Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
MCC747
Ciao,

ho una D200 con il battery pack e principalmente faccio foto a aerei - automobili e poco altro con un 18-200 e un sigma 500mm F4.5... fermo restando che mi trovo molto bene con D200 sia per la miriade di setup che ha, sia per l'ergonomia pulsanti e mi piace il peso, la robustezza della d200 ecc... che corpo potrei prendere in sostituzione o in accoppiamento?
vorrei un qualcosa di piu spinto come definizione, velocita' e sistema AF che mi potesse aiutare non mi importa che sia dx o fx anche perche' non riesco a capire esattamente, a parte la dimensione della foto, la differenza.

grazie mille


Michele
abyss
Beh, di differenze tra FX e DX ce ne sono molte...
La differenza di dimensioni del SENSORE implica poi molte cose all'atto pratico smile.gif

Comunque a mio avviso una D300-D300S andr� benone accoppiata alla D200.
Stesso feeling nell'uso e prestazioni migliorate. Inoltre non avrai problemi a continuare ad usare il 18-200 DX
MCC747
Ma come nitidezza, colori, qualita' di immagine c'e molta differenza oppure andando su una FX il salto e' notevole?
mariomc2
Da accoppiare ad una D200 penserei solo ad un'altra D200, altrimenti ti troveresti con foto con caratteristiche diverse come cromia e nitidezza. Ho avuto l'esperienze, accoppiando D200 e D700 le differenze sono imbarazzantie e le foto non sono proponibili nello stesso servizio.

Quindi, secondo me: D200

Un dubbio finale: ma con solo due ottiche, peraltro molto diverse fra di loro, ti serve davvero un secondo corpo?

In sostituzione: se vuoi restare su DX mi pare non ci siano dubbi: D300 (s se vuoi spendere di pi�) su FX D700, ma perderesti la possibilit� dis ruttare appieno il 18-200, quindi altra spesa wink.gif
Le differenza fra D200 e D700 sono immense, i grandangoli tornano a fare i grandangoli, e questo non � per niente male, la rispsota ad altri ISO � entusiasmante (l'ho usata per servizi con ISO 6400 ottenendo foto pubblicabili), i passaggi tonali sono decisamente sbalorditivi...
Ciao
MCC747
dimenticandomi per un attimo che la nikon produce anche la D3.... cioe' voglio smettere di sognare...

vorrei capire che delta di prestazioni ci sono tra le tre corpi.

D200 vs D300 vs D700

a parte il discorso obiettivi mi interesserebbe capire a livello di nitidezza - autofocus - colori che che differenze ci sono... oppure se l'obiettivo fa la differenza cioe' se un ottimo obiettivo copre le differenze tra i tre corpi

Michele
mariomc2
QUOTE(michele cuoghi @ Nov 1 2009, 06:08 PM) *
dimenticandomi per un attimo che la nikon produce anche la D3.... cioe' voglio smettere di sognare...

vorrei capire che delta di prestazioni ci sono tra le tre corpi.

D200 vs D300 vs D700

a parte il discorso obiettivi mi interesserebbe capire a livello di nitidezza - autofocus - colori che che differenze ci sono... oppure se l'obiettivo fa la differenza cioe' se un ottimo obiettivo copre le differenze tra i tre corpi

Michele


No non le copre anche perch� lo stesso obiettivo lo puoi montare su ognuno dei tre corpi wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.