investire per la progettazione della nuova DSRL media e di ottiche sempre al top (35/1,4 , please..), nonch� per continuare a regalarci gioielli come la F6...
Nel frattempo la mia D70, che non legge i giornali e non naviga in internet, continua a comportarsi splendidamente. dry.gif
lanpro
QUOTE(sergiobutta @ Apr 6 2005, 09:58 AM)
Io terrei conto anche del fatto che l'uscita della D50, valorizzer� nel tempo la D70, in quanto creer� una scala di valori ben definita : D50, D7/0, D70s. Danno maggiore avremmo ottenuto sel la D70 fosse ribassata di prezzo con l'uscita di una ipotetica D80.
*


Concordo con Sergio.
Nikon deve necessariamente seguire una politica di mercato competitivo. In questo senso, verr� presentata la D50 rivolta ad un mercato consumer.
Detto questo, immagino che Nikon far� seguire - probabilmente - un restyling della D70 (D70s), ed infine una Dxx con un sensore ad alta risoluzione, come gi� ha fatto dopo aver presentato la D1X e poi la D100 (6 mpixels).
Nikon non pu� di cero mantenere il limite dei 6 Mpixels nelle macchine prosumer (D70 in particolare) all'infinito...
lanpro
QUOTE(gianluigizadra @ Apr 6 2005, 01:00 PM)
Spero che guadagnino tanti soldini da investire per la progettazione della nuova DSRL media e di ottiche sempre al top (35/1,4 , please..), nonch� per continuare a regalarci gioielli come la F6...
Nel frattempo la mia D70, che non legge i giornali e non naviga in internet, continua a comportarsi splendidamente. dry.gif
*


Concordo anche qui totalmente: � nell'interesse di tutti che le nuove DSLR abbiano prestazioni sempre pi� elevate, magari a parit� di prezzo con l'attuale D70 (o comunque ad un prezzo accettabile). smile.gif
Giallo
Secondo me la D70s esce semplicemente perch� non poteva non uscire.
Probabilmente non c'� ancora disponibilit� di un sensore Sony da + o - 8Mp, che costituir� il cuore di una macchina in sostanza gi� pronta: la D70s, appunto, con il nome nuovo che le daranno quando potr� montare il sensore pi� ricco.

Per il momento, a parte qualche blocco nello scatto (chiss� cos'ha? hmmm.gif ) anche la mia D70, come quella di Gianni e di altri molti utenti felici, continua a scattare indisturbata, e ne sono molto lieto.
smile.gif
lanpro
QUOTE(Giallo @ Apr 6 2005, 03:36 PM)
Per il momento, a parte qualche blocco nello scatto (chiss� cos'ha? hmmm.gif ) anche la mia D70, come quella di Gianni e di altri molti utenti felici, continua a scattare indisturbata, e ne sono molto lieto.
smile.gif
*


Anche la mia D70 continua a scattare, senza problemi smile.gif
Digitos
QUOTE(brusa69 @ Apr 6 2005, 10:31 AM)
Io penso invece che con l'aggiunta di una piccola 's' la mia D70 non si sia svalutata come capitato alla 300D con l'uscita della 350D.
Non mi sembra proprio la stessa politica.
I miglioramenti ben vengano e i nuovi modelli pure, ma a me la D70 va bene cosi' e questo e' quello che conta.
Ciao.


quoto, sono d'accordo smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.