NANA74
Oct 31 2009, 03:49 PM
Dilemma :
per ridurre pesi e ingombri vorrei vendere la mia D200 per passare ad una D90 , me lo consigliate ?
fotografo85
Oct 31 2009, 03:57 PM
QUOTE(NANA74 @ Oct 31 2009, 03:49 PM)

Dilemma :
per ridurre pesi e ingombri vorrei vendere la mia D200 per passare ad una D90 , me lo consigliate ?
Mi sembra di ricordare che le performance della D200 fossero simili a quelle della D80. (a parte le solite cose.... corpo tropicalizzato, raffica, punti messa a fuoco, possibilit� di montarci obiettivi AI, comandi pi� accessibili...)
La d200 non l'ho mai avuta.. ma ho avuto la D80. come qualit� d'immagine quindi, possendendo ora anche una D90, posso assicurarti che non c'� storia: D90!
qualit� d'immagine superiore, alti ISO irraggiungibili dalla D80, pure i video in HD... un bel giocattolino leggero e comodo ma che assicura risultati eccellenti (quando vi sono anteposti obiettivi di un certo tipo... gli f2.8 ad esempio

)
maurizioricceri
Oct 31 2009, 03:59 PM
ti dico come la vedo io : se mi venisse la voglia di ridurre pesi e ingombri sarebbero evidenti segni di una passione che volge alla fine.Mi farei una bella compatta con cui fare ottime foto e ingombrano poco (tra l'altro ho una Nikon S720 che porto sempre in tasca).
buzz
Oct 31 2009, 04:01 PM
IL passaggio sarebbe consigliabile per la qualit� generale, dato che la D90 � di diversi anni pi� giovane.
Risparmiare 200 grammi non mi sembra la soluzione della vita.
balain
Oct 31 2009, 04:12 PM
d'accordo con i pareri che hai ricevuto,
aggiungo anche che non ridurresti di molto l'ingombro passando alla D90;
un'idea potrebbe essere di destinare la D200 a corpo 'specialistico' quando non devi tipo girare con la fotocamera al collo, ed affiancarle un'altra per passare + inosservata
PS:...aspetto con ansia che nikon realizzi un esperimento tipo la EP-1, da nascondere sotto la camicia (...mica tanto ;-)
Saluti
dannymello79
Oct 31 2009, 04:15 PM
Mah..... io fossi in te mi chiederei anche il perch� ho speso pi� soldi scegliendo una D200 al posto di una D80 (credo che tu la abbia presa quando la D90 ancora non fosse in commercio).
Se oggi pensi di passare a una D90, significa che ci sono caratteristiche del corpo macchina che non usi, ergo non ti sono mai servite, quindi perch� hai speso di pi� per avere caratteristiche che non ti servono?
In ogni caso la D90 (che posseggo) produce immagini ottime, migliori di quelle della D200 specie ad alti iso ma manca di alcune caratteristiche che ha la d200 (punti di messa a fuoco, raffica etc etc etc)
lhawy
Oct 31 2009, 05:48 PM
QUOTE(dannymello79 @ Oct 31 2009, 04:15 PM)

Mah..... io fossi in te mi chiederei anche il perch� ho speso pi� soldi scegliendo una D200 al posto di una D80 (credo che tu la abbia presa quando la D90 ancora non fosse in commercio).
la d80 � uscita dopo la d200 (tant'� che alcuni sostengono abbia un miglior contenimento della grana ad alti iso rispetto alla sorellona)
Davide Ciardy
Oct 31 2009, 05:53 PM
io non lo farei non credo che i 200-300 grammi in meno ti cambino la vita
davide
stefano59
Oct 31 2009, 08:48 PM
Francamenti mi terrei la D200. La D90 � troppo plasticosa e poi la differenza � solo agli alti Iso, diciaamo dagli 800 in s�. A ibassi Iso, invece, ritengo che al D90 paghi qualcosa alla D200.
Davide Ciardy
Oct 31 2009, 08:50 PM
QUOTE(stefano59 @ Oct 31 2009, 08:48 PM)

Francamenti mi terrei la D200. La D90 � troppo plasticosa e poi la differenza � solo agli alti Iso, diciaamo dagli 800 in s�. A ibassi Iso, invece, ritengo che al D90 paghi qualcosa alla D200.

plasticosa ? forse non � tropicalizzata ma � pi� robusta di quello che sembra
davide
lhawy
Oct 31 2009, 09:05 PM
QUOTE(Davide Ciardy @ Oct 31 2009, 08:50 PM)

plasticosa ? forse non � tropicalizzata ma � pi� robusta di quello che sembra
davide
comunque � di plastica

(la d200 � in lega di magnesio)
dannymello79
Oct 31 2009, 11:27 PM
QUOTE(stefano59 @ Oct 31 2009, 08:48 PM)

Francamenti mi terrei la D200. La D90 � troppo plasticosa e poi la differenza � solo agli alti Iso, diciaamo dagli 800 in s�. A ibassi Iso, invece, ritengo che al D90 paghi qualcosa alla D200.

Mah..... definire la D90 plasticosa..... Non mi pare proprio. Hai mai preso in mano una canon della stessa fascia? Ho anche parecchi dubbi che la D90 paghi qualcosa a bassi iso rispetto alla D200. In effetti non ho mai eseguito test. Se tu ne hai per sostenere quello che dici potresti presentarceli. Solo per cultura eh. Anche perch� vorrebbe dire che la D200 sarebbe superiore alla D300 nella resa a bassi iso.... Francamente non credo sia cos�.
QUOTE(lhawy @ Oct 31 2009, 09:05 PM)

comunque � di plastica

(la d200 � in lega di magnesio)
Non � di plastica. E' lega di magnesio e plastica. C'� sicuramente meno magnesio che nella D200 ma c'� anche nella D90.
Savinos
Oct 31 2009, 11:53 PM
Le sostitute naturali della D200 sono la D300 e la D700...stessa ergonomia, accessibilit� diretta alle funzioni importanti , senza dover entrare nei manu....personalmente non comprerei mai una macchina che non gestisce le ottiche Ai e Ais......per la leggerezza prenderei una compattina di qualita'.
Fabio
lhawy
Nov 1 2009, 12:11 AM
QUOTE(dannymello79 @ Oct 31 2009, 11:27 PM)

Mah..... definire la D90 plasticosa..... Non mi pare proprio. Hai mai preso in mano una canon della stessa fascia? Ho anche parecchi dubbi che la D90 paghi qualcosa a bassi iso rispetto alla D200. In effetti non ho mai eseguito test. Se tu ne hai per sostenere quello che dici potresti presentarceli. Solo per cultura eh. Anche perch� vorrebbe dire che la D200 sarebbe superiore alla D300 nella resa a bassi iso.... Francamente non credo sia cos�.
Non � di plastica. E' lega di magnesio e plastica. C'� sicuramente meno magnesio che nella D200 ma c'� anche nella D90.
perdomani, il magnesio � un metallo, mi spieghi come pu� essere legato con la plastica?
la d90 � in plastica, tutta di plastica, con parti in metallo minime (attacco baionetta - che credo sia in inox, asole tracolla - probabilemente in ferro comune, slitta flash e qualche piastra interna che magari unisce il tutto), la d200 � interamene in metallo, ovvero, niente scocca di plastica
grigna
Nov 1 2009, 12:24 AM
Prenditi una" pausa di riflessione",acquista una compatta ed usala fin che non ti ritorna la voglia della reflex.
Non fare il cambio,mettila un po' a riposo.
Parlo per esperienza personale,e' successo cosi' anche a me.
stefano59
Nov 1 2009, 12:47 AM
QUOTE(dannymello79 @ Oct 31 2009, 11:27 PM)

Mah..... definire la D90 plasticosa..... Non mi pare proprio. Hai mai preso in mano una canon della stessa fascia? Ho anche parecchi dubbi che la D90 paghi qualcosa a bassi iso rispetto alla D200. In effetti non ho mai eseguito test. Se tu ne hai per sostenere quello che dici potresti presentarceli. Solo per cultura eh. Anche perch� vorrebbe dire che la D200 sarebbe superiore alla D300 nella resa a bassi iso.... Francamente non credo sia cos�.
Non � di plastica. E' lega di magnesio e plastica. C'� sicuramente meno magnesio che nella D200 ma c'� anche nella D90.
Guarda, ho avuto la D200 (grande macchina se non si esagera con gli Iso e se si prende subito una seconda abatteria) e adesso possiedo la D300 e D700 con ottiche pro. Foto strettamente comparative tra le due macchine non ne ho, per� � una sensazione che ho ricavato a video e in stampa. Azzardo a dire che a 100 e 200 Iso c'� una leggera resa dinamica a favore della D200, che scompare una volta superata questa soglia. Per quanto riguarda la definizione "plasticosa", senza nulla togliere alla plastica che rimane la pi� importante definizione dei tempi moderni, mi riferisco alla diversa costruzione delle due reflex: consumer la prima e pro o semipro, che dir si voglia, la seconda. Per quanto riguarda Canon di fascia analoga, condivido in pieno la tua opinione.
simonespe
Nov 1 2009, 01:09 AM
preferisco iso alti puliti al magnesio
dannymello79
Nov 1 2009, 01:45 AM
QUOTE(lhawy @ Nov 1 2009, 12:11 AM)

perdomani, il magnesio � un metallo, mi spieghi come pu� essere legato con la plastica?
la d90 � in plastica, tutta di plastica, con parti in metallo minime (attacco baionetta - che credo sia in inox, asole tracolla - probabilemente in ferro comune, slitta flash e qualche piastra interna che magari unisce il tutto), la d200 � interamene in metallo, ovvero, niente scocca di plastica
Non ho mai detto che la D90 � fatta di un composto chimico formato da magnesio e plastica.
Ho detto ch� la D90 � fatta di lega di magnesio (sottoscocca) E plastica. Metallo e plastica possono essere legati fisicamente con delle ottime viti!
Come ho detto che c'� sicuramente meno magnesio che nella D200, ma da qui a definirla plasticosa....
Vabb� lasciamo perdere..... Tanto io la plasticosa D90 me la tengo comunque...... come dice l'amico sopra di me, meglio foto pulite ad alti ISO che il magnesio.
Antonio Canetti
Nov 1 2009, 01:46 AM
QUOTE(grigna @ Nov 1 2009, 12:24 AM)

Prenditi una" pausa di riflessione", ...etc. etc...
Buon consiglio!
Antonio
fpavo
Nov 1 2009, 11:22 AM
200 grammi li recuperi con gli obiettivi....
Alessandro Avenali
Nov 1 2009, 07:05 PM
A questo punto, se vuoi una macchina per fare street in maniera pi� discreta e leggera, fatti una D5000 cos� puoi usare anche il live-view orientabile e dare meno nell'occhio quando scatti. Non sembra, ma � una caratteristica carina. Io mi ci divertivo molto su una bridge (Panasonic FZ-50).
Spendere tanti soldi per la D90 non ha molto senso. Sentiresti la mancanza dell'ergonomia della D200 senza grossi vantaggi.
La D90 pu� andar bene se � la tua unica macchina e non hai pretese di un corpo semi-pro (ergonomia per centinaia di foto tutti i giorni, tropicalizzazione, garanzia otturatore...).
Io la D5000 non l'ho provata. Per� ho avuto, in ordine, FZ-50, D80, D200, D300.
Einar Paul
Nov 2 2009, 11:29 AM
QUOTE(dannymello79 @ Oct 31 2009, 11:27 PM)

Mah..... definire la D90 plasticosa..... Non mi pare proprio. Hai mai preso in mano una canon della stessa fascia? Ho anche parecchi dubbi che la D90 paghi qualcosa a bassi iso rispetto alla D200. In effetti non ho mai eseguito test. Se tu ne hai per sostenere quello che dici potresti presentarceli. Solo per cultura eh. Anche perch� vorrebbe dire che la D200 sarebbe superiore alla D300 nella resa a bassi iso.... Francamente non credo sia cos�.
Non � di plastica. E' lega di magnesio e plastica. C'� sicuramente meno magnesio che nella D200 ma c'� anche nella D90.
La lega metallica utilizzata nella D90 � alluminio, non magnesio, e serve da rinforzo alla scocca in plastica solo in alcuni punti. D200 e superiori, invece, possiedono l'intero telaio (scocca) in lega metallica (magnesio).
Solo per cultura eh...
Saluti
Einar
lhawy
Nov 2 2009, 12:44 PM
QUOTE(Einar Paul @ Nov 2 2009, 11:29 AM)

La lega metallica utilizzata nella D90 � alluminio, non magnesio, e serve da rinforzo alla scocca in plastica solo in alcuni punti. D200 e superiori, invece, possiedono l'intero telaio (scocca) in lega metallica (magnesio).
Solo per cultura eh...
Saluti
Einar
potremmo far contenti tutti dicendo che la d90 � in plastica con qualche parte di metallo e la d200 � in metallo con qualche parte in plastica (si, il flash, i tastini e il gommino della porta usb

)
Max Lucotti
Nov 2 2009, 01:06 PM
@nana74... valuta bene la tua necessit� sulla riduzione delle dimensioni/pesi.
Io per esempio ho preferito come compromesso proprio la d90 (sulla d300) per il peso e le dimensioni, visto che quando vado in montagna queste cose sono pi� importanti che avere il telaio in magnesio o una ottima ergonomia.
Indipendemente dall'inutile discussione tra il magnesio e l'alluminio, tra la plasticosit� di una rispetto ad un altra, penso che la fotografia sia sempre e comunque la ricerca del migliore compromesso tra la qualit� e le tue esigenze ed aspettative. La d90 � sicuramente un pregievole strumento fotografico, vai da un rivenditore con la tua attrezzatura e valuta se ne vale la pena spendere soldi per metter in borsa una macchina un p� pi� piccola e leggera.
lhawy
Nov 2 2009, 01:32 PM
QUOTE(Max Lucotti @ Nov 2 2009, 01:06 PM)

dall'inutile discussione tra il magnesio e l'alluminio
per te, ti sei dimenticato di aggiungere.
Black Bart
Nov 2 2009, 02:38 PM
Ma dai,che se non lo scrivono sulle caratteristiche della macchina sfido chiunque a capire di che materiale sia fatta una reflex solo tenendola in mano...i polimeri plastici hanno raggiunto livelli di robustezza impensabili fino a qualche anno fa...
Se ti casca in terra la reflex,si ammacca in qualsiasi caso...quello che si rompe sta dentro...
Diverso il discorso della tropicalizzazione...
Comunque tornando alla domanda iniziale,se non si hanno esigenze particolari di un pro la D90 � ottima!
La si trova nuova a poco meno di 800 Euro contro i 1400-1500 di una D300s (parlo di nuovo) nell'usato ci si pu� togliere lo sfizio della D300 allo stesso prezzo della D90 nuova.
Francamente io ho preferito il nuovo...
fotografo85
Nov 2 2009, 02:53 PM
dopo l'impeto iniziale mi sembra opportuno rivedere il mio consiglio: se hai la D200 e vuoi cambiarla/comprarne un'altra perch�, per i tuoi gusti, pesa troppo... comprati una compattina, oppure una minima entry-level tipo D40x (non so la D3000 in che fascia si collochi e quanto pesi).
Black Bart
Nov 2 2009, 02:56 PM
QUOTE(NANA74 @ Oct 31 2009, 03:49 PM)

Dilemma :
per ridurre pesi e ingombri vorrei vendere la mia D200 per passare ad una D90 , me lo consigliate ?
NO!
Per quello che chiedi meglio una D60 con 18-55 e 55-200.
Ciao
Robymart
Nov 7 2009, 05:28 AM
Secondo il mio parere la D90 � migliore della D200 riguardo alle foto.
La D200 � migliore della D90 riguardo al corpo pi� professionale.
A te la scelta
dott.dulcamara
Nov 7 2009, 02:24 PM
QUOTE(maurizioricceri @ Oct 31 2009, 03:59 PM)

ti dico come la vedo io : se mi venisse la voglia di ridurre pesi e ingombri sarebbero evidenti segni di una passione che volge alla fine.Mi farei una bella compatta con cui fare ottime foto e ingombrano poco (tra l'altro ho una Nikon S720 che porto sempre in tasca).
se posso essere franco, questa mi pare una risposta insensata, e soprattutto totalmente inutile alla soddisfazione di chi ha fatto la domanda.
io per esempio, provata la tecnologia, la comodita e la resa della d90, e non avendo particolari esigenze di robustezza, farei tranquillamente il passaggio
edate7
Nov 7 2009, 02:40 PM
Come qualit� d'immagine, la D200 paga ovviamente qualcosa alla pi� giovane e moderna D90. Come corpo, la D200 � superiore. Per� al nostro amico interessa la riduzione dei pesi. La D90 pesa meno della D200, produce files migliori, e probabilmente anche la tropicalizzazione e l'ergonomia della D200 gli interessano ben poco. Fai il cambio. Te ne pentirai, ma fallo, se la tua esigenza � questa...
Ciao
buzz
Nov 7 2009, 03:25 PM
QUOTE(dott.dulcamara @ Nov 7 2009, 02:24 PM)

se posso essere franco, questa mi pare una risposta insensata, e soprattutto totalmente inutile alla soddisfazione di chi ha fatto la domanda.
io per esempio, provata la tecnologia, la comodita e la resa della d90, e non avendo particolari esigenze di robustezza, farei tranquillamente il passaggio

opinioni.
Chi � un appassionato di qualcosa, non conosce stanchezza, fatica e sofferenza.
La passione non ti spingerebbe ad alleggerire l'attrezzatura, quindi se lo fai � perch� senti il peso di qualcosa che ti prende sempre meno.
gio.67
Nov 7 2009, 08:48 PM
io la D90 la porto dappertutto,ok non avr� il corpo in magnesio e non sar� tropicalizzata ma ti assicuro che non ho mai avuto problemi.
inoltre produce foto nettamente migliori della D80,l'ho avuta per 1 anno,con un contenimento del rumore nettamente superiore.
ora a meno ch� tu non vada nel sahara o in amazzonia,non vedo perch� non ti debba andare bene.
D90+16-85 E 70-.300 e sei apposto. ciao
dott.dulcamara
Nov 8 2009, 01:23 PM
QUOTE(buzz @ Nov 7 2009, 03:25 PM)

opinioni.
Chi � un appassionato di qualcosa, non conosce stanchezza, fatica e sofferenza.
La passione non ti spingerebbe ad alleggerire l'attrezzatura, quindi se lo fai � perch� senti il peso di qualcosa che ti prende sempre meno.
ahahahah capisco il tuo punto di vista, almeno in teoria...
nella pratica per� rimane il fatto che un corpo leggero ed
economico (a parit� di resa) mi incentiva maggiormente a portarmelo appresso e dunque a scattare di pi�.
itrudi
Nov 8 2009, 07:06 PM
...tra la D200 e la D90 non vi � una grande differenza di ingombri e pesi........uso la D200 con soddisfazione e ho preso una P90 per quando vado nel bosco in cerca di funghi...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.